Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Addio rifiuti nelle strade rurali. Aree degradate e siti recuperati grazie al Gal Fior d’Olivi

Addio rifiuti nelle strade rurali. Aree degradate e siti recuperati grazie al Gal Fior d’Olivi

Realizzati anche 400 segnali e 25 aree di sosta. Presto l'info point bitontino prenderà vita nell'ex convento delle Olivetane

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
21 Dicembre 2015
in Cronaca
Addio rifiuti nelle strade rurali. Aree degradate e siti recuperati grazie al Gal Fior d’Olivi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Niente più sanitari, pneumatici, ingombranti,
apparecchiature elettroniche, oltre alle solite buche ed erbacce.

I rifiuti sono solo un brutto ricordo per le strade
rurali bitontine che ora risultano addirittura irriconoscibili.

Il merito è del finanziamento
misura 313 azione 3
del Piano di
Sviluppo Locale Gal Fior D’Olivi 2007-2013
.

«I
lavori sinora effettuati corrispondono alla prima parte di interventi di
recupero delle strade rurali»
ha spiegato Pasquale Scivittaro, addetto stampa delGal Fiori D’Olivi, durante la
conferenza stampa di ieri mattina.

Le aree oggetto degli
interventi sono state: area di sosta della poligonale compresa tra  S.P. 55 (via Molfetta) e S.P.88 (via
Giovinazzo), margine strada via Pier Paolo Pasolini angolo via Delle Fornaci,
margine strada S.P. 55 e margine strada vicinale San Martino, margine strada
poligonale compresa tra S.P. 156 e strada vicinale detta Pozzo Cupo, margine
strada vicinale detta Dell’Annunziata, margine e strada per S. Croce, margine
della strada per Torre Cela, strada vicinale Torre d’Agera e strada via Vecchia
Traiana.

L’operazione, che ha
interessato sia Bitonto che Giovinazzo e Terlizzi, è costata complessivamente 60.027,12 euro ed è stata eseguita dall’ASV Bitonto, vincitrice della gara.

«Grazie
a quest’intervento, abbiamo potuto liberare dai rifiuti i circa 260 chilometri
di strade rurali e rendere ancora più fruibili più di 100 punti d’interesse»
ha dichiaratoNicola Mercurio, presidente del Gal
Fior D’Olivi.

Lo stesso obiettivo ha
portato anche alla realizzazione della segnaletica(circa 400 i segnali disposti lungo il percorso) e di 25 aree di sosta con gazebo, panche, rastrelliere e pop-up.

«Abbiamo
realizzato anche opuscoli, piantine e altro materiale informativo e stiamo
lavorando per dotare i tre paesi di un info
point
– ha continuato il presidente -. Per Bitonto la sede sarà l’ex
convento delle Olivetane
».

Nelle sue attività, il Gal
Fior d’Olivi, finito nella top 5 dei migliori Gal italiani, ha potuto contare anche sulla collaborazione attiva del Comune di Bitonto.

«L’amministrazione
condivide da sempre l’idea di valorizzare il territorio e in particolare la
cerniera tra Parco dell’Alta Murgia e Parco Lama Balice.
–
ha affermato il sindaco Michele
Abbaticchio
-. Siamo stati noi stessi
tra l’altro a consigliare anche il recupero del vallone della Lama. Legambiente
e altre associazioni locali, infatti, hanno ripulito la zona ma non erano in
grado di smaltire alcuni rifiuti.

Un
grande ringraziamento va al Gal e a quanti si prodigano per far splendere le
bellezze del nostro territorio».

Tags: bitontodabitontogalpuliziarecuperoruralistrade
Articolo Precedente

Gestione dei rapporti con il personale. Il “Maria Cristina” cerca consulente e assistente legale

Prossimo Articolo

VOLLEY – Just British, che grinta! Il fortino di casa resta inespugnabile: Giovinazzo travolto 3-1

Potrebbero anche interessarti:

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Just British, che grinta! Il fortino di casa resta inespugnabile: Giovinazzo travolto 3-1

VOLLEY – Just British, che grinta! Il fortino di casa resta inespugnabile: Giovinazzo travolto 3-1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3