Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via domani la terza edizione della “Olimpiade Metropolitana”. Oltre 2500 atleti in campo

Al via domani la terza edizione della “Olimpiade Metropolitana”. Oltre 2500 atleti in campo

La manifestazione di promozione e valorizzazione delle attività sportive e ricreative farà tappa anche a Bitonto

La Redazione by La Redazione
15 Giugno 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca, Notizie dall'Area Metropolitana
Al via domani la terza edizione della “Olimpiade Metropolitana”. Oltre 2500 atleti in campo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

2500 atleti, oltre 400 gare, 24 discipline sportive e 130 associazioni partecipanti: sono solo alcuni numeri della 3^ edizione della “Olimpiade Metropolitana” promossa e organizzata dalla Città Metropolitana di Bari, che si svolgerà dal 16 al 30 giugno in 26 Comuni del territorio. L’iniziativa è patrocinata dal Coni Puglia, Sport e Salute, FEDERFARMA, FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) FIGC – LND (Lega Nazionale Dilettanti), CIP Regione Puglia (Comitato Italiano Paralimpico) FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel), FIJILKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) FGI (Federazione Ginnastica Italiana).
Dopo il successo registrato lo scorso anno, anche questa terza edizione, nasce nell’ottica di promozione e valorizzazione delle attività sportive e ricreative, tese a favorire valori come inclusione sociale, appartenenza al territorio, salute, benessere psicofisico e aggregazione.
L’edizione 2024 della “Olimpiade Metropolitana” è stata presentata a Bari dal vicesindaco metropolitano Michele Laporta e dal Dirigente del Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili, Luigia Carbonara, alla presenza dei rappresentanti dei Comuni che hanno aderito all’iniziativa, dei presidenti delle numerose associazioni sportive e federali aderenti. “Lo spirito di questa manifestazione è quello di promuovere attraverso l’attività sportiva valori quali lo stare insieme, il rispetto delle regole, l’inclusione sociale, la salute, il benessere e lo spirito di appartenenza ad una comunità allargata quale l’area metropolitana di Bari – ha affermato Michele Laporta. La Città metropolitana, in questi anni, è diventata la casa di tutti i Comuni grazie alla sua capacità di fare rete, pianificando e progettando insieme progetti ed interventi. Un modus operandi adottato anche in questa iniziativa sportiva che ha coinvolto ventisei Comuni del territorio”.
La manifestazione farà tappa ad Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Alberobello, Altamura, Bitetto, Bitonto, Capurso, Casamassima, Cassano delle Murge, Cellamare, Conversano, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Modugno, Mola di Bari, Molfetta, Monopoli, Noci, Palo del Colle, Ruvo di Puglia, Rutigliano, Sannicandro di Bari, Terlizzi, Triggiano, Turi e Valenzano che hanno messo a disposizione le proprie strutture sportive.
Sono previsti tornei di calcio 5, basket F/M, calcio 9, volley F/M, tennis, pallamano, atletica leggera, ciclismo, tennis tavolo, nuoto, ginnastica ritmica, ginnastica artistica, taekwondo, pattinaggio, karate, triathlon, judo, pesistica, kick boxing, tiro con l’arco, danza sportiva, ju jitsu.
La cerimonia di apertura si svolgerà domenica 16 giugno, alle ore 10:00, nel Palazzetto Pala Colombo di Ruvo di Puglia, nel corso della quale sarà possibile apprezzare varie esibizioni artistiche e sportive. A partire da lunedì 17 giugno inizieranno i tornei nei Comuni coinvolti (programma allegato).
Il momento conclusivo della “Olimpiade Metropolitana” si terrà domenica 30 giugno, alle ore 10:00, con la cerimonia di chiusura a Bari, sul Lungomare Nazario Sauro sino a Largo Giannella, con lo scopo di festeggiare i tanti giovani atleti che si sono distinti durante le competizioni. In questa occasione saranno consegnate targhe ai sindaci dei 26 Comuni e ai rappresentanti delle associazioni dilettantistiche; infine, gli atleti sfileranno accompagnati dagli sbandieratori Altilia Stupor Mundi e dalle Majorettes della Murgia.

Articolo Precedente

Luigi Lafranceschina presenta “Dòppe la vennégne: penzìire è arrecùrde”

Prossimo Articolo

“Sulle tracce di Grandi Donne di Bitonto”, passeggiata per il Centro antico

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“Sulle tracce di Grandi Donne di Bitonto”, passeggiata per il Centro antico

"Sulle tracce di Grandi Donne di Bitonto”, passeggiata per il Centro antico

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3