Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Al segretario di Rifondazione Comunista piace fare il Giano Bifronte”

“Al segretario di Rifondazione Comunista piace fare il Giano Bifronte”

Il sindaco Francesco Paolo Ricci replica alle dichiarazioni di Dionigi Tafuto rilasciate dopo la conferenza stampa sulla discarica “Ecoambiente”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Aprile 2024
in Cronaca
“Al segretario di Rifondazione Comunista piace fare il Giano Bifronte”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le dichiarazioni a margine della conferenza stampa relativa alla discarica “Ecoambiente”, rilasciate alla stampa dal segretario della sezione cittadina di Rifondazione Comunista, mi lasciano interdetto e sono la prova di un atteggiamento dettato da preconcetti e pregiudizi di natura esclusivamente politica. Sono, soprattutto, spiazzanti se si considera che lo stesso Tafuto, intervenuto all’incontro con i giornalisti, ha espresso pubblicamente parole di apprezzamento per l’operato dell’Amministrazione comunale e del sottoscritto, sottolineandone il coraggio e la determinazione a difesa del diritto alla salute. Evidentemente al segretario di Rifondazione Comunista piace fare il Giano Bifronte! Nel mettere all’indice in maniera generica e indiscriminata la classe politica locale che ha governato la città negli ultimi 40 anni, l’amico Tafuto dimentica, però, che Rifondazione Comunista non può tirarsene fuori, avendo condiviso in alcuni momenti responsabilità di governo al fianco proprio di alcuni dei politici che oggi mette sul banco degli imputati. In ogni caso, questo per la nostra città non è il momento delle lacrime. Non ne abbiamo mai versate e né servirebbe farlo, perché siamo animati dalla convinta determinazione di non risparmiare nessuna energia per la ricerca della verità e per la messa in sicurezza della vecchia discarica, guidati dal dovere di difendere a ogni costo il nostro territorio e con esso il diritto alla salute di tutti noi. Lo dimostrano: – la denuncia-querela, conseguente alla conclusione delle analisi di caratterizzazione realizzate su impulso di questa compagine amministrativa, con la quale abbiamo chiesto alla Magistratura di fare piena luce sulle responsabilità penali e amministrative che hanno portato alla “bomba” Ecoambiente; – l’interlocuzione con l’AReSS (avviata già nel novembre 2022 a pochi mesi dal nostro insediamento) per la condivisione del quadro dell’epidemiologia dei tumori in città nel quinquennio 2014-2018 (ultimi dati disponibili) rilevato dai dati del Registro Tumori Puglia, dai quali emerge un “unico eccesso, nel sesso maschile, per il tumore del fegato, sia per l’incidenza che per la mortalità”, preordinata all’indagine sulla possibile correlazione con l’attività della discarica; – l’attivazione immediata del tavolo tecnico con Regione, Arpa, Città Metropolitana e Asl che dovrà programmare la necessaria messa in sicurezza e la successiva bonifica del sito di contrada Torre d’Agera. Lo dimostra anche la ferma battaglia condivisa con le associazioni ambientaliste cittadine che l’Amministrazione comunale ha affrontato con successo per opporsi alla discarica Fer.Live. E stia pur certo Tafuto che non ci tireremo mai indietro per continuare a difendere la salute dei bitontini in nessuna circostanza, attivando tutte le iniziative necessarie per farlo, ivi compresa la richiesta di rendere il nostro territorio “zona franca” in materia di rifiuti, pur consapevoli della sua limitata efficacia, dal momento che gli agenti inquinanti e pericolosi per la salute pubblica non sempre sono contenibili a livello di singolo territorio comunale. Credo che questo solenne impegno sia il vero “atto d’amore” da dedicare alla città, alla quale non gioverebbero in alcun modo gesti come le dimissioni di Sindaco e Consiglio comunale, utili solo a creare un improduttivo vuoto amministrativo e alimentare clamore mediatico. Così il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, in risposta alle dichiarazioni rilasciate dal segretario cittadino di Rifondazione Comunista dopo la conferenza stampa sulla discarica “Ecoambiente” del 9 aprile scorso.

Articolo Precedente

Con Peppino Calamita ci lascia l’ultimo sopravvissuto della strage della “Ioiò”

Prossimo Articolo

Imbrattato con scritte oltraggiose il monumento ai Caduti di tutte le guerre

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Imbrattato con scritte oltraggiose il monumento ai Caduti di tutte le guerre

Imbrattato con scritte oltraggiose il monumento ai Caduti di tutte le guerre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3