Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arriva il Natale…ed il da BITONTO. In edicola, il mensile di novembre con l’inchiesta sui cimiteri

Arriva il Natale…ed il da BITONTO. In edicola, il mensile di novembre con l’inchiesta sui cimiteri

In vendita anche “U Calennàrie de Vetònde”, l’agenda ideata da Michele Muschitiello

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
4 Dicembre 2015
in Cronaca
Arriva il Natale…ed il da BITONTO. In edicola, il mensile di novembre con l’inchiesta sui cimiteri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Natale si
avvicina. Le strade si illuminano di mille colori. Le luminarie penzolano, o
penzoleranno presto, sui balconi e sugli alberi, le piccole statuette saranno
sistemate nei presepi e le famiglie si riuniranno intorno alla tavola.

Tutto è
pronto, o quasi, ma noi siamo pronti ad
accogliere Gesù nel nostro cuore?

È questa la
domanda che il “da BITONTO” si pone
nel numero di novembre, da oggi in
edicola.

Il Natale e,
ancora di più, il Giubileo straordinario
della Misericordia
, celebrato anche a Bitonto, dovrà essere l’occasione per
imparare a non farci sovrastare da odio e indifferenza. È questo l’augurio
espresso dal direttore Mario Sicolo nell’editoriale in prima pagina.

Il mese appena conclusosi, però, è legato alla
commemorazione dei defunti. Con l’inchiesta
“Il cimitero, casa dell’eterno riposo? Macché”
, ospitata nelle pagine
centrali, abbiamo voluto verificare le condizioni delle strutture a Bitonto,
Palombaio e Mariotto e conoscere i progetti a riguardo.

Ma come al solito le notizie non finiscono qui.

Nel settore CRONACAdi Pasquale Scivittaro si parla
del Patto Città-Campagna, con cui Bitonto potrà recuperare il canale di
Mariotto, e della campagna per la donazione del sangue della
F.P.D.S.-F.I.D.A.S.

Le curiosità continuano anche a pagina 3 con l’esclusiva intervista alla signora Maria che
ha donato a Gianni Morandi i taralli di Bitonto
e con la lezione del
filosofo Ermanno Bencivenga.

La sezione POLITICAdi Nicolangelo Biscardi si apre
invece con l’intervista al segretario del PD, Biagio Vaccaro, pronto a
discutere con la maggioranza su presidenza del Consiglio comunale e sul futuro
del centrosinistra. Futuro caro anche a Rifondazione Comunista, SEL e
Socialisti che propendono “Per una Costituente di sinistra”.

L’ultimo Consiglio comunale intanto ha dato il via
libera al regolamento sull’affidamento della gestione ai privati degli impianti
sportivi, su cui piove qualche polemica, mentre rigetta il Registro delle
unioni civili non senza il risentimento dell’assessore Giuseppe Fioriello.

Nelle pagine diTERRITORIO di Viviana Minervinispazio ad una riflessione sull’inganno Aro e sul “Biochemtex”, l’impianto
chimico che potrebbe sorgere alle porte della nostra città. La Consulta del
Volontariato richiama le istituzioni sui temi Sanità e Povertà.

Riparte il corso biennale di formazione civile e
politica “Città dell’uomo”, mentre i nostri concittadini donano lustro a
Bitonto in tutto il mondo: l’I.C. “Cassano-De Renzio” riceve una menzione
speciale per “Pillole di legalità”, a Washington la bitontina Claudia Abbatantuono
è stata “ambasciatrice delle nostre idee” nelle simulazioni di assemblee
generali dell’Onu, mentre Giovanna Delvino si distingue in “Hyperyouth3000”, un
progetto di scambio interculturale di Erasmus Plus, finanziato dall’Europa.

Il settore CULTURA
E TRADIZIONI
di Loredana Schiraldisi apre con le parole di Mons. Francesco Cacucci sul Giubileo straordinario
della Misericordia che vedrà Bitonto doppiamente protagonista con Cattedrale e
Basilica dei Santi Medici. E proprio quest’ultima ha avuto modo di presentare
le iniziative della sua Fondazione nel Convegno Ecclesiale di Firenze “In Gesù
Cristo il nuovo umanesimo”.

E ancora il trionfo di Vincenzo Mastropirro nella
sezione dialettale del “Premio Lerici Pea” e la presentazione di “Alberi
maestri”, la fatica editoriale di Michele Giorgio.

Focus anche sulla nuova stagione al Teatro Traetta e
sul Centenario della Grande Guerra.

Nella pagina delle FRAZIONI di Carmela Moretti,
i problemi con il nuovo sistema porta a porta per la raccolta differenziata e
il torneo di beneficenza realizzato dalla Fratres. Spazio poi al Natale con il
ritorno della magia del presepe a Mariotto e la fine della tradizione a
Palombaio.

Ad aprire la sezione SPORT di Carlo Sblendorioil ricordo commosso del piccolo Donald della Virtus Bitonto.

Ancora ricordo con il torneo in memoria di Lorenzo
Rilievo.

Non mancano come al solito gli approfondimenti sull’U.S.
Bitonto, sull’Omnia Calcio, Omnia Golf e sui successi bitontini: ai Campionati
Regionali di Karate, oro per Edoardo Garofalo e argento per Giuseppe De Marco;
al Campionato Nazionale Pony, Carlotta Acquafredda e la sua Duchessa si affermano
come miglior binomio pugliese.

Ancora una volta si rinnova l’appuntamento con le
tante rubriche: “il Pinto della situazione” si interroga sulla sfida al
terrorismo internazionale per la nostra libertà, Oronzo Maggio ci parla di “Tommaso Traetta (o Trajetta) fra
l’Ospedaletto di Venezia e la corte di Caterina II a San Pietroburgo”, Michele Giorgio ci invita all’educazione
all’accoglienza, Valentino Garofaloconsiglia il volume “Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione” e
l’associazione PraticaMente si
chiede “Arriva il Natale, ma il nostro cuore è pronto? Non dimentichiamo mai
che il dono è gioia infinita”.

Speciale “da fuori BITONTO” con la
testimonianza dei bitontini a Parigi durante i tragici attacchi del 13
novembre.

 

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola, insieme ad una
nuova iniziativa editoriale: “U Calennàrie de Vetònde”, l’agenda ideata
da Michele Muschitiello.

Tags: bitontocartaceocimiterodabitontoedicolagiubileomensilenatalenovembre
Articolo Precedente

Ruba materiale elettrico da un’azienda: in manette un pregiudicato 20enne di Bitonto

Prossimo Articolo

I Laboratori di S.M.AR.T. Da Gennaio, lezioni in aula, stage e performance di teatro

Potrebbero anche interessarti:

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I Laboratori di S.M.AR.T. Da Gennaio, lezioni in aula, stage e performance di teatro

I Laboratori di S.M.AR.T. Da Gennaio, lezioni in aula, stage e performance di teatro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3