Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Antonio, sieropositivo da 20 anni, finalmente ha un tetto. È il nuovo ospite di “Raggio di Sole”

Antonio, sieropositivo da 20 anni, finalmente ha un tetto. È il nuovo ospite di “Raggio di Sole”

Sarà accolto dal 17 agosto nella casa alloggio bitontina. La sua storia è davvero particolare, a raccontarla i volontari dell’associazione Cama Lila

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Agosto 2022
in Cronaca
Antonio, sieropositivo da 20 anni, finalmente ha un tetto. È il nuovo ospite di “Raggio di Sole”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un nuovo ospite entrerà dal 17 agosto nella casa alloggio Raggio di Sole di Bitonto. Si chiama Antonio ed ha poco più di 40 anni, è sieropositivo all’Hiv da circa 20 anni dopo esperienze di tossicodipendenze, oltre ad altre patologie. Non aveva, fino a ieri, un tetto sotto cui rifugiarsi. O meglio mancava solo una firma che gli avrebbe permesso di essere ospitato a Bitonto. Per fortuna, non è mai stato solo. È stato seguito dall’associazione Cama Lila che segue i positivi all’Hiv nel barese e che da prima di Natale si è adoperata per cercare una sistemazione stabile per Antonio. «Siamo felici che si sia trovata una soluzione -hanno dichiarato i volontari-, quello che più ci è dispiaciuto è doversi barcamenare tra un ufficio e l’altro dove a un certo punto sembrava uno scarica barile. Per persone in difficoltà come Antonio, invece, dovrebbero esserci dei canali privilegiati con tempi più brevi. I loro stati di salute mal si conciliano con documenti, delibere che durano mesi. Antonio ora ce la metterà tutta per rialzarsi». I suoi documenti sono sempre stati tutti ok, compresa la relazione della casa alloggio “Raggio di Sole”, ma mancava solo il decreto del Dipartimento di salute mentale per permettergli l’ingresso. «Il problema di Antonio -hanno raccontato dal Cama Lila- è che fino a qualche mese fa poteva contare su un monolocale messo a disposizione da un signore in maniera gratuita, solo che questo alloggio è venuto meno. Antonio ha provato a poggiarsi a casa del fratello, ma la convivenza tra i due è impossibile. Per questo ci siamo attivati per cercare un ricovero provvisorio». È la ricerca non è stata, poi, così semplice. «Ci siamo rivolti al Serd, il Servizio per le dipendenze patologiche, che ci ha rimandato alla Asl, che ci ha rimandato ai servizi sociali di zona del Municipio 1, che a sua volta hanno detto di chiedere al Pis del Comune, che ci ha rimandati al Serd e ai servizi sociali. Il tutto con funzionari che nella migliore delle ipotesi si sono mostrati scortesi con i nostri volontari. In un caso ci hanno addirittura detto che non eravamo neanche autorizzati». E, invece, l’associazione è riconosciuta dalla Asl e fa servizio di assistenza domiciliare ai pazienti da anni. Antonio, affetto da una polmonite in fase di peggioramento, non poteva più vivere per strada. 

Un nuovo ospite entrerà dal 17 agosto nella casa alloggio Raggio di Sole di Bitonto. Si chiama Antonio ed ha poco più di 40 anni, è sieropositivo all’Hiv da circa 20 anni dopo esperienze di tossicodipendenze, oltre ad altre patologie. Non aveva, fino a ieri, un tetto sotto cui rifugiarsi. O meglio mancava solo una firma che gli avrebbe permesso di essere ospitato a Bitonto. Per fortuna, non è mai stato solo. È stato seguito dall’associazione Cama Lila che segue i positivi all’Hiv nel barese e che da prima di Natale si è adoperata per cercare una sistemazione stabile per Antonio. «Siamo felici che si sia trovata una soluzione -hanno dichiarato i volontari-, quello che più ci è dispiaciuto è doversi barcamenare tra un ufficio e l’altro dove a un certo punto sembrava uno scarica barile. Per persone in difficoltà come Antonio, invece, dovrebbero esserci dei canali privilegiati con tempi più brevi. I loro stati di salute mal si conciliano con documenti, delibere che durano mesi. Antonio ora ce la metterà tutta per rialzarsi». I suoi documenti sono sempre stati tutti ok, compresa la relazione della casa alloggio “Raggio di Sole”, ma mancava solo il decreto del Dipartimento di salute mentale per permettergli l’ingresso. «Il problema di Antonio -hanno raccontato dal Cama Lila- è che fino a qualche mese fa poteva contare su un monolocale messo a disposizione da un signore in maniera gratuita, solo che questo alloggio è venuto meno. Antonio ha provato a poggiarsi a casa del fratello, ma la convivenza tra i due è impossibile. Per questo ci siamo attivati per cercare un ricovero provvisorio». È la ricerca non è stata, poi, così semplice. «Ci siamo rivolti al Serd, il Servizio per le dipendenze patologiche, che ci ha rimandato alla Asl, che ci ha rimandato ai servizi sociali di zona del Municipio 1, che a sua volta hanno detto di chiedere al Pis del Comune, che ci ha rimandati al Serd e ai servizi sociali. Il tutto con funzionari che nella migliore delle ipotesi si sono mostrati scortesi con i nostri volontari. In un caso ci hanno addirittura detto che non eravamo neanche autorizzati». E, invece, l’associazione è riconosciuta dalla Asl e fa servizio di assistenza domiciliare ai pazienti da anni. Antonio, affetto da una polmonite in fase di peggioramento, non poteva più vivere per strada. 

