Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Attività di movimentazione terra con alterazione dello stato dei luoghi”. Scatta l’allarme nell’area del parco Lama Balice

“Attività di movimentazione terra con alterazione dello stato dei luoghi”. Scatta l’allarme nell’area del parco Lama Balice

Il tutto sarebbe presente in corrispondenza di via Galvani. A metterlo in risalto la Commissione comunale controllo e garanzia

La Redazione by La Redazione
21 Gennaio 2021
in Cronaca
“Attività di movimentazione terra con alterazione dello stato dei luoghi”. Scatta l’allarme nell’area del parco Lama Balice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono spuntati, quasi all’improvviso, poco prima di Natale. In seguito alle richieste di numerosi cittadini, per i non pochi incidenti stradali in città e dalla necessità di controllare meglio il territorio.

Sono gli autovelox, originariamente da piazzare in tre punti precisi della città e frazioni: tre sulla SP 88 (via Giovinazzo, direzione Sud), due su viale G. Lazzati, tre in viale Europa, due in via Ammiraglio Vacca, due in via Ricapito, altri due in via P. Nenni e via generale F. Planelli, due in via Traiana, uno in via Modugno. E poi ancora; tre su via V. Emanuele a Palombaio; altri tre in tutto a Mariotto e rispettivamente su via delle Mattine, sulla SP108 e su via T. Traetta (clicca qui per leggere articolo https://bit.ly/3iwMEsO). E, soprattutto quelli di Palombaio, sono diventati famigerati per essere stati presi di mira da una serie di atti vandalici in serie.

Ebbene, sulla presenza degli autovelox in città, la commissione comunale “Controllo e garanzia”, presieduta da Francesco Natilla, ha voluto fare chiarezza ascoltando Cosimo Bonasia, assessore alla Polizia municipale.

Sedici su 24. L’esponente di “Iniziativa democratica” in Giunta ha precisato alcuni dettagli. “Le apparecchiature – si legge sul verbale – sono state prese a noleggio e l’individuazione dell’allocazione è emersa da una analisi svolta sulla base di segnalazioni effettuate dai comitati di quartiere, nonché dagli incidenti stradali occorsi sul territorio comunale. Sono state posizionate 16 postazioni sulle 24 previste dal progetto. L’affidamento è avvenuto con procedura avviata, ed è stata individuata la ditta “NOVADES srl” con sede a Bitritto (BA) che provvederà alla messa in servizio della strumentazione e apparecchiatura elettronica per rilevare la velocità degli autoveicoli. Il costo annuo di tale servizio ammonta a 43.066,00 oltre IVA”.

Dalla Commissione, però, si chiede di provvedere ben presto all’installazione dei restanti otto dispositori di velocità, e “invita l’assessore a conferire preciso indirizzo amministrativo affinchè vengano effettuati più controlli anche con l’ausilio di postazioni mobili, che risultano nella disponibilità della polizia municipale”.

Attività “anomale” in Lama Balice. Non è tutto, perché la riunione di Commissione di qualche giorno fa ha messo in evidenza un’altra questione. Di altra natura, e delicata. Natilla, infatti, si legge sempre nel verbale, “informa di avere ricevuto, nei giorni scorsi, da una associazione bitontina, una segnalazione completa di documentazione fotografica, dalla quale si rileverebbe una probabile attività di movimentazione terra con relativa alterazione dello stato naturale dei tre luoghi nell’ambito dell’area parco Lama Balice, in corrispondenza di Via Galvani”.

La situazione è stata confermata dallo stesso assessore, il quale “dichiara di avere già segnalato le attività agli uffici preposti e che comunque è già stato effettuato un sopralluogo congiuntamente tra polizia municipale e Ufficio urbanistico”.

 

Articolo Precedente

“Radicalità”. Stasera, dalle 19, il Partito democratico “festeggia” i 100 anni del Partito comunista d’Italia

Prossimo Articolo

“Memento”. Il maestro bitontino Vito Clemente dirige l’orchestra metropolitana, recita Paola Quattrini

Potrebbero anche interessarti:

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Memento”. Il maestro bitontino Vito Clemente dirige l’orchestra metropolitana, recita Paola Quattrini

"Memento". Il maestro bitontino Vito Clemente dirige l'orchestra metropolitana, recita Paola Quattrini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3