Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Case ad un euro per riqualificare e mettere in sicurezza gli immobili abbandonati

Case ad un euro per riqualificare e mettere in sicurezza gli immobili abbandonati

È la proposta del consigliere di maggioranza Nicola Acquafredda, presentata in consiglio comunale

Michele Cotugno by Michele Cotugno
21 Dicembre 2024
in Cronaca, Politica
case a un euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Case a un euro per riqualificare il centro storico di Bitonto e risolvere in tempi e modalità più agevoli i pericoli all’incolumità pubblica derivanti dalla presenza di immobili in stato di abbandono e di degrado.

È la proposta del consigliere di maggioranza Nicola Acquafredda, che ieri, nell’ultima seduta del consiglio comunale, ha presentato la bozza del regolamento, da sottoporre poi alle commissioni comunali e successivamente all’intera assise, per l’approvazione definitiva. L’iniziativa di Acquafredda fa seguito alla delega, ricevuta a maggio 2023 dall’amministrazione guidata da Francesco Paolo Ricci, di proseguire il percorso già iniziato con l’ex sindaco Michele Abbaticchio volto alla riqualificazione degli immobili in stato di pericolo.

«Obiettivi del progetto sono la riqualificazione del borgo antico e l’eliminazione di rischi per la gente, oltre alla crescita socioeconomica, l’integrazione socioculturale e la rivitalizzazione di spazi oggi in disuso» sottolinea Acquafredda, evidenziando che il comune di Bitonto ha solo una funzione di principale portatore di interessi, avendo la necessità di mettere in sicurezza gli immobili per eliminare fonti di rischio: «Sarà solo un tramite. Non avrà altro titolo per intervenire in rapporti di natura privatistica. Si impegnerà nel pubblicizzare la messa in vendita per agevolare l’acquisto, ma l’obiettivo principale non è la compravendita, ma la messa in sicurezza».

Chi acquisterà, a una cifra simbolica, si dovrà impegnare a ristrutturare entro tre anni dall’acquisto, pena la decadenza dell’atto, chiarisce Acquafredda, rispondendo ai quesiti di Francesco Toscano e Ivan Lorusso (Fratelli d’Italia) e di Franco Natilla (Riformisti – Fronte del lavoro): «Chiaramente è anche responsabilità del comune intervenire per sanare situazioni di pericolo, ma farlo su 130 immobili è difficile, comportando cifre significative. Questo percorso ci consente di provvedere più agevolmente alla messa in sicurezza, senza dover, in molti casi, rincorrere i proprietari».

Ovviamente, prima di poter vendere, anche i proprietari devono accettare l’eredità (molti degli immobili sono di persone decedute, con eredi spesso restii ad accettare l’eredità), altrimenti non sarà possibile procedere alla compravendita.

«Auspico un grande coinvolgimento di tutte le commissioni e, successivamente, di tutta l’assise» è la risposta del consigliere di opposizione Domenico Damascelli (Fratelli d’Italia), che condivide i contenuti della proposta: «Spesso ho ricevuto segnalazioni di residenti nel centro storico che lamentavano condizioni di degrado ambientale e igienico-sanitario. Spero che a questa bozza segua un lavoro concreto e serrato, destinato a produrre risultati e non a rimanere chiuso in un cassetto. Anche perché, così, si potrebbe far lavorare le imprese edilizie, senza consumare altro suolo».

 

Tags: borgo anticocase a un eurocentro storicoconsiglio comunalenicola acquafredda
Articolo Precedente

La sicurezza informatica: una priorità imprescindibile per le aziende

Prossimo Articolo

Il ritorno dell’eclettico Francesco “paCMan” Bellezza: rilasciato “Superstition Hills”, il nuovo singolo dei NOVEMBRE87

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il ritorno dell’eclettico Francesco “paCMan” Bellezza: rilasciato “Superstition Hills”, il nuovo singolo dei NOVEMBRE87

Il ritorno dell’eclettico Francesco “paCMan” Bellezza: rilasciato "Superstition Hills", il nuovo singolo dei NOVEMBRE87

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3