Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Asilo via Michelangelo. Tetto colabrodo nella scuola dell’infanzia. Forza Italia: “Il Comune intervenga subito”

Asilo via Michelangelo. Tetto colabrodo nella scuola dell’infanzia. Forza Italia: “Il Comune intervenga subito”

Approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la messa in sicurezza. Il sindaco Abbaticchio: "Le aule frequentate dai bambini non presentano criticità"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Novembre 2017
in Cronaca
Asilo via Michelangelo. Tetto colabrodo nella scuola dell’infanzia. Forza Italia: “Il Comune intervenga subito”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Tetto colabrodo nell’ala sinistra della scuola per l’infanzia di via Michelangelo. Di qualsiasi entità siano le precipitazioni, piove in palestra e nell’attigua area giochi che accoglie ogni giorno 140 bambini. E così, ad ogni pioggia, gli ambienti vengono recintati con le panchette dei bimbi e interdette, e vengono sistemati dei secchi per raccogliere l’acqua che cade dal soffitto».

A suonare la sveglia all’amministrazione Abbaticchio è Forza Italia Bitonto, che si fa portavoce della forte preoccupazione delle famiglie dei piccoli alunni.

«Soprattutto il giovedì – sottolinea Fi – quando tutti i bimbi svolgono attività fisica in quella palestra, un’infiltrazione così copiosa rappresenta un pericolo oltre che un ostacolo al sereno svolgimento della pratica motoria. Capita spesso che la corrente salti, e questo costringe i bambini che fanno orario continuato a restare a scuola senza corrente fino alle 16. Quando poi l’acqua piovana si assorbe, c’è il rischio che cadano calcinacci perché l’intonaco resta umido e pericolante». 

«Com’è possibile che una tale situazione, di cui l’ufficio tecnico e l’amministrazione comunale sono stati informati sin dall’inizio dell’anno scolastico, venga ignorata? Sollecitiamo un intervento immediato per ripristinare l’integrità del tetto e garantire ai piccoli e alle loro famiglie la sicurezza a cui hanno diritto. E la soluzione non può essere certo la chiusura, ventilata come uno spauracchio. I piccoli utenti della scuola di via Michelangelo e i loro genitori – dichiara la consigliera comunale del partito Carmela Rossiello – meritano una risposta celere alle loro legittime ansie, acuite dalle previsioni atmosferiche che annunciavano piogge intense per i prossimi giorni».

Proprio per i lavori di risanamento del manto di copertura dell’aula destinata ad attività collettive dell’edificio, la giunta comunale ha approvato nella seduta del 15 novembre il progetto esecutivo (importo di 14mila euro).

«L’intervento – spiega l’assessore alla Pubblica istruzione, Vincenzo Gesualdo – è stato messo a punto in brevissimo tempo, portando allo stanziamento dei fondi necessari nel giro di un paio di settimane. Le verifiche puntuali dei tecnici comunali hanno appurato l’assenza di pericoli per l’incolumità dei bambini e del personale scolastico, che sono in aule non interessate da alcun problema, evidenziando la necessità di lavori al tetto della zona destinata ad attività comuni, che vanno ad integrare l’intervento sulla copertura di altra area della scuola, sulla quale si era intervenuti negli anni scorsi e che oggi infatti non presenta alcun problema nonostante le piogge insistenti di questi giorni».

«Ci sentiamo – dichiara il sindaco Michele Abbaticchio – di rassicurare i genitori perché le aule frequentate dai bambini non presentano alcuna criticità in quanto sul loro tetto di copertura siamo già intervenuti due anni fa e gli attuali lavori riguardano una zona differente, che è utilizzata solo per alcune attività comuni. In ogni caso abbiamo chiesto al competente Servizio per i Lavori pubblici di ridurre al minimo i tempi per le previste procedure di affidamento dei lavori, che comunque devono rispettare le regole imposte dalle normative in materia, e stiamo riservando al problema la necessaria attenzione: ogni giorno richiediamo al dirigente aggiornamenti sulla procedura per cercare di avviare i lavori in tempi strettissimi e siamo in costante contatto con le rappresentanti delle mamme preoccupate».

 

Articolo Precedente

2° Forum delle giornaliste del Mediterraneo. #PressPhobia: la nuova guerra all’informazione

Prossimo Articolo

All’alba la Polizia di Stato arresta quattro pregiudicati bitontini

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
All’alba la Polizia di Stato arresta quattro pregiudicati bitontini

All'alba la Polizia di Stato arresta quattro pregiudicati bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3