Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Approvato il Bilancio sociale 2020 della Fondazione Santi Medici. Tante progettualità e impegno, nonostante l’anno difficile

Approvato il Bilancio sociale 2020 della Fondazione Santi Medici. Tante progettualità e impegno, nonostante l’anno difficile

"Non sono mancati aiuti, sostegni economici, elargizioni materiali di prodotti, cibo e cose utili. Per questo ringraziamo gli stakeholder e i tanti benefattori che sostengono la nostra opera"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Luglio 2021
in Cronaca
Approvato il Bilancio sociale 2020 della Fondazione Santi Medici. Tante progettualità e impegno, nonostante l’anno difficile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
“L’anno 2020 attraverso l’emergenza pandemica da Covid-19 ha costretto la Fondazione ad una attività notevolmente condizionata da limitazioni, da protocolli da rispettare, dalla necessità di adottare comportamenti e stili di vita e di operatività diversi, al netto delle tante incertezze e dei tanti timori di quanto poteva accadere a coloro che lavorano, ai volontari, alle tante persone accompagnate, assistite e curate in ognuno dei nostri servizi”.
Con queste parole il Presidente don Vito Piccinonna e il Direttore Giovanni Vacca hanno presentato ai componenti del Consiglio di Amministrazione e al Collegio dei Revisori dei conti il Bilancio consuntivo 2020 che è stato approvato mercoledì 30 giugno.
Il Bilancio della Fondazione, che quest’anno si arricchisce, per la prima volta, dell’attributo “sociale” così come previsto dalla Riforma del Terzo Settore, registra nonostante tutto, per il terzo anno consecutivo un risultato positivo di gestione.
Lo stesso è stato elaborato utilizzando già i nuovi schemi, obbligatori dal prossimo anno, previsti dal decreto 5 marzo 2020 del Ministero del Lavoro, con il quale viene adottato la modulistica per la redazione del bilancio degli Enti del Terzo Settore. 
“È stato fatto tanto – continuano nella lettera di presentazione che si trova all’inizio del documento -. Non sono mancati aiuti, sostegni economici, elargizioni materiali di prodotti, di cibo, di cose utili per chi faceva e fa ancora difficoltà. Per tale motivo ringraziamo gli stakeholder con i quali la Fondazione interagisce e i tanti benefattori che sostengono la nostra opera”.
Numerose sono state le progettualità che hanno coinvolto l’Ente e che hanno portato lo stesso ad allagare quella rete sussidiaria sia verticale che circolare.
Tante le attività. Sistematizzate in tre aree: socio-sanitaria, socio-assistenziale, culturale e formativa attraverso le quali la Fondazione:
? ha garantito cure palliative attraverso l’Hospice mediante i ricoveri a 384 malati e a 116 malati seguiti in assistenza domiciliare;
? dispensato 69.807 pasti caldi sia in mensa che a domicilio delle famiglie bisognose, sia presso le strutture interne;
? ha accolto 18 malati di Aids in casa alloggio e 8 donne con bambini in casa di accoglienza;
? ha accompagnato nel recupero dalle dipendenze 48 persone;
? ha seguito 55 minori affidati ai servizi educativi.
Numeri che non forniscono un quadro puntuale e dettagliato dell’intera attività della Fondazione ma che dicono tutto l’impegno profuso da tante persone: 60 volontari, 95 dipendenti, 28 giovani in servizio civile, i responsabili, i componenti degli organi statutari.
Cifre che raccontano il servizio, l’attenzione a chi vive in difficoltà e che, come ha affermano il Presidente e il Direttore, sono l’espressione di una volontà  di “assumerci la responsabilità di rafforzare le alleanze territoriali tra settore pubblico e terzo settore, superando i meccanismi di delega al non profit o, se delega potrà esserci, dovrà essere sempre più collaborativa, ed elevando i sistemi di co-progettazione, fare sistema, collaborazioni sistematiche e non clientelari, insomma un welfare integrato”.
Il documento che viene pubblicato, insieme alla relazione dell’organo di Controllo e alla relazione della società di revisione esterna BDO, conferma che la Fondazione è un ente del Terzo Settore che “non può essere solo il braccio operativo, ma deve recuperare al più presto la dimensione della promozione di visioni, di mentalità, di conoscenze, di cultura”.
Per tale motivo l’intera governance della Fondazione, dedicando questo documento al compianto consigliere dott. Michele Giura, che ha profuso tante energie per la crescita dell’Ente, auspica che l’emergenza sanitaria possa aver insegnato a “costruire il futuro insieme, uniti in una interdipendenza di responsabilità”.
Il Bilancio sociale con le allegate relazioni è possibile visionarlo o acquisirlo al seguente link 
https://www.santimedici.org/index.php?mod=news&m2id=7&navId=7&idp=1095 
 
Articolo Precedente

Sabato terza giornata di valorizzazione della Galleria Devanna. In programma un omaggio a Milva

Prossimo Articolo

BASKET – Bitonto in corsa per il titolo regionale di basket under 15 sulle spalle dello Sporting Club

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BASKET – Bitonto in corsa per il titolo regionale di basket under 15 sulle spalle dello Sporting Club

BASKET - Bitonto in corsa per il titolo regionale di basket under 15 sulle spalle dello Sporting Club

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3