Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alluvione in Emilia-Romagna. “La Puglia non è al riparo da rischi”. L’allarme del prof Umberto Fratino

Alluvione in Emilia-Romagna. “La Puglia non è al riparo da rischi”. L’allarme del prof Umberto Fratino

In un'intervista rilasciata a Gazzetta del Mezzogiorno, il presidente dell'Ordine degli ingegneri di Bari condanna la poca prevenzione, soppiantata dalla gestione dell'emergenza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Maggio 2023
in Cronaca
Alluvione in Emilia-Romagna. “La Puglia non è al riparo da rischi”. L’allarme del prof Umberto Fratino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La Puglia non è al riparo da rischi”.

Il disastro che in questi giorni sta accadendo in Emilia-Romagna potrebbe verificarsi anche nella nostra regione.

L’allarme è lanciato da Umberto Fratino, presidente dell’Ordine degli ingegneri di Bari e professore ordinario di Costruzioni idrauliche, marittime e idrologia al Politecnico di Bari.

Il rischio alluvioni in Puglia, secondo quanto dichiarato dal prof in un’intervista pubblicata oggi sulla Gazzetta del Mezzogiorno, “è alto, come dimostra l’alluvione che nel 2005 causò cinque morti a fronte di un fenomeno meteo meno significativo di quello vissuto in questi giorni dall’Emilia-Romagna”.

“Quell’evento – ricorda – ha fatto partire numerosi interventi ma, paradossalmente, la gestione del rischio a livello di prevenzione è stata soppiantata dalla gestione dell’emergenza. Tanto che in Puglia oggi è più complesso programmare rispetto a qualche anno fa, a causa di scelte nazionali ed europee che hanno smantellato le politiche per la difesa del suolo in Italia”.

Un esempio sarebbe fornito dal PNRR che per interventi sul dissesto idrogeologico avrebbe stanziato appena l’1% delle risorse.

“Per giunta – continua -, col vincolo concordato con Bruxelles, allo scopo di accelerare la programmazione, che ha portato al commissariamento da parte delle presidenze delle Regioni a scapito degli Ambiti e delle strutture e commissioni tecniche che pure erano state protagoniste della stagione virtuosa dei primi Pug comunali. Le attività urbanistiche in ambito pugliese sono state così azzerate, eppure l’urbanistica è la gemella della pianificazione territoriale nell’ottica della crescita sostenibile”.

La soluzione, secondo Fratino, non sarebbe facile. “In questi giorni ho sentito parlare di soluzioni diverse ed estemporanee. Ma anzitutto occorre intervenire sul piano normativo e investire sul controllo del territorio. È necessario formare tecnici e cittadini sul concetto di resilienza. Educare le persone che vivono in contesti fragili ad affrontare le emergenze, mettere mano all’attività di allerta potenziando le strutture tecniche per la prevenzione e la gestione del rischio. Poi, bisogna investire anche sulle infrastrutture, che però, senza un cambio radicale di approccio, da sole non basteranno a scongiurare il ripetersi di disastri come quello dell’Emilia-Romagna”.

Articolo Precedente

Bitonto alla Marcia della Pace e della Fraternità Perugia-Assisi con una nutrita delegazione

Prossimo Articolo

#Lettori alla PARI – Dalla creazione all’interpretazione

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
#Lettori alla PARI – Dalla creazione all’interpretazione

#Lettori alla PARI - Dalla creazione all'interpretazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3