Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Mons. Francesco Savino il prestigioso Premio nazionale Don Uva 2023

A Mons. Francesco Savino il prestigioso Premio nazionale Don Uva 2023

Tutto pronto per lo "Show multimediale" di sabato sera, a Bisceglie, sul piazzale del Tempio di San Giuseppe

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Settembre 2023
in Cronaca
A Mons. Francesco Savino il prestigioso Premio nazionale Don Uva 2023
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Premio Don Uva 2023 – in programma sabato 2 settembre, alle ore 20.30, a Bisceglie, sul piazzale del Tempio di San Giuseppe – andrà a S.E.R. Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano all’Jonio, “per aver istituito – come si legge, tra l’altro, nella motivazione – una vera e propria clinica del corpo e dello spirito orientata verso i più sofferenti con un impegno costante e concreto, per la sua intensa opera ministeriale prima ed episcopale in seguito, sempre impegnato nel sociale e nella carità…”.
Nella terza edizione, l’ambito riconoscimento andrà dunque ad un pugliese, (nato a Bitonto il 13 novembre 1954) distintosi per gli svariati denominatori comuni con Don Uva: un profilo, quello di Mons. Savino, caratterizzato da grande dinamismo e impegno soprattutto tra i giovani (è stato anche professore di religione in vari istituti) e gli emarginati. È stato Parroco-Rettore della Parrocchia Santuario dei Santi Medici; tra l’altro, ha inaugurato nel 1998 una Casa Alloggio per malati di AIDS e, fiore all’occhiello di tutte le sue iniziative, nel 2007 ha inaugurato l’Hospice Centro di cure Palliative “Aurelio Marena” che ospita pazienti oncologici nella fase avanzata e irreversibile della patologia e che tra l’altro risulta essere il più grande d’Italia. Nel 2015 è stato eletto da Papa Francesco Vescovo della Diocesi di Cassano all’Jonio e dal 2022 è Vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana per l’Area Sud.
Con questa ufficialità, è tutto pronto, dunque, per l’attesa, terza edizione del Premio Nazionale Don Uva, dedicato appunto al Venerabile prete di origine biscegliese per celebrare la sua importante missione a beneficio degli “ultimi”, ai quali ha dedicato tutta la sua vita, realizzando grandi opere.
All’evento di sabato sera, 2 settembre, condotto da Alfredo Nolasco (a cui passa anche il ruolo di direttore artistico dopo il successo di Gegè Telesforo, conduttore con Safiria Leccese della riuscitissima edizione del centenario) parteciperanno numerosi ospiti, appartenenti al mondo religioso, della cultura, del giornalismo e dello spettacolo. Assolutamente da non perdere, nel corso della serata, lo show multimediale dal titolo “È bella la nostra storia” della ResExtensa Dance Company: uno show dedicato al Venerabile, ideato e creato da Elisa Barucchieri – con la consulenza drammaturgica di Loredana Brescia – proprio per il Premio Don Uva, a conclusione della rassegna nazionale “Libri nel Borgo Antico”. Sarà uno show di danza tra terra e aria, narrazione, proiezioni immersive, acrobatica per narrare della meraviglia della parola – scritta, narrata, raccontata – che partendo dalla magia della lettura arriva a scoprire la grazia di un figlio di modesti contadini, poi diventato Venerabile, che emoziona ancor oggi, come allora.
Nel Premio Don Uva 2023 non mancheranno sorprese musicali e teatrali: in programma, tra l’altro, un monologo di Cosimo Damiano Damato sul tema della sacralità della poesia e il suo impegno civile, con musiche di Bach, eseguite al violoncello da Riviera Lazeri.
Al pianoforte, incursioni musicali di Beppe Summo. Consulenza artistica del regista Gianluigi Belsito e di Uccio Carelli. L’intera serata (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) sarà registrata e trasmessa in differita in TV sul nazionale sulle piattaforme Sky e Tivùsat, oltre che su vari canali regionali in dtt.
L’evento è organizzato da Universo Salute – Opera Don Uva in collaborazione con Fondazione S.e.c.a., Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza e “Libri nel Borgo Antico”, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Barletta – Andria – Trani e Comune di Bisceglie.

Articolo Precedente

Al “Bitonto Blues Festival” c’è grande attesa per il concerto di Mario Insenga e la Dr. Sunflower Jug Band sul palco di Mariotto

Prossimo Articolo

“Le mie Muse”, la cantante Loredana Ruggiero rende omaggio a Mia Martini, Mina e Loredana Bertè

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Le mie Muse”, la cantante Loredana Ruggiero rende omaggio a Mia Martini, Mina e Loredana Bertè

"Le mie Muse", la cantante Loredana Ruggiero rende omaggio a Mia Martini, Mina e Loredana Bertè

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3