Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Avrebbe abbandonato rifiuti nelle campagne di Bitonto, licenziato operatore dalla Sanb

Avrebbe abbandonato rifiuti nelle campagne di Bitonto, licenziato operatore dalla Sanb

La Corte d'Appello conferma la sentenza del Tribunale di Trani: c'era giusta causa

La Redazione by La Redazione
3 Aprile 2025
in Cronaca, Primo Piano
rifiuti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Avrebbe abbandonato rifiuti in agro di Bitonto, durante il suo turno di lavoro da operatore ecologico. Una condotta “molto grave” e “intenzionale” che permetterebbe di riconoscere la “giusta causa” del suo licenziamento.

La decisione assunta dalla Servizi Ambientali Nord Barese (SANB) S.p.A., nei confronti di un suo dipendente, sarebbe legittima secondo la Corte di Appello di Bari. È dei giorni scorsi la sentenza dei giudici della Sezione Lavoro, che hanno rigettato l’impugnativa proposta dal lavoratore e confermato quanto già ritenuto dal Tribunale di Trani ad ottobre dello scorso anno.

Nessun reintegro nel posto di lavoro e nessuna indennità risarcitoria da ottenere per l’addetto allo spazzamento e raccolta rifiuti, condannato, tanto in primo grado, quanto in secondo, al pagamento anche delle spese processuali.

I fatti risalgono a quasi due anni fa.

Era maggio 2023 quando l’uomo fu sorpreso da una fototrappola ad abbandonare illegalmente rifiuti alla periferia della città dell’olio, fuori dall’area di sua competenza. Tutto poco prima di terminare il suo turno di servizio e riportare l’APE 50, da lui guidata, nel deposito della società a controllo pubblico dei comuni di Corato, Bitonto, Ruvo e Terlizzi.

L’occhio elettronico, installato dal gestore del servizio di igiene urbana e da Palazzo Gentile, proprio per stanare gli sporcaccioni, lo avrebbe ripreso mentre sversava nelle campagne il contenuto del cassone del suo mezzo, ovvero assi di legno, un cartone di pizza con resti alimentari e cumuli di macerie contenuti nel mastello di dotazione. Infrazione accertata anche dalla Polizia Locale di Bitonto che, risalendo alla targa dell’Ape car, avrebbe irrogato alla Sanb la relativa sanzione amministrativa.

Deboli le giustificazioni fornite dall’autore del gesto, riconosciuto e messo alla porta dalla società.

L’uomo, convinto della «sproporzionalità del licenziamento rispetto al fatto contestato», avrebbe dichiarato infatti di aver solo poggiato momentaneamente lì i rifiuti, con l’obiettivo di recuperarli successivamente per portarli al centro raccolta, e di aver raggiunto la campagna per bisogni fisiologici (nonostante la presenza, nella sua area di servizio, di diversi esercizi commerciali obbligati a consentire l’accesso ai servizi igienici).

Motivazioni inverosimili secondo i giudici, che hanno dichiarato la sussistenza della “giusta causa” nel licenziamento del lavoratore, avendo lo stesso violato non solo il codice etico, ma anche «consumato una condotta abnorme rispetto ai doveri contrattuali, alle finalità istituzionali perseguite dalla società resistente e all’interesse collettivo alla tutela della pulizia e decoro ambientale».

«A fronte dell’impegno profuso dalla società e dai comuni per il contrasto all’abbandono dei rifiuti, non si può indulgere a gesti di questo tipo – il commento dopo la sentenza dell’amministratore unico Sanb, Nicola Roberto Toscano, peraltro avvocato giuslavorista -. Gli operatori sono e devono sentirsi investiti di una funzione pubblica essenziale per il benessere delle collettività, che si misura anche dal grado di decoro urbano. È inaccettabile che quanto ci si attende dagli utenti venga disatteso da un incaricato del servizio. Ecco perché il provvedimento espulsivo era ed è un dovere verso le comunità che serviamo e verso i nostri dipendenti che svolgono ogni giorno egregiamente il loro lavoro».

 

Tags: abbandonoinquinamentoRifiutisanb
Articolo Precedente

Festa con fuochi d’artificio in piazza Cattedrale. Video social trasmesso dal sindaco alle autorità competenti

Prossimo Articolo

Vuoi una rete aziendale che lavora per te (e non contro di te)? Ecco come progettarla al meglio.

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vuoi una rete aziendale che lavora per te (e non contro di te)? Ecco come progettarla al meglio.

Vuoi una rete aziendale che lavora per te (e non contro di te)? Ecco come progettarla al meglio.

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3