Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alternanza scuola – lavoro, l’azienda “We Work” forma i ragazzi dell’IISS “De Gemmis”

Alternanza scuola – lavoro, l’azienda “We Work” forma i ragazzi dell’IISS “De Gemmis”

Due ragazzi saranno ospitati dall'ente di formazione e sicurezza sul lavoro nell'ambito del progetto scolastico "Non solo scuola"

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
1 Maggio 2016
in Cronaca
Alternanza scuola – lavoro, l’azienda “We Work” forma i ragazzi dell’IISS “De Gemmis”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una convenzione,
nell’ambito del progetto di alternanza scuola – lavoro, per avvicinare gli
studenti di oggi al mondo del lavoro del domani.

L’IISS “de Gemmis” di Terlizzi e l’azienda
bitontina “We Work” (ente
specializzato nella sicurezza – formazione – medicina del lavoro) hanno
stipulato una convenzione nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola – lavoro, previsti nel piano triennale dell’offerta
formativa dell’istituzione scolastica come parte integrante dei percorsi di
istruzione. In particolare, il progetto, dal titolo “Non solo scuola”, riguarderà la classe 3A indirizzo Chimico – Biologico, e vedrà l’impegno della “We Work”
ad accogliere a titolo gratuito, dal 2 al 20 maggio prossimi, presso la sua
struttura (sita a Bitonto, s.p. 88 per Giovinazzo km 0+700), due alunni in
alternanza scuola – lavoro, su proposta della sede distaccata di Bitonto di via
Enrico Pantanelli dell’istituto scolastico professionale per l’agricoltura “Gennaro
de Gemmis”.

La convenzione è
stata stipulata dal dirigente scolastico dell’istituto, Antonio Guida, e dal legale rappresentante dell’ente, Antonello Orlino.

Ma non solo
alternanza scuola – lavoro. Infatti, su richiesta delle docenti Teresa Cimaglia e Francesca Caccamo, la “We Work” svolgerà ben 4 ore di lezioni
sempre nella classe 3A indirizzo Chimico – Biologico, per formare i ragazzi in
materia di sicurezza alimentare HACCP, di sicurezza nei luoghi di lavoro, di
rischi specifici e dispositivi di protezione individuali (DPI), in ambito di
settore chimico – biologico. L’obiettivo della scuola è quello di lavorare sin
da subito, operativamente e concretamente, per avviare i ragazzi al mondo del
lavoro, non solo attraverso concetti teorici ma mettendo in campo azioni
pratiche.

Articolo Precedente

Ultim’ora. Mancano i medici, Punto di primo intervento chiuso di notte da domani

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/La parabola di Fausto Bertinotti, da capopopolo comunista a “cagnolino” ciellino

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/La parabola di Fausto Bertinotti, da capopopolo comunista a “cagnolino” ciellino

L'Elzeviro/La parabola di Fausto Bertinotti, da capopopolo comunista a "cagnolino" ciellino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3