Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Area di Via Antica della Chinisa in preda al degrado. Una lettura semiseria di una questione vecchia di 50 anni

Area di Via Antica della Chinisa in preda al degrado. Una lettura semiseria di una questione vecchia di 50 anni

"Basta con le solite lamentele non roviniamo quanto di buono e positivo (!) è stato creato"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Luglio 2019
in Cronaca
Area di Via Antica della Chinisa in preda al degrado. Una lettura semiseria di una questione vecchia di 50 anni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal signor D. I. riceviamo e pubblichiamo.

“Cortili… sempre Aperti?
Area di Via Antica della Chinisa: basta con le solite lamentele non roviniamo quanto di buono e
positivo è stato creato.
La gestione di questa area è un esempio di Partenariato Privato-Pubblico-CittadinanzAttiva
(PPPCA) riuscito, a loro insaputa. Tutti gli attori-protagonisti di questa impresa sono
semplicemente da elogiare.
I PRIVATI che per anni (10 lustri, a mia memoria) continuano a mettere a disposizione dell’intera
collettività questo spazio di loro proprietà disinteressatamente e gratuitamente offrendo una serie di
sevizi
? parcheggio: rigorosamente selvaggio;
? parco cinofilo: area sgambamento per cani ma senza museruola, deposito deiezioni liquide
ed escrementi animali;
? isola ecologica: smaltimento rifiuti libero ed indifferenziato;
? area verde (vegetazione rigogliosa e spontanea);
? varie ed eventuali.
L’ente PUBBLICO che per anni (10 lustri, a mia memoria) quasi approfitta della magnanimità dei
privati e ne incentiva inconsapevolmente l’azione lasciando che tutte le attività suddette si svolgano
indisturbatamente intestandosi involontariamente il successo del progetto a costo zero ideato da
questi ultimi.
LA CITTADINANZA-ATTIVA che per anni (10 lustri, a mia memoria) usufruisce dei servizi ed in
cambio contribuisce al mantenimento perenne dell’indecenza urbana.
E veniamo alle segnalazioni/denunce legittime sulla invivibilità che, secondo il mio modesto parere,
non tengono in debita nota dei benefici di cui verrebbero privati la collettività e il quartiere.
Non oso pensare la delusione negli occhi di quanti resterebbero orfani di questo, unico e
meraviglioso, spettacolo godibile H24-365/366.
Ve la immaginate l’intera area privata, delimitata e bonificata, senza più servizi?
• Niente più parcheggio selvaggio. Disagi alla viabilità aumento soste felici dappertutto e
circolazione in tutti i sensi di marcia
• Niente più parco cinofilo. I cani portando a spasso i loro padroni tornerebbero ancora di più
a depositare le loro deiezioni ed escrementi nei pressi delle case dei residenti (vale sempre la
regola che farle adagiare davanti alle abitazioni altrui è meglio che davanti casa propria e
poi attenzione a redarguire i proprietari delle bestiole rischio minacce ed incolumità fisica).
• Niente più isola ecologica. I rifiuti verrebbero smaltiti anche per strada e ci toccherebbe
pulire più spesso vista la carenza di operatori ecologici in questa periferia.
• Niente più area verde. La vegetazione rigogliosa, fiore all’occhiello della zona, sparirebbe
per sempre. (rischio aumento inquinamento, rischio estinzione specie rare insetti e roditori).
Vogliamo fermare tutto questo definendolo degrado? OK, MI PIACE, facciamolo ma assumiamoci
le responsabilità visto che l’area, così come è stata concepita, ha un alto gradimento e riscuote un
ampio consenso e quindi andrebbe solo difesa e tutelata.
Impariamo a cogliere il positivo, cerchiamo di attivarci per preservare, custodire e alimentare o al
massimo non rovinare il disordine organizzato, l’anarchia costituita e l’inciviltà divenuta sovrana.
Non rischiamo, per favore, che regni l’igiene, il rispetto, l’educazione in una parola il progresso.
In ogni modo urgono provvedimenti, controlli frequenti, sanzioni immediate e severe.
Vedrete, comunque, la risoluzione sulla destinazione dell’area è a portata di mano e si avrà tra 1 o al
massimo 2 lustri. Scommettiamo?”

Articolo Precedente

Ancora un bar dato alle fiamme a Bitonto. Incendiato l’esercizio commerciale in piazza Marena

Prossimo Articolo

Tutta la solitudine delle donne che subiscono maltrattamenti fisici e psicologici in ambito domestico

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tutta la solitudine delle donne che subiscono maltrattamenti fisici e psicologici in ambito domestico

Tutta la solitudine delle donne che subiscono maltrattamenti fisici e psicologici in ambito domestico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3