Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Mia figlia ha una malattia rarissima e adesso la Regione non rimborsa più i farmaci necessari. Come devo fare?”

“Mia figlia ha una malattia rarissima e adesso la Regione non rimborsa più i farmaci necessari. Come devo fare?”

La terapia dell'Epidermolisi bollosa recessiva prevede medicinali costosissimi. Il padre ha scritto ad Emiliano, presidente e assessore alla sanità della Regione, e al direttore dell'Asl Sanguedolce. Sperando che gli arrivi una risposta concreta

Mario Sicolo by Mario Sicolo
21 Febbraio 2019
in Cronaca
“Mia figlia ha una malattia rarissima e adesso la Regione non rimborsa più i farmaci necessari. Come devo fare?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Forse, il grande Federico Garcia Lorca, poeta che ebbe canto di usignolo e sorte tragica, quando scrisse “Il maleficio de la mariposa” (“La maledizione della farfalla”), stava pensando al dramma del signor Cannito. L’uomo ha occhi come stille di mare stanco e mani tremanti che compulsano documenti e referti medici. La ferita che gli solca il cuore si chiama Epidermolisi Bollosa recessiva ed è la patologia che affligge la figlia sin da quando è nata, 26 anni fa. Già, la sua piccola è una “bambina farfalla”, nome che dice un destino effimero e doloroso, con la pelle che si sfoglia ad ogni battito d’ali. Non vi è giorno che la ragazza non venga interamente avviluppata da fasce, dopo essere stata ricoperta di creme terapeutiche. La sua fragilità che non avrà mai fine può esserle letale. Il male colpisce anche organi interni ed esterni, le palpebre possono gonfiarsi fino a serrarsi, altrimenti restano sempre, crudelmente spalancate, anche di notte. E per lenire la sofferenza ci vorrebbe un collirio particolare, prescritto da uno specialista del San Raffaele di Milano. In questi giorni, poi, la giovane è stata sottoposta ad un intervento chirurgico, come deve fare quasi ogni due anni, per separare le dita delle mani, che si accartocciano e si saldano. E mica finisce lì: perché l’operazione possa essere efficace, deve vestire speciali guanti rigidi (“splint”, che in italiano significa “stecca”), che un tempo produceva un tecnico di Grottaglie (1600 euro ogni volta) ed ora nessuno più. Per il resto, la quotidianità è segnata da 17 farmaci particolari, previsti dal piano terapeutico previsto dal Policlinico di Bari, per una spesa esorbitante mensile. Che, fino al mese scorso, era coperta dalla Regione Puglia ed ora non più. E questo aggiunge un problema ad un quadro già tanto complesso. “Ecco, non so come andare avanti, per questo mi rivolgo al presidente della Regione Puglia ed Assessore alla sanità Michele Emiliano, e al direttore generale dell’Asl Antonio Sanguedolce, come posso fare ad andare avanti?”. E la sua domanda – espressa anche tramite una raccomandata – è anche la nostra: che fine ha fatto il cuore della politica? Perché tutto è conti e danari? Perché l’economia imperante sempre più cinica ha annullato il diritto alla salute? Noi, come il signor Cannito, attendiamo risposte. Possibilmente tempestive…

Articolo Precedente

“Il Condominio: disciplina e contenzioso dopo la legge 220/2012”, il convegno a Bitonto

Prossimo Articolo

Il marito va in carcere, lei “armata” di scopa cerca di allontanare la Polizia: denunciata

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il marito va in carcere, lei “armata” di scopa cerca di allontanare la Polizia: denunciata

Il marito va in carcere, lei "armata" di scopa cerca di allontanare la Polizia: denunciata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3