Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Benvenuti a Bitonto, la città delle insegne stradali pazze e sballate

Benvenuti a Bitonto, la città delle insegne stradali pazze e sballate

Il teatro è "tornato" ad essere Traetta solo in questi giorni. E l'ospedale che non c'è

La Redazione by La Redazione
12 Aprile 2013
in Cronaca
Benvenuti a Bitonto, la città delle insegne stradali pazze e sballate
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Benvenuti a Bitonto, la città delle insegne stradali pazze e sballate.

Già, perché girando per la nostra beneamata, è impossibile non accorgersi di un piccolo grande dettaglio: la completa inutilità di molti cartelli stradali indicanti precisi monumenti e location cittadine.
 

Ed è come se fossimo dinanzi ad una doppia realtà: quella reale, quella che viviamo tutti i giorni, e quella che simboleggiata dai cartelli che dovrebbero indicare la retta via.
Due realtà: una distante dall’altra.
 

Esempio lampante è il teatro Traetta.
Già Umberto I, il nostro più importante contenitore culturale cambia nome acquisendo quello del grande musicista pochi mesi dopo la sua riapertura, avvenuta nell’aprile 2005.
 

Eppure, in città sembra che non se sia accorto mai nessuno, perché per 8 lunghi anni è come se Bitonto avesse avuto due teatri: quello materiale, fisico, nel centro storico, e quello sulle “carte” metalliche.
Tutti i cartelli e le insegne, infatti, imperterrite continuano a riportare “teatro Umberto I”, ed anche l’indicazione esattamente alle spalle del teatro, quella in via Alessandro Volta, recava il nome del re ucciso nel 1900.
 

Incredibile davvero.
Ovviamente gran bella figura davanti ai turisti che passano da queste parti.
Però, a ben pensarci, due teatri: mica male la cosa!.
 

Per fortuna, però, qualcuno ha capito che qualcosa non andava e proprio in questi giorni, come confermano alcune voci dalla polizia municipale, si sta provvedendo all’installazione dei nuovi cartelli.
 

Dopo 8 anni. Meglio tardi che mai.
 

Il secondo esempio è l'(ex) ospedale. Apprezzabile il tentativo di far restare in vita il nostro “ei fu” nosocomio dalla storia plurisecolare (in piedi dal 1333), ma purtroppo l’edificio ubicato in via Comes è un Centro servizi sanitari territoriali ormai dal 2011.
 

Ovviamente sulle insegne stradali non ancora, e quelle delle foto (scattate nelle vicinanze del sottopasso di via Dossetti), lo dimostrano.
 

Per il teatro ci sono voluti otto anni…
 

Da palazzo Gentile, però, sottolineano che qualcosa a riguardo si muove. Nel centro storico, infatti, tra meno di un mese tutti i cartelli dovrebbero essere sostituiti e ci sarà anche quello del Parco delle arti.
 

Per quanto riguarda il centro cittadino, invece, miglioramenti si vedranno dopo che l’assessore alla Comunicazione Istituzionale Rocco Mangini avrà messo a punto il piano di comunicazione.

Tags: teatro
Articolo Precedente

ATLETICA – Run for Parkinson’s, una maratona mondiale

Prossimo Articolo

La scuola pubblica è in crisi irreversibile? Se ne è discusso ieri al Partito democratico

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La scuola pubblica è in crisi irreversibile? Se ne è discusso ieri al Partito democratico

La scuola pubblica è in crisi irreversibile? Se ne è discusso ieri al Partito democratico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3