Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Affaire Ferlive. Dal sindaco Decaro arriva un’altra lettera. “Perché è stato ignorato il parere dell’Autorità di bacino”?

Affaire Ferlive. Dal sindaco Decaro arriva un’altra lettera. “Perché è stato ignorato il parere dell’Autorità di bacino”?

Questa volta i destinatari sono gli stessi uffici che hanno dato l'Autorizzazione una settimana fa. E chiama in ballo anche la Regione

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
18 Novembre 2022
in Cronaca
Affaire Ferlive. Dal sindaco Decaro arriva un’altra lettera. “Perché è stato ignorato il parere dell’Autorità di bacino”?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Come mai la Città metropolitana ha ignorato il parere dell’Autorità di Bacino e concedere l’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per una discarica a Bitonto? Perché, nonostante la cava in via Colajanni sia individuata come vasca di laminazione della piena di Lama Balice nel Piano gestione rischio alluvioni, è stato giudicato possibile realizzarci un bacino di smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi?  

Incredibile, ma vero, adesso a porsi questi interrogativi è niente meno che il sindaco di Bari e metropolitano Antonio Decaro che, dopo la lettera ai “colleghi” di Bitonto e Terlizzi (clicca qui per articolo https://bit.ly/3V8HzJr), ne ha fatta un’altra. Non a Ricci e De Chirico, bensì agli stessi uffici metropolitani. Agli stessi che hanno detto, dieci giorni orsono, che la discarica s’ha da fare. In modo particolare, ha consegnato una missiva nelle mani del direttore generale Donato Susca, con la quale ha chiesto di far analizzare con estrema urgenza al dirigente responsabile del procedimento la posizione dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale. Questo perchè nella determinazione dirigenziale, firmata lo scorso 8 novembre, tale parere è stato rigettato, giustificando tardiva l’individuazione del sito in via Colajanni come vasca di laminazione. Secondo l’ex provincia, infatti, sarebbe infatti stata inserita nel reporting delle misure, relativo al Piano gestione rischio alluvioni, soltanto a marzo, due mesi dopo quindi l’attivazione del procedimento dell’Aia da parte di Ferlive. Un’inesattezza perchè, la misura, che fa riferimento alla cava in territorio di Bitonto e a cui sarebbe stata data “priorità alta”, sarebbe stata presente nel Prga già nel Programma di misure di I ciclo del 2015. Sette anni fa.

In attesa delle valutazioni dei suoi dirigenti, Antonio Decaro promette di portare la questione anche davanti alla Regione Puglia, perchè le criticità prospettate sarebbero per lui tanto rilevanti da non poter essere ignorate dagli uffici di via Gentile per le determinazioni di propria competenza. Il riferimento sarebbe al Piano regionale di smaltimento dei rifiuti in cui, come più volte dichiarato e confermato dal supersindaco, sarebbe prevista la localizzazione della discarica Ferlive.

Articolo Precedente

Pasquale Bacco: “Non ho aderito al futuro partito Italia Libera”

Prossimo Articolo

Don Vito Piccinonna: “Non ho mai sognato una cosa del genere. Vi chiedo il dono della preghiera”

Related Posts

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente. Venerdì 23 maggio la manifestazione pubblica nella Villa Comunale
Cronaca

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente. Venerdì 23 maggio la manifestazione pubblica nella Villa Comunale

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Don Vito Piccinonna: “Non ho mai sognato una cosa del genere. Vi chiedo il dono della preghiera”

Don Vito Piccinonna: "Non ho mai sognato una cosa del genere. Vi chiedo il dono della preghiera"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3