Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Caduti in guerra e mai tornati, neanche da morti. I bitontini sepolti nei cimiteri militari tedeschi

Caduti in guerra e mai tornati, neanche da morti. I bitontini sepolti nei cimiteri militari tedeschi

Ricordiamo la tragedia della seconda guerra mondiale attraverso il sacrificio di questi concittadini

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Marzo 2017
in Cronaca
Caduti in guerra e mai tornati, neanche da morti. I bitontini sepolti nei cimiteri militari tedeschi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel numero di febbraio dell’edizione cartacea del “da
Bitonto” abbiamo ricordato i bitontini che hanno perso la vita nei grandi
genocidi del ventesimo secolo, dalla tragedia dei campi di sterminio nazisti a
quella delle foibe. Un doveroso riconoscimento a coloro che, dopo essere
partiti per servire lo Stato, hanno patito sofferenze disumane e talvolta hanno
perso la vita.

Questa volta è nostra intenzione rendere omaggio ad altri
bitontini, anch’essi partiti per il fronte della seconda guerra mondiale, ma mai più tornati. Neanche da morti.
Quei  concittadini sepolti fuori dai
confini nazionali, nei cimiteri militari italiani in Germania .

Parliamo del tenente colonnello Gaetano Di Bartolo, nato il
23 novembre 1895 e morto nell’ospedale di Norimberga l’8 maggio 1944 a causa
della tubercolosi contratta durante la detenzione nell’Offizierlager XIII. È sepolto
nel cimitero militare italiano di Francoforte sul Meno. Qui sono sepolti ancheBartolomeo Stellacci (3 ottobre 1908 – 31 marzo 1945) e Francesco Paolo
Fornelli
, nato il 16 gennaio 1908 e caduto a Lohbach il 24 marzo 1945.

Parliamo, ancora, di Michele Garofalo, giovane soldato,
classe ’18, deceduto il 9 settembre del ’43, il giorno dopo l’armistizio, a
soli 25 anni, e sepolto a Berlino, sede di un altro cimitero militare italiano.

Nell’analogo cimitero di Amburgo sono sepolti, inoltre,Giuseppe Germano, nato a Bitonto l’11 gennaio 1944 e deceduto a Wittmund, in
Bassa Sassonia, il 23 ottobre 1944, Francesco Lisi (6 aprile 1912 – 11 gennaio
1944), Giuseppe Maddalena (14 luglio 1916 – 6 giugno 1945), Oronzo Marrone (4
febbraio 1916 – 4 novembre 1944), Carlo Quarto (10 febbraio 1922 – 13 maggio
1945) e Eugenio Quarto (10 ottobre 1923 – 15 ottobre 1944).

Sono ricordati, insieme a tanti altri militari italiani
sepolti in Germania, Austria e Polonia, nel sito dimenticatidistato.it, che
intende ricordare far conoscere quale sia stata la sorte dei nostri
congiunti, creduti spesso dispersi. Non saranno certo i soli quelli elencati. Chissà quanti altri ci saranno, magari senza nome, dati per dispersi nei vari fronti in Russia, Nord Africa o nei Balcani.

Ricordare queste persone non può che essere utile per non
dimenticare l’entità della tragedia vissuta dall’Italia, dall’Europa e dal
mondo intero. Perché aldilà del colore delle divise e delle bandiere, aldilà
delle scelte politiche che spinsero ogni stato a partecipare al conflitto,
aldilà delle ideologie volte a giustificare quelle scelte politiche, dietro
ognuno di questi nomi c’è una storia di sogni e speranze infrante, di sacrifici
nella speranza di un mondo migliore, di dolore per i tanti genitori
sopravvissuti ai figli e per i figli cresciuti senza padre. C’è una storia di
persone, mosse dal desiderio di servire il proprio paese, o partiti per il
fronte perché costretti a farlo. C’è una storia di persone prima ancora che di
soldati.

 

Tags: caduticimitero militareitalianomortiseconda guerra mondialesoldati
Articolo Precedente

“I colori della pace”. Da lunedì in mostra i disegni degli alunni di Bitonto e delle frazioni

Prossimo Articolo

La replica dell’Amministrazione: “Nessuna segnalazione di irregolarità alla Commissione-Mensa”

Potrebbero anche interessarti:

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La replica dell’Amministrazione: “Nessuna segnalazione di irregolarità alla Commissione-Mensa”

La replica dell'Amministrazione: "Nessuna segnalazione di irregolarità alla Commissione-Mensa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3