Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Giffoni Film Festival, il progetto “Cambiamo gioco insieme” di Asl e TPP

Al Giffoni Film Festival, il progetto “Cambiamo gioco insieme” di Asl e TPP

Saranno presenti gli studenti del Liceo "Galilei" di Bitonto, Marco Vacca e Daniel Catalano, autori di un brano musicale

La Redazione by La Redazione
20 Luglio 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca
Al Giffoni Film Festival, il progetto “Cambiamo gioco insieme” di Asl e TPP
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’edizione 2024 del Giffoni Film Festival, il cinematografico per bambini e ragazzi che si svolge ogni anno, nel mese di luglio, a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno domenica 21 luglio ospita le proiezioni video realizzate dai giovani studenti coinvolti nel progetto “Cambiamo gioco insieme” promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL Bari in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

 

Il festival prenderà il via venerdì 19 luglio e si concluderà il 28 luglio con 100 film in competizione da tutto il mondo, 50 registi internazionali presenti, 26 eventi speciali. Nella sezione eventi è stato dedicato uno spazio al progetto di sensibilizzazione e contrasto al gioco d’azzardo patologico “Cambiamo gioco insieme”. L’appuntamento è per domenica 21 luglio alle ore 15:00 nella Sala Blu – Impatto Giovani a Giffoni Valle della Piana in provincia di Salerno.

 

Saranno presenti Angela Lacalamita, Dirigente psicologa-psicoterapeuta del Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL BA e Viviana Peloso, consigliera di amministrazione del Teatro Pubblico Pugliese. Intervengono anche Lino Manosperta responsabile ufficio progetti del Teatro Pubblico Pugliese, Saba Salvemini della compagnia Areté Ensemble e gli studenti di Bitonto Marco Vacca e Daniel Catalano, interpreti del brano musicale “Stop this addiction” prodotto durante il laboratorio teatrale realizzato al Liceo Scientifico “Galilei” di Bitonto.

 

Durante la presentazione saranno illustrati gli esiti dei laboratori che si sono svolti tra il mese di febbraio e il mese di aprile a Bari all’Istituto Penale Minorile “Fornelli”, con la conduzione di Lello Tedeschi di Teatri di Bari, a Monopoli al Polo Liceale “Galilei – Curie” condotto da Giuseppe Ciciriello e Dino Parrotta di Teatro dei Leggeri, a Bitonto presso il Liceo Scientifico “Galilei” con la direzione di Saba Salvemini di Aretè Ensemble, a Gravina in Puglia al Liceo “Tarantini” condotto da Raffaele Braia di Skèné Produzioni Teatrali, a Corato al liceo artistico “Federico II” e all’Istituto I.I.S.S. “Oriani – Tandoi” condotto da Claudia Lerro e Patrizia Labianca di Teatri Di.Versi.

 

Saranno inoltre illustrati i numeri della campagna social dedicata al progetto, che ha registrato oltre 100mila visualizzazioni su Facebook e Instagram e i testi della scrittrice e attrice Dalila De Marco.

Articolo Precedente

Venerdì a Bitonto, prima edizione della Pastasciutta Antifascista

Prossimo Articolo

Olimpiadi Europee della Fisica. Tra i premiati il bitontino Giovanni Antonucci

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Olimpiadi Europee della Fisica. Tra i premiati il bitontino Giovanni Antonucci

Olimpiadi Europee della Fisica. Tra i premiati il bitontino Giovanni Antonucci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3