Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto non è una città per disabili”. Il sindaco accetta la sfida di Cristina e passeggia in città con Pietro

“Bitonto non è una città per disabili”. Il sindaco accetta la sfida di Cristina e passeggia in città con Pietro

Tanti gli scivoli da rifare o occupati da auto in sosta nelle vie del centro. Ancora più problematica la situazione delle strade interne. Ricci: "A breve l'approvazione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Febbraio 2023
in Cronaca
“Bitonto non è una città per disabili”. Il sindaco accetta la sfida di Cristina e passeggia in città con Pietro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Bitonto non è una città accessibile. Il sindaco dovrebbe fare una passeggiata con me e i miei figli in sedia a rotelle, per capire i disagi che quotidianamente vivono i disabili”.

Una provocazione quella di Cristina, che già a luglio scorso ci raccontò la sua storia da mamma coraggio (leggi qui), pronta a piazzare rampe mobili e a permettere in ogni modo ai suoi Pietro e Marco, di 19 e 17 anni, di poter uscire con gli amici, frequentare corsi di musica, fare sport, o semplicemente di entrare in un locale pubblico. Rituali che diventano da “mission impossible” se la città presenta barriere architettoniche e “mentali, le peggiori” come le definisce la bitontina, poco più che quarantenne. E come ha potuto constatare sabato anche il primo cittadino.

A sette mesi dal lancio della sfida, Francesco Paolo Ricci ha deciso di raccogliere il guanto e percorrere le strade del centro cittadino con Pietro, sulla sua carrozzina elettrica, e la sua mamma.

Un giro cominciato dall’abitazione da cui il 19enne, affetto da distrofia, può uscire solo grazie ad uno scivolo, fatto costruire dalla sua famiglia a proprie spese, con il solo aiuto dell’Associazione Angeli Senza Frontiere, onlus bitontina vicina ai più fragili.

“Ma poi è costretto a procedere per strada, tra le auto in corsa, per decine di metri, perché non ci sono altre rampe in tutto il quartiere” hanno spiegato e fatto notare Cristina e suo marito Pasquale.

Insormontabili i marciapiedi anche in prossimità dei “Portici”, un’area di via Repubblica in cui hanno sede varie attività commerciali. Come pure sono inaccessibili la maggior parte dei locali.

Quasi nessun bar, supermercato, edicola, tabaccheria o negozio di abbigliamento ha un accesso facilitato per disabili.

“Prendere un gelato o un caffè, salvo nella bella stagione quando non fa freddo e ci si può accomodare nei dehors esterni, ci è precluso” confessa Pietro, che a denti stretti ammette quanto sia difficile persino acquistare il vestiario. “Qualche mese fa, non potendo entrare nel locale per via dei gradini all’ingresso, sono stato costretto a misurare un giubbotto per strada”.

Un’odissea poi pranzare o cenare fuori. “Hanno introdotto l’obbligo per pub e ristoranti di avere bagni per disabili, eppure poi non sono raggiungibili – commenta Cristina -. A qualche ristoratore ho proposto anche di mettere all’esterno il simbolo dei disabili con una croce sopra, come si fa con i cani. Mi sentirei meno offesa così, che ad essere costretta a verificare che tutto sia ok per i miei figli”. “Quando devono raggiungere degli amici in un locale – aggiunge – vado prima a fare un sopralluogo, per capire se è accessibile. Altrimenti monto subito le mie rampe portatili”.

Nel tour di sabato, soste obbligate anche dinanzi a scivoli per disabili occupati da auto in sosta vietata.

“C’è bisogno di una grande opera di sensibilizzazione” la constatazione del sindaco Ricci, che ha fotografato anche i punti più critici.

“Molti scivoli necessitano di manutenzione o di essere completamente rifatti – il suo commento -, ma via Repubblica e corso Vittorio Emanuele si sono dimostrate abbastanza percorribili. Più problematica è la situazione nelle strade interne, spesso sprovviste di rampe, con ostacoli o pali che precludono il passaggio”.

“Ho chiesto a Cristina – conclude il primo cittadino – di fornirmi ancora indicazioni e suggerimenti, utili ad integrare il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) che presto andremo a discutere in Consiglio comunale e a candidare a finanziamento”.

 

Articolo Precedente

La Storia/Carnevale vecchio e pazzo, fra miti, leggende e maschere

Prossimo Articolo

FUTSAL – La festa è sempre del Bitonto: 11-0 al Fondi e vetta consolidata

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – La festa è sempre del Bitonto: 11-0 al Fondi e vetta consolidata

FUTSAL - La festa è sempre del Bitonto: 11-0 al Fondi e vetta consolidata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3