Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Atti di violenza ai danni degli operatori sanitari, Stellacci (Cisl): “Finita l’onda emotiva, non cambia nulla”

Atti di violenza ai danni degli operatori sanitari, Stellacci (Cisl): “Finita l’onda emotiva, non cambia nulla”

Le istituzioni facciano la loro parte e si apra un tavolo regionale per individuare i rimedi più efficaci

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Gennaio 2023
in Cronaca
Atti di violenza ai danni degli operatori sanitari, Stellacci (Cisl): “Finita l’onda emotiva, non cambia nulla”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal coordinatore del Dipartimento BAT, Giovanni Stellacci, riceviamo e pubblichiamo.

“La storia si ripete. Ciclicamente si verifica che, nonostante le tante difficoltà e gli eccessivi carichi di lavoro, il personale subisce atti di violenza che destano la momentanea attenzione nell’opinione pubblica e nel giro di tre giorni tutto cade nel dimenticatoio. Nel Pronto Soccorso sono frequentissimi gli insulti, i comportamenti incivili e le minacce. Forme neanche tanto velate di aggressioni che a lungo andare si rivelano molto deleterie per la salute psicofisica degli operatori. Non sarà un caso se si fatica enormemente a trovare medici, infermieri e OSS che vogliano lavorare in Pronto Soccorso. È dunque fondamentale per la CISL FP Bari-BAT che la questione sicurezza sia affrontata una volta per tutte. Dell’indignazione di facciata quando avvengono le aggressioni non sappiamo cosa farcene”.

“È evidente – sottolinea il coordinatore del Dipartimento BAT della CISL FP Bari – che il fenomeno della violenza a danno degli operatori sanitari debba essere affrontato in modo sistemico, creando ambienti idonei alle attività di Pronto Soccorso, potenziando il triage e l’accoglienza, rendendo le sale d’attesa ambienti confortevoli; bisogna potenziare l’organizzazione del lavoro e velocizzare i percorsi clinico diagnostici. La presenza delle forze dell’ordine nel Pronto Soccorso non è un deterrente efficace. Servono investimenti, urge aumentare le risorse umane, invece ancora i tetti di spesa hanno la precedenza sulle persone”. Non abbiamo bisogno di parole o di visite dei dirigenti durante il turno notte. Abbiamo bisogno di investimenti. La politica batta un colpo. Le istituzioni facciano la loro parte e si apra un tavolo regionale per individuare i rimedi più efficaci“.

Articolo Precedente

Dal 23 gennaio l’infopoint della Sanb si trasferisce in via Francesco De Biase, 77

Prossimo Articolo

Cambio di orari, numero e distribuzione sul territorio per gli sportelli di facilitazione digitale comunali

Potrebbero anche interessarti:

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cambio di orari, numero e distribuzione sul territorio per gli sportelli di facilitazione digitale comunali

Cambio di orari, numero e distribuzione sul territorio per gli sportelli di facilitazione digitale comunali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3