Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bene sottratto alla Criminalità organizzata. Palazzo Gentile chiama a raccolta le associazioni per l’affidamento

Bene sottratto alla Criminalità organizzata. Palazzo Gentile chiama a raccolta le associazioni per l’affidamento

Si tratta di un immobile situato a Mariotto. Nacci: "Potrebbe diventare luogo di aggregazioni per le frazioni"

La Redazione by La Redazione
16 Novembre 2018
in Cronaca
Bene sottratto alla Criminalità organizzata. Palazzo Gentile chiama a raccolta le associazioni per l’affidamento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’idea è ben chiara e lanciata: rendere l’immobile in questione un luogo di aggregazione per le frazioni. Soprattutto se a prenderlo in gestione saranno cooperative e/o associazioni che hanno a cuore le vicende di giovani, anziani, disabili.

 

 

Ecco allora che il Comune, con apposito Avviso Pubblico pubblicato ieri, ha deciso di gare in gestione gratuita a soggetti privati un altro bene che un tempo era ad appannaggio della criminalità organizzata.

Si tratta di un immobile situato in viale Bella Veduta, a Mariotto, di cui, da marzo 2016, l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni ne ha disposto il trasferimento al patrimonio indisponibile di Palazzo Gentile. Che adesso lo vuole rendere a disposizione per la comunità per fini sociali, così come stabilito da apposita delibera di Giunta del 2015, e già fatto per due strutture bitontine, affidate all’”Anatroccolo”.

Per questo, allora, da corso Vittorio Emanuele hanno chiamato a raccolta le associazioni affinché presentino le proposte progettuali, che devono essere, in senso prioritario, a favore di persone diversamente abili; a favore dei giovani; di anziani; in senso ampio al servizio del territorio al fine di accrescere la cultura della legalità e creare opportunità di sviluppo e lavoro, con l’obiettivo di creare centri e luoghi di aggregazione al fine di combattere il disagio sociale, l’emarginazione, l’isolamento, la disoccupazione; a beneficio di immigrati.

Questo perché l’immobile in questione, come tanti altri, legislazione alla mano, può essere concesso a comunità, anche giovanili, a enti, associazioni maggiormente rappresentative degli Enti locali, a organizzazioni di volontariato, a cooperative sociali, o a comunità terapeutiche e centri di recupero e cura tossicodipendenti nonché alle associazioni di protezione ambientale.

Una volta scelto il concessionario, il comodato d’uso durerà ben 15 anni, e sarà modulato – si legge nell’Avviso Pubblico – “in considerazione delle spese che l’assegnatario dovrà sostenere in base agli interventi di manutenzione che l’immobile richiede al fine dell’immediato utilizzo, poiché l’Amministrazione lo concederà nello stato in cui lo ha acquisito al patrimonio”.

 

 

Gli interessati hanno tempo fino al 20 dicembre per far pervenire le proposte, secondo le modalità stabilite dal Bando, consultabile e scaricabile dal sito Internet del Comune (www.comune.bitonto.ba.it, sezione Bandi di gara).

 

 

 

“L’immobile – commenta ai nostri taccuini Domenico Nacci, assessore al Patrimonio – potrebbe diventare un ottimo luogo di aggregazione sulla frazione, e sarebbe fantastico se arrivasse una proposta mossa in rete tra più associazioni delle frazioni che hanno a cuore le vicende di tutti, anziani, disabili e giovani. Sono davvero fiducioso e ringrazio l’ufficio Patrimonio per il grande lavoro fatto”.  

 

 

Articolo Precedente

Prima un diverbio, poi scoppia una rissa tra ragazze nel cuore della movida di piazza Cavour

Prossimo Articolo

“Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia”. Medaglia d’oro per una classe bitontina

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia”. Medaglia d’oro per una classe bitontina

“Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia”. Medaglia d’oro per una classe bitontina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3