Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #BitontodaRISCOPRIRE – Rinvenimento di una antica epigrafe

#BitontodaRISCOPRIRE – Rinvenimento di una antica epigrafe

È stata ritrovata fortuitamente durante un "cleaning" nelle immediate adiacenze della Piscina Comunale

Pasquale Fallacara by Pasquale Fallacara
3 Marzo 2023
in Cronaca
#BitontodaRISCOPRIRE – Rinvenimento di una antica epigrafe
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È di questi giorni la notizia del fortuito rinvenimento di una antica epigrafe ad opera del gruppo “2hands Bitonto”, organizzazione non-profit guidata da una missione, rimuovere rifiuti inquinanti dai nostri mari, dalle coste e dai luoghi agresti, al fine di sensibilizzare tutta la comunità cittadina ad avere rispetto dei luoghi comuni.
Ebbene, durante un “cleaning” nelle immediate adiacenze della Piscina Comunale, lungo via Nicola Piacente, tra i numerosissimi cumuli di materiali di risulta, è stata individuata fortuitamente un’antica epigrafe, purtroppo rotta in due parti. Trattasi di un epitaffio, un’iscrizione funebre in latino che onora e ricorda il defunto Giovanni Degni.

Essa recita: “Alla memoria eterna/di Giovanni Degni, dottore in diritto civile e canonico/ per il sostegno dei bisognosi e per aver combattuto la loro povertà celeberrimo/ lui che/ avendo gestito in modo integerrimo le pubbliche ricchezze/ si distinse per singolare temperanza/ zelantissimo nell’educare i figli/ ottimo padre di famiglia/accanto alle avite case una dimora e un sacello gentilizio (tempietto di famiglia) fece costruire/ visse 73 anni 2 mesi e 4 giorni/morì il 7° giorno delle mese di gennaio del 1832/al genitore benemerentissimo i figli posero“.

Da una ricerca storica, effettuata dallo scrivente, consultando alcuni atti conservati presso l’Archivio di Stato di Napoli, apprendiamo che tale Giovanni Degni giunse verso la fine del Settecento nella nostra Bitonto con altri suoi famigliari dalla vicina Campania. Nella pubblicazione: “I caratteri regionali del modello nobiliare italiano: il Mezzogiorno”, di Luigi Rossi, edito nel 1997 leggiamo: Giovanni Degni nel 1794 impalmò Cecilia Cioffrese (famiglia benestante bitontina), ricevendo in dote 300 Ducati per il corredo, e 2500 Ducati per effettuare compere di beni stabili, operazioni che egli condusse con successo sino alla morte nel 1832, gli eredi si spartirono l’eredità.

Dall’archivio di Stato di Napoli, “Stato civile della Restaurazione (quartieri di Napoli)” apprendiamo che tale famiglia “Degni” agli inizi dell’Ottocento si trasferisce nuovamente in Campania, dove Antonio Maria Francesco Paolo Gaetano Raffaele Donato Agostino, figlio di Giovanni Degni, il 22 novembre 1829 sposa Maria Raffaela Francesca Paola Raimonda Carmela Gertrude Rosalia Anna Bamaccaro, napoletana. Purtroppo attualmente non conosciamo l’originaria esatta ubicazione di questa antica epigrafe, sicuramente posizionata in una cappelletta di famiglia all’interno della propria casa padronale. Non possiamo fare altro che ringraziare gli amici tutti dell’associazione “2hands Bitonto”, per il loro operato e per aver celermente consegnato l’antico manufatto al nostro Centro Ricerche di Storia ed Arte Bitonto, dove verrà momentaneamente custodito e sottoposto a nuove ricerche storiche per risalire all’originaria ubicazione.

Articolo Precedente

Sessantesimo anniversario di istituzione della Parrocchia San Leone Magno in Bitonto

Prossimo Articolo

Da lunedì, via al cantiere di “Strada per Strada”. Si parte con la fresatura di via Togliatti

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da lunedì, via al cantiere di “Strada per Strada”. Si parte con la fresatura di via Togliatti

Da lunedì, via al cantiere di "Strada per Strada". Si parte con la fresatura di via Togliatti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3