Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto aderisce al progetto Wiki Loves Monuments Italia, concorso fotografico internazionale

Bitonto aderisce al progetto Wiki Loves Monuments Italia, concorso fotografico internazionale

Tutti i cittadini possono documentare il patrimonio culturale italiano con fotografie da condividere con licenza libera

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Agosto 2019
in Cronaca
Bitonto aderisce al progetto Wiki Loves Monuments Italia, concorso fotografico internazionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Comune di Bitonto aderisce al progetto Wiki Loves Monuments Italia, il concorso fotografico internazionale che coinvolge i cittadini, invitandoli a documentare il patrimonio culturale italiano con fotografie da condividere con licenza libera (Creative Commons – “Attribuzione Condividi allo stesso modo” CC-BY-SA 4.0) su Wikimedia Commons, il grande database multimediale connesso a Wikipedia.
Il progetto, che attualmente coinvolge i cittadini di oltre 50 Paesi a livello globale, è partito nel 2010 su iniziativa di Wikimedia Olanda; due anni più tardi è arrivata l’edizione italiana promossa da Wikimedia Italia. “Wiki Loves Monuments – si legge sul sito internet dell’iniziativa – è entrato a far parte del Guinness dei Primati come il più grande concorso fotografico al mondo per numero di scatti raccolti”.
Con l’adesione al progetto il Comune autorizza la pubblicazione delle foto dei monumenti che sono di proprietà comunale ovvero sotto la sua tutela; l’elenco dei luoghi candidati per Bitonto (ne comprende ben 17) è disponibile al seguente link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2019/Monumenti/Puglia/Città_metropolitana_di_Bari#Bitonto.
Il concorso si svolgerà dall’1° al 30 settembre. In questo periodo sarà possibile caricare le fotografie scattate (sono valide anche se realizzate in passato) a uno dei monumenti o luoghi inseriti nella lista pubblicata sul sito del concorso. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti: è richiesta la sola registrazione al sito commons.wikimedia.org, fornendo il proprio indirizzo e-mail. I dieci scatti migliori saranno scelti da una giuria composta da fotografi professionisti, esperti wikipediani e di digital imaging. Nel 2018 le tre piazze d’onore sono andate alle Terme Tettuccio di Montecatini (Pistoia), al Museo delle Valli di Comacchio (Ferrara) e alle Dune degli Alberoni di Venezia.
“Il progetto Wiki Loves Monuments – dichiara il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio – rappresenta una straordinaria vetrina per il patrimonio culturale e paesaggistico della nostra città. Le immagini dei fotografi professionali e amatoriali sapranno mettere nella giusta luce a livello globale, grazie alla vastità della platea del progetto wikipediano, il significativo valore storico, artistico e naturalistico dei luoghi di un territorio, che in questi ultimi anni sta recuperando posizioni nel panorama turistico e culturale della regione grazie ad una sapiente e costante attività di promozione”.

Articolo Precedente

Laboratorio Analisi ex Ospedale Bitonto in tilt, Damascelli incalza Emiliano: “Intervenga subito, i cittadini non possono aspettare”

Prossimo Articolo

“DiversEstate 2019”, un cartellone di appuntamenti per persone con disabilità

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“DiversEstate 2019”, un cartellone di appuntamenti per persone con disabilità

"DiversEstate 2019”, un cartellone di appuntamenti per persone con disabilità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3