Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Banda ultralarga, emittenza radiotelevisiva e nuova rete postale”, domani l’interessante convegno

“Banda ultralarga, emittenza radiotelevisiva e nuova rete postale”, domani l’interessante convegno

L'iniziativa, che si terrà domani, lunedì 11 Aprile, alle 17.30, è promossa dall'on. Losacco

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Aprile 2016
in Cronaca
“Banda ultralarga, emittenza radiotelevisiva e nuova rete postale”, domani l’interessante convegno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedì scorso, il Governo ha presentato in conferenza stampa il Piano per lo sviluppo della banda ultra larga in Italia.

L’On. Alberto Losacco ha organizzato a Bari la prima tappa del tour con cui il Governo ed in particolare il Sottosegretario alle comunicazioni, On. Antonello Giacomelli, illustrerà questa importante operazione di politica industriale che coinvolgerà tutto il paese.

L’iniziativa, dal titolo “Banda ultralarga, emittenza radiotelevisiva e nuova rete postale” e che si terrà domani, lunedì 11 Aprile, alle 17.30, è promossa dall’on. Losacco e vedrà la partecipazione anche del Sindaco di Bari Antonio Decaro e degli assessori regionali Giovanni Giannini e Loredana Capone. 

“La diffusione di internet e la crescita notevole delle nuove tecnologie digitali – osserva l’onorevole – sta rivoluzionando il contesto sociale, economico e culturale in cui noi viviamo ed operiamo. Noi cittadini, noi consumatori, noi imprese facciamo sempre più i conti con le nuove modalità di comunicazione, di ricerca e di scambio delle informazioni.
La nascita e il rapido sviluppo di una vera e propria società digitale sta cambiando il modo di rapportarci, di informarci, di lavorare, di acquistare, di vivere”
.

“E’ quindi tutt’altro che un azzardo – come faremo nell’iniziativa in programma a Bari lunedi 11 aprile con il Sottosegretario Antonello Giacomelli – mettere insieme la banda ultralarga, le novità sull’editoria digitale radiotelevisiva e finanche il ruolo che dovrà avere, in un contesto così, un soggetto come poste italiane. 
La banda ultralarga è la prima vera grande infrastruttura che coinvolge l’intero territorio nazionale. Dopo le ferrovie, l’elettrificazione e la rete autostradale non abbiamo avuto grandi opere che abbracciassero l’intera nazione. Negli ultimi decenni le grandi infrastrutture, penso all’alta velocità, hanno al massimo avuto carattere macroregionale. Renzi, giovedi scorso, ha illustrato la strategia del governo per recuperare il gap che l’Italia ha accumulato rispetto alla media europea con investimenti rivolti specialmente alle zone che i gestori chiamano a “fallimento di mercato” e che quindi potremmo dire sino oggi sono rimaste “sganciate dal futuro”,
prosegue il deputato.

“Questo nuovo modello – approfondisce l’on. Losacco -, che coinvolge tutti i territori e che il governo sta affrontando con Enel, vedrà l’imminente protagonismo di Bari che è tra le prime 5 città che lo sperimenteranno. Del resto la Puglia e Bari in particolare, sono sempre state la porta del levante. Questo ruolo era garantito dal mare. Oggi al mare è necessario aggiungere la Banda ultralarga che va immaginata come una finestra del mondo sulle ricchezze e sulle potenzialità pugliesi.
Sull’emittenza radiotelevisiva, sono stati quelli appena trascorsi mesi importanti, anche grazie ad un emendamento voluto fortemente da noi parlamentari pugliesi con cui si è destinato una parte dell’extra gettito derivante dal canone Rai al sostegno di Tv e radio locali. Si tratta di testate che svolgono spesso un servizio di informazione pluralista e fondamentale per i territori dove si trovano ad operare con evidenti risvolti sulla crescita e lo sviluppo economico. E proprio la puglia su questo è la cartina tornasole specialmente se paragonata alle altre regioni del sud. 
Con il fondo unico per il pluralismo e l’innovazione abbiamo razionalizzato i contributi all’emittenza radio TV, abbiamo valorizzato le tv locali che fanno informazione. E soprattutto abbiamo dato loro certezze ai bilanci – che mancavano da tempo – con il collegamento al canone per la copertura dei fondi
“.
  
“Poste deve tornare ad essere, come già avvenuto nello scorso secolo, motore di sviluppo inclusivo nell’ambito di una società e di un paese che cambia andando verso l’economia digitale. Se il motore del cambiamento è lasciato esclusivamente alle priorità del mercato le diseguaglianze si esaltano.
Poste Italiane, deve proporsi come infrastruttura al servizio di tutti i cittadini rendendo fruibili i propri servizi e garantendo parità di accesso con un occhio di riguardo, anche attraverso iniziative, prodotti e servizi dedicati, alle fasce di popolazione più anziane e ai nuovi italiani.
Il ruolo di Poste è fondamentale per avvicinare quante più persone ai servizi digitali. Poste è il soggetto più adatto a combattere l’esclusione sociale della fetta della popolazione di fatto emarginata dal mondo dei servizi digitali
“, conclude il sottosegretario. 

Articolo Precedente

L’Elzeviro/”Ogni giorno è storia a Bitonto”, metodo e magia della penna di Marco Vacca

Prossimo Articolo

Cambio di dirigenza all’Aqp, Emiliano: “Un manager “puro” senza contaminazioni politiche”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cambio di dirigenza all’Aqp, Emiliano: “Un manager “puro” senza contaminazioni politiche”

Cambio di dirigenza all'Aqp, Emiliano: "Un manager "puro" senza contaminazioni politiche"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3