Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alla “Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto medaglia d’oro al Concorso nazionale ”MonumentiAmOci”

Alla “Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto medaglia d’oro al Concorso nazionale ”MonumentiAmOci”

La cerimonia di premiazione si è svolta a Napoli presso il Teatrino di Corte del Palazzo Reale

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
13 Novembre 2022
in Cronaca
Alla “Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto medaglia d’oro al Concorso nazionale ”MonumentiAmOci”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione del Concorso Nazionale “MonumentiAMOci, in viaggio tra i monumenti adottati, sentinelle della bellezza della nostra Italia” nell’anno scolastico 2021-2022 a cura della Fondazione Napoli novantanove, gli alunni delle classi 2E e 2F della Scuola Secondaria Statale di primo grado “Rutigliano Rogadeo” di Bitonto (Bari), hanno rivestito l’importante ruolo di “sentinelle della bellezza”, scendendo in campo a tutela dell’importante patrimonio artistico culturale di Bitonto.
Gli alunni hanno conosciuto, studiato ed “adottato” il Cappellone dei Misteri presso la chiesa conventuale di San Domenico del XIV secolo. Questo luogo sacro è molto suggestivo e articolato; è affidato alla venerabile arciconfraternita di Maria SS. Rosario fin dalla fondazione della stessa nel 1574.
Nei secoli si è arricchito di opere d’arte e, oltre a contenere un altare barocco dedicato al miracolo di San Domenico in Soriano, è sormontato da una cupola e un lanternino, caratterizzati da una festosa decorazione a stucco inneggiante la gloria del Rosario, risalente al XVII-XVIII secolo.
Dal 1730 vi trovano ospitalità i “cinque Misteri della Passione di Nostro Signore” che, da oltre tre secoli, vengono portati in solenne processione all’alba del venerdì Santo per la “Festa del Dolore”. Gli eventi pandemici di questi ultimi due anni, hanno impedito alle giovanissime generazioni, la conoscenza e la partecipazione ai tradizionali riti della Settimana Santa bitontina, candidati nella lista UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale.
Il concorso nazionale, dunque, è diventato un’occasione per far riscoprire questo tesoro artistico-culturale e per “ripristinare” un legame con la tradizione e la storia locale. Il lavoro degli alunni, guidato dai docenti referenti Cosimo Lovascio e Mirella Vitale, è stato inserito nell’Atlante dei Monumenti adottati e il video divulgativo realizzato è stato premiato con la Medaglia d’oro nella sezione riservata alle scuole secondarie di primo grado.
La cerimonia di premiazione si è svolta il 9 novembre scorso a Napoli, al Teatrino di Corte del Palazzo Reale, si può visionare il video sia sul sito web dell’Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” che sul sito https://www.atlantemonumentiadottati.com/.
Si ringraziano il dirigente scolastico Michele Bonasia, sempre disponibile a sostenere azioni didattiche di promozione nel territorio bitontino e il presidente Pasquale Cariello dell’arciconfraternita di Maria SS. Rosario.

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Il referendum costituzionale del 2006. Il fallimento del centrodestra

Prossimo Articolo

Accoltellato il proprietario di una kebabberia in centro

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Accoltellato il proprietario di una kebabberia in centro

Accoltellato il proprietario di una kebabberia in centro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3