Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto è in festa per la propria Patrona, che è ritornata sul sagrato della Basilica dei Santi Medici gremita di gente

Bitonto è in festa per la propria Patrona, che è ritornata sul sagrato della Basilica dei Santi Medici gremita di gente

Don Giovanni Giusto: "Secondo la tradizione popolare questa piazza rievoca la storica battaglia militare con l’intervento della Vergine Maria”

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
26 Maggio 2022
in Cronaca
Bitonto è in festa per la propria Patrona, che è ritornata sul sagrato della Basilica dei Santi Medici gremita di gente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Come da tradizione ieri è stata celebrata di prima mattina alle ore 6:30 la Santa Messa sul sagrato della Basilica Pontificia dei Santi Medici, una celebrazione liturgica mariana molto sentita dal popolo bitontino, per omaggiare la Madonna Patrona di Bitonto.

La liturgia eucaristica è stata presieduta dal vicario episcopale territoriale don Giovanni Giusto hanno concelebrato don Francesco Spierto e don Tommaso Genchi vicari parrocchiali dei Santi Medici, don Rocco Priore vicario parrocchiale della Concattedrale, don Donatello De Felice parroco del SS. Sacramento, don Oronzo Pascazio confessore, la Messa è stata sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina di fb del Comitato Feste Patronali.

Nella ricorrenza la sacra immagine è stata deposta all’ingresso della porta centrale della Basilica Pontificia riccamente addobbata di fiori, sul capo la Madonna ha la corona aurea in oro tempestata di pietre preziose, reca gli stemmi del vescovo mons. Aurelio Marena e del Comune di Bitonto, nonché uno scorcio della Cattedrale. Il tutto è sormontato da una colomba simbolo teologico dello Spirito Santo, che le dona il potere taumaturgico, in quanto è la Regina populi Bituntinenses.

La piazza 26 maggio 1734 era gremita di fedeli e devoti, tra le autorità presenti, il vice sindaco dott. Rino Mangini, il già senatore della Repubblica prof. Giovanni Procaccci, il presidente del Comitato Feste Patronali prof. Nicola Pice, il presidente emerito dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione prof. Giuseppe Cannito l’assessora ai servizi demografici dott.ssa Marianna Legista e altre autorità con le rappresentanze delle arciconfraternite e confraternite.

Il vicario episcopale territoriale prima della benedizione ha riferito che domenica prossima sarà celebrata in Cattedrale la Messa Solenne presieduta da mons. Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto, il già parroco-rettore per molti anni mons. Francesco Savino è stato nominato vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana per l’area del Sud, e ha ringraziato il parroco-rettore don Vito Piccinonna per l’accoglienza in Basilica affermando: “Maria è il segno della città di Bitonto”.

Alle ore 10:00 c’è stato il trasferimento della sacra immagine che è ritornata in Cattedrale accompagnata dalle scolaresche, dal gruppo folkloristico Re Pambanelle, dai devoti con l’atto di affidamento della città alla Beata Vergine pronunciato dal parroco don Ciccio Acquafredda.

I bitontini con dedizione tributano onore alla sacra immagine patronale nella Basilica e in Cattedrale, in quanto l’effige della Madonna è “Mater divinae gratiae”, che sempre accorre nei momenti del bisogno e su tutti vigila con sguardo amoroso, in particolare nei giorni di festa organizzate con cura dal Comitato Feste Patronali.


 

 

Articolo Precedente

Conferenza dei servizi sincrona per Fer.Live, ancora un rinvio

Prossimo Articolo

Boccia a Bitonto per sostenere Francesco Paolo Ricci

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Boccia a Bitonto per sostenere Francesco Paolo Ricci

Boccia a Bitonto per sostenere Francesco Paolo Ricci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3