Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anche a Bitonto nascerà l’Associazione antiracket. Intanto, gli imprenditori si sentono abbandonati

Anche a Bitonto nascerà l’Associazione antiracket. Intanto, gli imprenditori si sentono abbandonati

Ieri, franco confronto in una sala consiliare semivuota. Scandalo nel settore edile: c’è chi acquista materiale rubato

Mario Sicolo by Mario Sicolo
7 Giugno 2013
in Cronaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un male
invisibile – cioè subdolo e pericoloso – si può curare solo con un antidoto ben visibile.
Solido.
Incrollabile.
Munito di quella forza cui solo l’unione delle persone ferite può dar vita.

Dunque,
stiamo parlando di quella piaga latente, ma molto, molto esistente che mette la
strozza (in tutti i sensi) al mondo dell’economia bitontina.
La piaga delle
estorsioni
: una peste.
Da anni, in Puglia, con epicentro a Molfetta, è attiva
l’associazione Antiracket antimafia. Che ha deciso di sbarcare anche nella nostra città.

Ieri,
in una sala consiliare semivuota e perciò deludente, si è tenuto un incontro
fra i rappresentanti del coraggioso sodalizio e gli imprenditori bitontini.
“Vi assicuro che si può vivere, solo se ci
uniamo e denunciamo insieme. Se continuiamo a lottare singolarmente finiremo
per dare forza ai criminali. Anche solo pagando 50 euro di tangente, involontariamente
li legittimiamo. Perché gli imprenditori non vengono ad investire, se sanno che
qui si paga il pizzo
”.
Quindi, “uniamoci
e denunciamo
”, è stato il grido di battaglia di Renato Descisciolo,
presidente dell’associazione.

Presto, han preso a serpeggiare fra i presenti
dubbi e perplessità.
“Io non sono stato mai toccato dal problema, ma mi metto
nei panni di chi ha subito minacce del genere, non dev’essere facile
denunciare, soprattutto se si resta indifesi e non ci sente protetti dallo Stato
”,
le parole di Nicola hanno dato la stura a tutta una serie di interventi accorati
e livorosi.

Vincenzo (come Antonio e Angela, tra l’altro) è stato impavido al punto tale da fare il nome di chi lo
aveva costretto a versare una somma in cambio di presunta serenità.
Ha seguito
lo sviluppo delle indagini ed ora sa che l’estorsore è in gattabuia.
Per questo
invita tutti a fare gruppo: “Solo così non saremo vulnerabili”.

“Qualsiasi atto
criminale è da denunciare, anche le aziende agricole, che in questi giorni
vengono prese letteralmente d’assalto, devono sapere che c’è una legge regionali
per il pizzo agricolo, in base alla quale lo Stato ripaga tutto, purché si
denunci
”, ha ripreso rassicurante De Scisciolo.

Ma nel mondo del lavoro le
problematiche sono infinite.
Sarcastico Pino: “Il guaio è che noi, spesso, manco
arriviamo a lavorare. Eppoi, la denuncia nominativa rischia di mettere a
repentaglio l’incolumità della mia stessa famiglia
”.
Non è un caso che si
registrino molte segnalazioni, ma poche denunce. “A Bitonto manca la mentalità
giusta, tutto va denunciato. Ho saputo che, in occasione della sua
scarcerazione, un boss è stato festeggiato addirittura con i fuochi d’artificio.
Ecco, sarebbe stato bello se qualcuno fosse uscito con un manifesto e avesse
preso le distanze da un abuso del genere
”, ha tuonato il presidente e componente del consiglio nazionale del FAI.

Un altro
imprenditore ha raccontato la sua storia allucinante, tutta travagliata di
amare vicissitudini: “Un giorno si presentarono sul cantiere due ragazzi per
chiedermi danari per aiutare un loro amico che stava in carcere. Un altro
voleva 700 euro, chiamai il 113 e se la squagliarono. Mi hanno rubato 50 mila
euro di tubi Innocenti e attrezzature varie, tre mesi fa hanno svuotato ancora
il deposito e pur avendo chiamato i Carabinieri, mi fu detto che mi avrebbero
ricontattato loro. È inutile dire che li sto ancora aspettando. Ma come si fa ad andare avanti così?
”.

Va bene, bisogna
crederci, però qualcuno già ha cominciato a chiudere.

D’altronde, i continui
furti, anche di piccola entità, rappresentano un messaggio neppure tanto
subliminale per farti capire che devi pagare la tangente o dare un posto di
guardiania ad un pregiudicato.

Un’ultima, dolorosa chicca, classicamente bitontina.
Nel settore edile c’è
pure qualche titolare d’impresa che acquista il materiale proditoriamente
sottratto ai suoi colleghi.

Un modo triste e meschino di alimentare la malavita e,
con tutta probabilità, di decidere il proprio suicidio economico, offrendosi al
ricatto della delinquenza…

 

Tags: Associazione AntiracketbitontocomuneImprenditorimafiamalavita
Articolo Precedente

CALCIO – U.S. Bitonto, futuro incerto per i neroverdi

Prossimo Articolo

Due giornate dedicate all’Europa al Torrione Angioino

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Due giornate dedicate all'Europa al Torrione Angioino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3