Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival, XX edizione. Domenica “La Traviata” con l’Orchestra del progetto sociale MusicaInGioco

Bitonto Opera Festival, XX edizione. Domenica “La Traviata” con l’Orchestra del progetto sociale MusicaInGioco

Il capolavoro verdiano sarà eseguito dai ragazzi dai 10 ai 22 anni, anche diversabili o con problematiche sociali. Appuntamento alle 21 nel Chiostro dell’Istituto Sacro Cuore

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Agosto 2023
in Cronaca
Bitonto Opera Festival, XX edizione. Domenica “La Traviata” con l’Orchestra del progetto sociale MusicaInGioco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quaranta musicisti di età compresa tra i dieci e i 22 anni, alcuni con diversabilità, problematiche sociali e/o disturbi dell’apprendimento, pronti a mettersi in gioco e affrontare la sfida “La Traviata”.

Domenica 6 agosto, alle ore 21 nel Chiostro dell’Istituto Sacro Cuore di Bitonto, sarà l’Orchestra giovanile MusicaInGioco ad eseguire l’opera verdiana, proposta come evento clou della XX edizione dal Bitonto Opera Festival.

I bambini e ragazzi saranno diretti dal maestro Andrea Gargiulo, docente del Conservatorio di Bari e anima del progetto ispirato a “El Sistema”, lo straordinario modello didattico e musicale, ideato in Venezuela da José Antonio Abreu.

«MusicaInGioco nasce nel 2010 come progetto sociale, con l’intento di rendere la musica un diritto di tutti – racconta Gargiulo -. Oggi possiamo dire che in gran parte siamo riusciti a realizzare la nostra idea, ovvero che la musica non debba necessariamente essere vissuta come professione, ma anche come opportunità per cercare se stessi e per cercare di trasformare se stessi. Un’opportunità offerta soprattutto dall’esecuzione orchestrale che è in sé magia e socialità».

Tantissimi i giovani che, grazie alla presenza di vari nuclei in tutte le province pugliesi, hanno potuto ricevere in comodato d’uso gratuito uno strumento e seguire in modo libero le lezioni offerte dai volontari dell’associazione.

«L’accesso alle orchestre non viene fatto attraverso selezioni, ma si dà priorità a ragazzi in area di fragilità o con diverse abilità. E poi, fino a riempire il numero possibile, accettiamo chiunque» continua Gargiulo.

Nel 2017, MusicaInGioco ha vinto il Premio “Urbact” come migliore pratica musicale sociale europea e, nel corso di questi primi tredici anni, è stato attenzionato da Università di tutto il mondo, per verificare i risultati sia in ambito di soft skills sociali che sul fronte diversabilità.

«Siamo certi che il pubblico apprezzerà la bellezza, la musica e la socialità anche domenica» conclude Gargiulo.

Per festeggiare la XX edizione del BOF, i ragazzi eseguiranno la partitura originale de “La Traviata”.

Ad interpretare i personaggi del melodramma verdiano, saranno giovani talenti, selezionati nel corso di audizioni e master lirici, tenuti dal direttore artistico del BOF, Carlo Antonio De Lucia.

Sul palco: Giulia Maggio (Violetta Valery), Francesco Fortes (Alfredo Germont), Pietro Lisi (Giorgio Germont), Iulya Litvinova (Flora Bervoix), Stefania Capozzo (Annina, serva di Violetta), Michele Bisceglie (il barone Douphol), Nicola Cosimo Napoli (il marchese d’Obigny), Roberto Caputo (il dottor Grenvil), Jacopo Dipasquale (Gastone, Visconte di Létorières), Giovanni De Bari (Giuseppe, servo di Violetta), Virgilio Maiorano (un domestico) e Giuseppe Fieno (un commissionario).

Le parti corali saranno affidate al Coro Opera Festival, diretto dal maestro Giuseppe Maiorano.

Ancora disponibili, sul circuito Ticketone, i biglietti per assistere all’opera, dal costo di 10 euro.

Possibile anche riservare il proprio posto, telefonando ai numeri 3391175513 o 3288930349.

Il Bitonto Opera Festival, inserito nella Rete dei Festival di Bitonto nel cartellone estivo Viviamo Bitonto, è organizzato da La Macina APS e Coro Lirico Città di Bitonto, con il patrocinio del Comune di Bitonto e della Città Metropolitana di Bari e il supporto di Fondazione Giovanni XXIII e Bitonto C5 Femminile.

 

Articolo Precedente

Pianificazione strategica dello sviluppo del territorio metropolitano. Rinnovato, per un altro anno, l’incarico a Michele Abbaticchio

Prossimo Articolo

La Storia. Seconda puntata/Il vescovo iconoclasta e la lastra postergale dell’ambone nella Cattedrale di Bitonto

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Storia. Seconda puntata/Il vescovo iconoclasta e la lastra postergale dell’ambone nella Cattedrale di Bitonto

La Storia. Seconda puntata/Il vescovo iconoclasta e la lastra postergale dell'ambone nella Cattedrale di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3