Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto non è una città per disabili”. E Cristina lancia la sfida al sindaco: “Venga a fare un giro con me in carrozzina”

“Bitonto non è una città per disabili”. E Cristina lancia la sfida al sindaco: “Venga a fare un giro con me in carrozzina”

I suoi due figli, costretti alla sedia a rotelle, ogni giorno vivono difficoltà tra scivoli malmessi, inesistenti, barriere architettoniche e mentali

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
19 Luglio 2022
in Cronaca
“Bitonto non è una città per disabili”. E Cristina lancia la sfida al sindaco: “Venga a fare un giro con me in carrozzina”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La convinzione è una sola: «Bitonto non è una città per disabili». Cristina, quando ci racconta la sua storia, fa emergere da un lato la sua rassegnazione, figlia di anni di risposte non avute dalla politica cittadina, dall’altro rabbia per la vita, difficile che ogni giorno è costretta a fare insieme ai suoi figli, dall’altro ancora un briciolo di speranza affinchè qualcosa possa cambiare.

I fatti, allora. Cristina, 45enne, ha due figli di 19 e 16 anni costretti su una sedia a rotelle a causa di una malattia neo degenerativa che galoppa ogni giorno e l’inferno comincia proprio da qui. «Qualche anno fa – dice la donna – ho chiesto di installare uno scivolo per i disabili a due passi dalla mia abitazione (in pienissimo centro, ma sprovvista di scivoli), ma mi è stato risposto che non era possibile farlo per alcune motivazioni davvero assurde e folli. Senza quello scivolo i miei figli sono condannati a restare in casa e a non poter neanche uscire con gli amici. Sono stata costretta a farlo installare a mie spese e tra l’altro, altra cosa assurda, è l’unico presente in tutto il quartiere».

Appena usciti di casa, però, emergono altri problemi. «In città – prosegue Cristina -, spesso, ci si imbatte in scivoli per chi è costretto in carrozzina rotti, assenti, con scarsa manutenzione o magari con un dislivello e così i miei figli sono costretti a passeggiare per strada, tra le autovetture, dove può capitare che magari possano essere investiti e quindi, ogni qualvolta escono di casa, proprio per questo timore, sono “costretta” a seguirli con mia auto durante tutto il tragitto per accertarmi che arrivino a destinazione senza problemi».  

Non è tutto, però. Perché non sono pochi i locali, specie nel centro storico, il cui accesso ai diversamente abili in carrozzina è off limits. «Quando i miei ragazzi devono andare in una pizzeria, locale, pub della città – si sfoga -, faccio sempre una “ispezione” per capire il rapporto con le barriere architettoniche per vedere il grado di accessibilità. Se non lo è, monto delle rampe portatili acquistate a mie spese e che porto sempre nella mia auto. Non so quanto tempo vivranno i miei figli perché la malattia che hanno è ogni giorno sempre più infida e per questo voglio che lo facciano nel miglior modo possibile. La cosa che mi rammarica è che gli interventi da fare non hanno cifre esorbitanti e avrebbero conseguenze positive per tutti». Adesso Cristina attende soltanto una cosa: risposte. E ha lanciato anche una sfida: «Ho invitato il sindaco Francesco Paolo Ricci a fare un giro in carrozzina con me per rendersi conto della situazione».

 

Articolo Precedente

Il Pnrr sorride a Mariotto. Anche la frazione avrà, finalmente, una palestra

Prossimo Articolo

L’inceneritore tra Bari e Modugno si farà. Il Consiglio di stato dà ragione alla Newo

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’inceneritore tra Bari e Modugno si farà. Il Consiglio di stato dà ragione alla Newo

L'inceneritore tra Bari e Modugno si farà. Il Consiglio di stato dà ragione alla Newo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3