Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alla poetessa bitontina Angela De Leo il prestigioso premio letterario Gjenima

Alla poetessa bitontina Angela De Leo il prestigioso premio letterario Gjenima

Come segno di gratitudine per il magnifico potere della parola scritta al servizio dell'umanità

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Giugno 2023
in Cronaca
Alla poetessa bitontina Angela De Leo il prestigioso premio letterario Gjenima
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI GJEKE MARINAJ, CANDIDATO AL PREMIO NOBEL

Il Premio Gjenima, di lunga data, viene presentato come segno di gratitudine per il magnifico potere della parola scritta al servizio dell’umanità. Il premio riconosce con una prospettiva globale l’autore di un contributo letterario significativo o di un singolo risultato letterario eccezionale che è stato, o ha il potenziale per essere, una forza positiva nel nostro mondo contemporaneo.

È con profonda riverenza che mi trovo oggi davanti a voi, incaricato di conferire il Premio Gjenima per la letteratura 2023 a una figura di statura artistica unica: la straordinaria Angela De Leo. In un mondo saturo di una miriade di voci che chiedono riconoscimento, il suo mormorio sereno risuona più profondamente del tumulto discordante che la circonda.
La letteratura funge da specchio per le nostre anime, un riflesso delle nostre paure e desideri più profondi, aspirazioni e desolazioni. Crea immagini della nostra psiche condivisa, in cui vediamo noi stessi, le nostre fragilità e forze, le nostre gioie e le nostre tribolazioni. Tra le superfici specchianti della letteratura, la poesia di Angela De Leo funge da prisma, rifrangendo non solo ciò che è, ma ciò che potrebbe essere, superando così i limiti della nostra immaginazione.
Per citare le sue parole:
“Gli uccelli volano contro l’alba di giorni lontani
ancora in attesa
il miracolo della vita…”
Come gli uccelli nella sua poesia, la poesia di Angela De Leo non richiede affermazioni o consensi, eppure continua a cantare instancabilmente – un tributo alla resilienza dello spirito umano e alla potenza delle parole.
Dal “Cortile al cielo”, l’universalità dei suoi versi illumina il nostro mondo. Le sue parole servono come conforto per il solitario, guarigione per il dolore, guida per coloro che si perdono nel vasto oceano della vita. La sua poesia, minimalista ma profonda, è una lezione di contraddizioni: un’esplorazione dello sconfinato all’interno del limitato, dell’eterno all’interno dell’effimero.
Onorando Angela De Leo, non stiamo semplicemente lodando una poetessa, ma riconosciamo una inseguitrice della verità, un’amante della filosofa, una tessitrice di sogni che ha viaggiato fino ai confini dell’esperienza umana. La sua intuizione, racchiusa in versi, ha aperto le porte a una comprensione più profonda della nostra comune umanità.
Signore e signori, è per me un immenso onore conferire il Premio Gjenima per la letteratura ad Angela De Leo, una poetessa le cui parole, come un faro nella tempesta, brillano nel profondo della nostra esistenza e ci guidano alla sacralità delle scrittura e della vita. Possa la sua poesia continuare a ispirare, stimolare, consolare e illuminare il nostro mondo.

Grazie Angela De Leo
Grazie, Italia

Articolo Precedente

“Componiamo il nostro futuro”, la festa di fine anno dell’I.C. “Cassano-de Renzio”

Prossimo Articolo

Alle Officine Culturali, uno spazio lettura per i più piccoli, intitolato a Nico Rubini

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Alle Officine Culturali, uno spazio lettura per i più piccoli, intitolato a Nico Rubini

Alle Officine Culturali, uno spazio lettura per i più piccoli, intitolato a Nico Rubini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3