Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Acque in buona salute negli stagni temporanei del Parco nazionale dell’Alta Murgia

Acque in buona salute negli stagni temporanei del Parco nazionale dell’Alta Murgia

Lo studio ha permesso di avere importanti informazioni sullo stato di salute di questi peculiari ecosistemi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Settembre 2013
in Cronaca
Acque in buona salute negli stagni temporanei del Parco nazionale dell’Alta Murgia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per il secondo anno consecutivo l’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia, con il supporto tecnico scientifico del Laboratorio di Zoogeografia e Fauna del Di.S.Te.B.A. (Università del Salento), ha condotto un progetto di ricerca e di monitoraggio sugli stagni temporanei e sulle loro peculiarità biologiche, avviato nell’inverno del 2012. La cospicua presenza di stagni che seguono l’andamento delle piogge all’interno del Parco pone infatti la necessità di conoscerne le componenti biologiche e di monitorarne lo stato di conservazione.

Lo studio delle comunità biologiche degli stagni, insieme al rilevamento delle variabili ambientali, alle analisi chimico-fisiche, alla ricerca di metalli pesanti e di pesticidi, ha permesso di avere importanti informazioni sullo stato di salute di questi peculiari ecosistemi. I periodici sopralluoghi sul campo, inoltre, hanno offerto un utile servizio integrativo di monitoraggio per identificare e segnalare gli impatti che minacciano la loro conservazione.

I risultati del progetto sono riportati in un dettagliato report di 150 pagine  visibile sul sito dell’Ente Parco(http://www.parcoaltamurgia.gov.it/images/conservazionenatura/2013/ReportStagniPNAM_2013.pdf) arricchito di schede identificative di tutti gli stagni indagati, di schede faunistiche e di schede floristiche con le immagini delle specie identificate e la loro distribuzione.

Le schede comprendono:

  • 22 stagni indagati in 5 date di sopralluogo;

  • oltre 50 specie di invertebrati acquatici fra crostacei, acari e rotiferi (cumulando i dati del 2012);

  • 25 specie di piante tipiche di acque stagnanti rilevate in via preliminare in 13 siti.

Nell’ambito di queste indagini, il piccolo crostaceo Neolovenula alluaudi (un copepode calanoide), è stato segnalato per la prima volta in Italia (riscontrato in 8 stagni pugliesi, di cui ben 5 nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia), con una pubblicazione sulla prestigiosa rivista internazionale di limnologia Journal of Limnology (http://www.jlimnol.it/index.php/jlimnol/article/view/jlimnol.2013.e20).

Lo studio dei siti ha permesso, inoltre, di identificare alcuni habitat acquatici prioritari della direttiva 92/43/CEE, “Stagni Temporanei Mediterranei” (codice habitat 3170*), che nel Parco sono caratterizzati da diffuse e cospicue comunità a Verbena supina e abitate da specie animali e

Tags: di.s.te.b.a.faunaminerviniparco alta murgiastagni temporanei mediterraneizoogeografia
Articolo Precedente

“Criminali di Puglia”: la storia della mafia di casa nostra raccontata da Nisio Palmieri

Prossimo Articolo

“Alla ricerca del Malto nelle corti” e Bitonto si riscopre bellissima (e buonissima)

Potrebbero anche interessarti:

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Alla ricerca del Malto nelle corti” e Bitonto si riscopre bellissima (e buonissima)

"Alla ricerca del Malto nelle corti" e Bitonto si riscopre bellissima (e buonissima)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3