Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Aggiungi un posto a tavola”. Se la solidarietà alimentare la fanno direttamente le famiglie

“Aggiungi un posto a tavola”. Se la solidarietà alimentare la fanno direttamente le famiglie

Progetto del Piano sociale di zona Bitonto-Palo del Colle. Saranno i singoli nuclei familiari a ospitare chi ha davvero bisogno di un pasto

La Redazione by La Redazione
18 Marzo 2019
in Cronaca
“Aggiungi un posto a tavola”. Se la solidarietà alimentare la fanno direttamente le famiglie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La solidarietà a pranzo o a cena? Anche nelle singole famiglie.

È l’idea lanciata dall’Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle per combattere, ancora più da vicino, il dramma di chi non riesce a mettere o permettersi un pasto giornaliero.

Tutto nasce, in realtà, qualche giorno fa, quando i due Comuni decidono di rispondere a un apposito Avviso Pubblico regionale, ““Progetti per il rafforzamento delle Reti Locali per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici e il recupero delle eccedenze”, che mira a una vera e propria educazione alimentare, in primis attraverso la riduzione al minimo gli sprechi in tal senso.

E, nel frattempo che dagli uffici del tacco d’Italia diano il disco verde o meno a quanto messo nero su bianco da Bitonto e Palo del Colle (50mila euro richiesti, il massimo, per un qualcosa che si chiama “Bitonto social foody”, l’Ambito sociale si è messo al lavoro.

Partorendo “Aggiungi un posto al tavolo”. Cosa è? “La sperimentazione – si legge nelle carte – dell’affido alimentare, nell’ambito del quale manifestare tutta la generatività di una comunità solidale, attraverso l’attivazione di una serie di famiglie che prendono in affido singoli e famiglie appartenenti alla rete di comunità di ciascuno, garantendo all’affidato un pasto al giorno, da consumare preferibilmente insieme alla famiglia affidataria”. Altrimenti detto saranno le famiglie, quelle che risponderanno agli appositi bandi che sono in fase di pubblicazione, ad abbracciare la solidarietà, e quindi a garantire ai singoli e non, il pasto. A pranzo e/o a cena.

Si tratta di un’altra concreta misura per combattere il problema del dramma alimentare, e quindi della povertà ed esclusione sociale, che il Comune sta portando avanti da anni per 22mila persone anche grazie al sostegno fondamentale della fondazione Santi Medici, del Banco Opere carità e del consorzio “Social Lab”. Un numero che deve far davvero riflettere.

Spulciando il progetto presentato dall’Ambito di Piano, leggiamo che ha durata di 18 mesi e intende affrontare la questione dello spreco alimentare a 360 gradi. Campagne di comunicazione e sensibilizzazione; sostegno, anche finanziario, a progetti territoriali per accrescere l’efficacia delle iniziative di redistribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici eccedenti; realizzazione di strumenti omogenei di rilevazione ed elaborazione dei dati sui prodotti alimentari e farmaceutici eccedenti che vengono raccolti e redistribuiti; realizzazione di studi di fattibilità e di sperimentazioni locali per l’introduzione di meccanismi premiali a favore degli operatori economici che donano le proprie eccedenze, anziché destinarle a rifiuto.

 

 

Articolo Precedente

L’Orchestra “Delle Cese” in Spagna per eseguire le marce funebri della tradizione pugliese

Prossimo Articolo

“Il sacrificio d’una vittima innocente ha risvegliato la coscienza della città. Non abbassiamo la testa dinanzi alla criminalità”

Potrebbero anche interessarti:

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il sacrificio d’una vittima innocente ha risvegliato la coscienza della città. Non abbassiamo la testa dinanzi alla criminalità”

"Il sacrificio d'una vittima innocente ha risvegliato la coscienza della città. Non abbassiamo la testa dinanzi alla criminalità"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3