Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via domani la terza edizione della “Olimpiade Metropolitana”. Oltre 2500 atleti in campo

Al via domani la terza edizione della “Olimpiade Metropolitana”. Oltre 2500 atleti in campo

La manifestazione di promozione e valorizzazione delle attività sportive e ricreative farà tappa anche a Bitonto

La Redazione by La Redazione
15 Giugno 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca, Notizie dall'Area Metropolitana
Al via domani la terza edizione della “Olimpiade Metropolitana”. Oltre 2500 atleti in campo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

2500 atleti, oltre 400 gare, 24 discipline sportive e 130 associazioni partecipanti: sono solo alcuni numeri della 3^ edizione della “Olimpiade Metropolitana” promossa e organizzata dalla Città Metropolitana di Bari, che si svolgerà dal 16 al 30 giugno in 26 Comuni del territorio. L’iniziativa è patrocinata dal Coni Puglia, Sport e Salute, FEDERFARMA, FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) FIGC – LND (Lega Nazionale Dilettanti), CIP Regione Puglia (Comitato Italiano Paralimpico) FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel), FIJILKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) FGI (Federazione Ginnastica Italiana).
Dopo il successo registrato lo scorso anno, anche questa terza edizione, nasce nell’ottica di promozione e valorizzazione delle attività sportive e ricreative, tese a favorire valori come inclusione sociale, appartenenza al territorio, salute, benessere psicofisico e aggregazione.
L’edizione 2024 della “Olimpiade Metropolitana” è stata presentata a Bari dal vicesindaco metropolitano Michele Laporta e dal Dirigente del Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili, Luigia Carbonara, alla presenza dei rappresentanti dei Comuni che hanno aderito all’iniziativa, dei presidenti delle numerose associazioni sportive e federali aderenti. “Lo spirito di questa manifestazione è quello di promuovere attraverso l’attività sportiva valori quali lo stare insieme, il rispetto delle regole, l’inclusione sociale, la salute, il benessere e lo spirito di appartenenza ad una comunità allargata quale l’area metropolitana di Bari – ha affermato Michele Laporta. La Città metropolitana, in questi anni, è diventata la casa di tutti i Comuni grazie alla sua capacità di fare rete, pianificando e progettando insieme progetti ed interventi. Un modus operandi adottato anche in questa iniziativa sportiva che ha coinvolto ventisei Comuni del territorio”.
La manifestazione farà tappa ad Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Alberobello, Altamura, Bitetto, Bitonto, Capurso, Casamassima, Cassano delle Murge, Cellamare, Conversano, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Modugno, Mola di Bari, Molfetta, Monopoli, Noci, Palo del Colle, Ruvo di Puglia, Rutigliano, Sannicandro di Bari, Terlizzi, Triggiano, Turi e Valenzano che hanno messo a disposizione le proprie strutture sportive.
Sono previsti tornei di calcio 5, basket F/M, calcio 9, volley F/M, tennis, pallamano, atletica leggera, ciclismo, tennis tavolo, nuoto, ginnastica ritmica, ginnastica artistica, taekwondo, pattinaggio, karate, triathlon, judo, pesistica, kick boxing, tiro con l’arco, danza sportiva, ju jitsu.
La cerimonia di apertura si svolgerà domenica 16 giugno, alle ore 10:00, nel Palazzetto Pala Colombo di Ruvo di Puglia, nel corso della quale sarà possibile apprezzare varie esibizioni artistiche e sportive. A partire da lunedì 17 giugno inizieranno i tornei nei Comuni coinvolti (programma allegato).
Il momento conclusivo della “Olimpiade Metropolitana” si terrà domenica 30 giugno, alle ore 10:00, con la cerimonia di chiusura a Bari, sul Lungomare Nazario Sauro sino a Largo Giannella, con lo scopo di festeggiare i tanti giovani atleti che si sono distinti durante le competizioni. In questa occasione saranno consegnate targhe ai sindaci dei 26 Comuni e ai rappresentanti delle associazioni dilettantistiche; infine, gli atleti sfileranno accompagnati dagli sbandieratori Altilia Stupor Mundi e dalle Majorettes della Murgia.

Articolo Precedente

Luigi Lafranceschina presenta “Dòppe la vennégne: penzìire è arrecùrde”

Prossimo Articolo

“Sulle tracce di Grandi Donne di Bitonto”, passeggiata per il Centro antico

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Sulle tracce di Grandi Donne di Bitonto”, passeggiata per il Centro antico

"Sulle tracce di Grandi Donne di Bitonto”, passeggiata per il Centro antico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3