Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Biglietto omofobo dietro la porta di un bitontino. Il sindaco: “Gesto assurdo e inammissibile”

Biglietto omofobo dietro la porta di un bitontino. Il sindaco: “Gesto assurdo e inammissibile”

Domani, nella giornata contro l'omobitransfobia, tutti in piazza contro ogni forma di pregiudizio e discriminazione

Carmen Toscano by Carmen Toscano
15 Maggio 2023
in Cronaca
Biglietto omofobo dietro la porta di un bitontino. Il sindaco: “Gesto assurdo e inammissibile”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

«Un gesto assurdo e inammissibile che la nostra comunità condanna fermamente». Sono le parole del sindaco Francesco Paolo Ricci a poche ore dall’avere appreso la spiacevole notizia del concittadino vittima di violenza verbale omofoba. «Vatti a curare, ricchione». Breve, ma agghiacciante. È il contenuto del biglietto scritto a mano e attaccato con scotch alla porta di casa di Michele (nome di fantasia). Non è ancora certa l’identità dell’autore di questo messaggio. «Prenderò sicuramente dei provvedimenti», ha detto il giovane ragazzo. Denunciare è fare sì che «la violenza non alimenti la paura, la vergogna o l’isolamento» ed è questo l’invito di Arcigay Bari che sin da subito ha mostrato vicinanza a Michele. Tanta la rabbia da parte di tutta la comunità bitontina, ma non solo. «Roba da medioevo», «Combattiamo questa ignoranza», «Tutto ha un limite», «Stop all’omofobia». Recitano così alcuni dei messaggi di solidarietà condivisi sui social. Lo stesso monito, si spera, lo si abbia sempre e anche domani nella giornata internazionale dedicata alla lotta contro violenze e discriminazioni subite da persone lesbiche, gay, bisessuali, trans, intersessuali e da coloro che hanno diversi orientamenti sessuali, identità o espressioni di genere, e caratteristiche sessuali. Anche a Bitonto ci sarà una marcia dei diritti che partirà da piazza Aldo Moro. «L’invito a manifestare tutti insieme contro ogni forma di pregiudizio e discriminazione è reso ancor più urgente e ineludibile alla luce dell’inqualificabile episodio di omofobia registrato in queste ore in città -ha detto il sindaco-. Rappresenta un modo concreto per dimostrare la nostra piena solidarietà al giovane concittadino bersaglio di una frase offensiva e di cattivo gusto, opera senza dubbio alcuno di persone ignoranti e incivili, che disonorano la nostra comunità».

«Voglio con la mia testimonianza condannare chi fa male in questo modo orribile -ha dichiarato Michele-, dare coraggio a chi magari non ha la forza di denunciare e ha ancora paura della propria sessualità nel 2023». È questa la storia di un ragazzo che ha messo insieme i pezzi d’un cuore che vuole solo amare e sa abbracciare la sua fragilità grazie ai suoi amici e sua sorella, le uniche persone che non vedono nel suo orientamento sessuale una “malattia da curare”. Sono passati solo pochi mesi da quando Michele ha fatto coming out, «non ne potevo più di nascondermi -ha raccontato-. Voglio vivere la mia vita senza la paura di mostrare quel che sono realmente, chi mi vuole bene mi accetterà. Il mio passato è abbastanza difficile. Ho dovuto fare i conti con bullismo e depressione, ma sono ancora qui grazie alla mia forza». Leggere quelle parole è stato, allora, come ritornare indietro nel tempo. Quella di Michele non sarebbe, tra l’altro, l’unica testimonianza di episodio di violenza omofoba raccolta nel giro di qualche giorno da Arcigay Bari: durante la festa di San Nicola a Bari, una giovane coppia pare sia stata aggredita con insulti e colpita da bottiglie di vetro. Notizie come queste «sono per noi la conferma che le politiche portate avanti da questo governo, apertamente anti Lgbt, costituiscono una minaccia per la nostra sicurezza e ci negano il diritto ad una vita serena, fomentano l’odio e incoraggiano atti violenti». L’appello alle istituzioni è di approvare la legge, in generale, contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Nella società attuale, purtroppo, «dilaga tanta ignoranza e va combattuta -ha sottolineato l’attivista Queer pugliese, Eleonora Magnifico-. Bisogna battersi per la difesa dei diritti della comunità Lgbt in nome dell’amore, di una vita serena e felice. È importante anche educare, partendo dalle scuole, al rispetto delle differenze da considerare come una ricchezza. Mi aspetto cose belle dalla generazione attuale perché positiva, confido che vengano meno la violenza, la discriminazione e si cancelli ogni forma di pregiudizio».

 

Articolo Precedente

“Vatti a far curare”, biglietto omofobo sulla porta della casa di un giovane bitontino

Prossimo Articolo

“Contemplazioni”: alla Galleria Nazionale di Puglia una mostra fotografica sul ruolo dell’arte nell’era della distrazione digitale

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Contemplazioni”: alla Galleria Nazionale di Puglia una mostra fotografica sul ruolo dell’arte nell’era della distrazione digitale

“Contemplazioni”: alla Galleria Nazionale di Puglia una mostra fotografica sul ruolo dell’arte nell’era della distrazione digitale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3