Un nuovo ospite entrerà dal 17 agosto nella casa alloggio Raggio di Sole di Bitonto. Si chiama Antonio ed ha poco più di 40 anni, è sieropositivo all’Hiv da circa 20 anni dopo esperienze di tossicodipendenze, oltre ad altre patologie. Non aveva, fino a ieri, un tetto sotto cui rifugiarsi. O meglio mancava solo una firma che gli avrebbe permesso di essere ospitato a Bitonto. Per fortuna, non è mai stato solo. È stato seguito dall’associazione Cama Lila che segue i positivi all’Hiv nel barese e che da prima di Natale si è adoperata per cercare una sistemazione stabile per Antonio. «Siamo felici che si sia trovata una soluzione -hanno dichiarato i volontari-, quello che più ci è dispiaciuto è doversi barcamenare tra un ufficio e l’altro dove a un certo punto sembrava uno scarica barile. Per persone in difficoltà come Antonio, invece, dovrebbero esserci dei canali privilegiati con tempi più brevi. I loro stati di salute mal si conciliano con documenti, delibere che durano mesi. Antonio ora ce la metterà tutta per rialzarsi». I suoi documenti sono sempre stati tutti ok, compresa la relazione della casa alloggio “Raggio di Sole”, ma mancava solo il decreto del Dipartimento di salute mentale per permettergli l’ingresso. «Il problema di Antonio -hanno raccontato dal Cama Lila- è che fino a qualche mese fa poteva contare su un monolocale messo a disposizione da un signore in maniera gratuita, solo che questo alloggio è venuto meno. Antonio ha provato a poggiarsi a casa del fratello, ma la convivenza tra i due è impossibile. Per questo ci siamo attivati per cercare un ricovero provvisorio». È la ricerca non è stata, poi, così semplice. «Ci siamo rivolti al Serd, il Servizio per le dipendenze patologiche, che ci ha rimandato alla Asl, che ci ha rimandato ai servizi sociali di zona del Municipio 1, che a sua volta hanno detto di chiedere al Pis del Comune, che ci ha rimandati al Serd e ai servizi sociali. Il tutto con funzionari che nella migliore delle ipotesi si sono mostrati scortesi con i nostri volontari. In un caso ci hanno addirittura detto che non eravamo neanche autorizzati». E, invece, l’associazione è riconosciuta dalla Asl e fa servizio di assistenza domiciliare ai pazienti da anni. Antonio, affetto da una polmonite in fase di peggioramento, non poteva più vivere per strada. 

Un nuovo ospite entrerà dal 17 agosto nella casa alloggio Raggio di Sole di Bitonto. Si chiama Antonio ed ha poco più di 40 anni, è sieropositivo all’Hiv da circa 20 anni dopo esperienze di tossicodipendenze, oltre ad altre patologie. Non aveva, fino a ieri, un tetto sotto cui rifugiarsi. O meglio mancava solo una firma che gli avrebbe permesso di essere ospitato a Bitonto. Per fortuna, non è mai stato solo. È stato seguito dall’associazione Cama Lila che segue i positivi all’Hiv nel barese e che da prima di Natale si è adoperata per cercare una sistemazione stabile per Antonio. «Siamo felici che si sia trovata una soluzione -hanno dichiarato i volontari-, quello che più ci è dispiaciuto è doversi barcamenare tra un ufficio e l’altro dove a un certo punto sembrava uno scarica barile. Per persone in difficoltà come Antonio, invece, dovrebbero esserci dei canali privilegiati con tempi più brevi. I loro stati di salute mal si conciliano con documenti, delibere che durano mesi. Antonio ora ce la metterà tutta per rialzarsi». I suoi documenti sono sempre stati tutti ok, compresa la relazione della casa alloggio “Raggio di Sole”, ma mancava solo il decreto del Dipartimento di salute mentale per permettergli l’ingresso. «Il problema di Antonio -hanno raccontato dal Cama Lila- è che fino a qualche mese fa poteva contare su un monolocale messo a disposizione da un signore in maniera gratuita, solo che questo alloggio è venuto meno. Antonio ha provato a poggiarsi a casa del fratello, ma la convivenza tra i due è impossibile. Per questo ci siamo attivati per cercare un ricovero provvisorio». È la ricerca non è stata, poi, così semplice. «Ci siamo rivolti al Serd, il Servizio per le dipendenze patologiche, che ci ha rimandato alla Asl, che ci ha rimandato ai servizi sociali di zona del Municipio 1, che a sua volta hanno detto di chiedere al Pis del Comune, che ci ha rimandati al Serd e ai servizi sociali. Il tutto con funzionari che nella migliore delle ipotesi si sono mostrati scortesi con i nostri volontari. In un caso ci hanno addirittura detto che non eravamo neanche autorizzati». E, invece, l’associazione è riconosciuta dalla Asl e fa servizio di assistenza domiciliare ai pazienti da anni. Antonio, affetto da una polmonite in fase di peggioramento, non poteva più vivere per strada. 

Articolo Precedente

“Giustizia per Paolo”. Nasce il gruppo pubblico Facebook in ricordo del giovane Caprio

Prossimo Articolo

Indennità ritoccata (al rialzo) per sindaco e Giunta. Il “regalo(?)” arriva dalla legge di Bilancio 2022

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Indennità ritoccata (al rialzo) per sindaco e Giunta. Il “regalo(?)” arriva dalla legge di Bilancio 2022

Indennità ritoccata (al rialzo) per sindaco e Giunta. Il "regalo(?)" arriva dalla legge di Bilancio 2022

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3