Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Biciplan metropolitano: appaltati i lavori per la realizzazione di tre ciclovie. C’è anche Bitonto

Biciplan metropolitano: appaltati i lavori per la realizzazione di tre ciclovie. C’è anche Bitonto

La nostra città sarà interessata dalla Ciclovia delle Lame. In primavera l'apertura del cantiere ed entro l'anno la fine dei lavori

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Febbraio 2023
in Cronaca
Biciplan metropolitano: appaltati i lavori per la realizzazione di tre ciclovie. C’è anche Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono stati appaltati i lavori per la realizzazione delle tre ciclovie inserite nel Biciplan metropolitano, il piano della mobilità ciclabile della Città Metropolitana di Bari che, attraverso una rete di percorsi ciclabili, collegherà i 41 Comuni dell’area metropolitana barese. Si tratta della Ciclovia adriatica e della Conca barese, della Ciclovia delle Lame e della Ciclovia dell’Alta murgia, un’estensione  di circa 430 km per un importo complessivo di 26 milioni di euro rivenienti da fondi CIPE inseriti nel Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Bari.  

“Ringrazio il Sindaco metropolitano, Antonio Decaro, per avermi affidato questo obiettivo che vedrà nei prossimi mesi la realizzazione di oltre 400 km di percorsi ciclabili, dalla conca barese al mare, lungo le lame della terra dei Peucezi, attraverso i sentieri dell’Alta Murgia e della Valle d’Itria – afferma Michele Laporta, consigliere metropolitano delegato alla mobilità sostenibile e ai trasporti -. E’il nostro contributo al potenziamento della mobilità ciclistica nella regione per dare impulso alla mobilità lenta e sostenibile e favorire il cicloturismo nella Terra di Bari. Il Biciplan metropolitano si integra con il Piano Regionale, con la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese e con itinerari a valenza nazionale ed europea come Eurovelo 5, la via Romea Francigena, che da Castel del Monte attraverso i territori di Gravina ed Altamura giunge a Masseria Jesce e si dirige verso Brindisi”. 

E’ di 14 milioni l’importo dei lavori suddiviso in tre lotti per le tre ciclovie: 3.573.000,00 euro per la Ciclovia Adriatica e della Conca Barese, 5.559.000,00 euro per la Ciclovia delle Lame e 5.148.000,00 euro per la Ciclovia dell’Alta Murgia. 

La priorità sarà data ai percorsi ciclabili inseriti nella fase 1 del Biciplan metropolitano ovvero a quelli immediatamente cantierabili e che non necessitano di un iter espropriativo complesso. L’apertura dei cantieri è prevista in primavera e la conclusione dei lavori entro fine anno. 

Le tre ciclovie sono così suddivise: 

Ciclovia adriatica e della conca barese: con un’estensione di 125 km intende valorizzare le tre lame (Balice, S. Giorgio e Giotta) attraverso la creazione di percorsi ciclabili nonché attrezzare il circuito di collegamento tra i Comuni di Valenzano, Capurso e Cellamare lungo il quale insistono beni di rilevanza culturale, storica e religiosa e avanzate realtà scientifiche quale il Parco di Tecnopolis in contrada Pacifico. Inoltre, promuove il percorso ciclabile intercomunale tra i Comuni di Polignano a Mare, Monopoli, Mola di Bari, Conversano e Rutigliano teso a valorizzare le coste, i centri abitati, l’area archeologica di Madonna delle Grottole e S. Vito. 

Ciclovia delle Lame: con un’estensione di 194 km punta a creare un sistema di mobilità alternativa e sostenibile, a basso impatto ambientale, in grado di collegare e far dialogare tra loro la costa e l’entroterra, il mare con i boschi e le foreste dell’Alta Murgia. La ciclovia prevede una rete di percorsi ciclo-pedonali che collegano l’aeroporto di Bari – Palese con il mare (Giovinazzo) passando per Bitonto, con l’area della conca barese (Modugno, Bitetto e Bitritto) sino a giungere alla foresta di Mercadante (Cassano delle Murge), alle ciclovie di Giano e ai boschi di querce nel territorio di Acquaviva delle Fonti. 

Ciclovia dell’Alta Murgia: con un’estensione complessiva di 108 km, di cui 20 km già previsti nel percorso Eurovelo 5, (tratto compreso tra Gravina in Puglia e Masseria Iesce in agro di Altamura) connette la masseria Iesce in Agro di Altamura con Castel del Monte, agganciando, lungo in tracciato i percorsi ciclabili dei comuni di Gioia del Colle, Santeramo in Colle, Altamura, Gravina in Puglia e Poggiorsini. Il percorso interseca la ciclabile esistente di collegamento tra il Comune di Santeramo in Colle ed il Pulo di Altamura nonché le esistenti ciclovie del Parco dell’Alta Murgia in prossimità di Castel del Monte. Il percorso, infine, mira a valorizzare i regi tratturi. 

Articolo Precedente

“Parte da noi”. A Bitonto il comitato per Elly Schlein segretaria del Partito Democratico

Prossimo Articolo

Furti e danneggiamenti nelle campagne di Bitonto e Giovinazzo. La denuncia di CIA Levante

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Furti e danneggiamenti nelle campagne di Bitonto e Giovinazzo. La denuncia di CIA Levante

Furti e danneggiamenti nelle campagne di Bitonto e Giovinazzo. La denuncia di CIA Levante

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3