Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bitonto si ricorda oggi il giornalista Renato Brucoli, comunicatore di speranza

A Bitonto si ricorda oggi il giornalista Renato Brucoli, comunicatore di speranza

Appuntamento a partire dalle 18.30 nella Basilica dei Santi Medici

Valentino Losito by Valentino Losito
17 Settembre 2024
in Cronaca
brucoli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le comunità della Basilica e della Fondazione ricordano stasera la testimonianza di Renato Brucoli, giornalista, scrittore ed editore, per fare grata memoria del suo impegno come coordinatore del bollettino del Santuario, l’Eco dei Santi Medici.

Dopo il saluto del parroco-rettore della Basilica e presidente della Fondazione don Gaetano Coviello, interverranno mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio e vicepresidente della Cei, mons. Vito Piccinonna, vescovo di Rieti e il dott. Piero Di Domenicantonio, giornalista e coordinatore de “L’ Osservatore di strada” mensile de L’Osservatore Romano.

Renato Brucoli sarà ricordato come un “comunicatore di speranza” che incarnava le virtù della mitezza e della profezia. In un tempo in cui la violenza, l’arroganza e il narcisismo avvelenano la società, Renato era tra quelli che possiedono la forza della mitezza, che non è sinonimo di debolezza, fragilità e arrendevolezza. Nel loro approccio pacato con la realtà, i miti sanno essere molto determinati e Renato era così: una persona pacata ma attiva, un organizzatore di speranza.

La vocazione di Renato nell’organizzare la speranza era soprattutto quella della parola e in questo testimoniava la virtù della profezia. Una virtù impropriamente definita come l’arte della divinazione, della veggenza e dell’oracolo. Al contrario la profezia, proprio dal punto di vista etimologico, è un “pro-femì” che significa in greco “io parlo” e “pro” per conto di, a nome di. I profeti hanno sempre parlato con la sobrietà della parola e della vita, la forza dell’indignazione, in difesa dell’orfano, della vedova e dello straniero.

Questo perché – come dice papa Francesco – “l’informazione non può essere separata dalla relazione esistenziale: implica il corpo, lo stare nella realtà; chiede di mettere in relazione non solo dati, ma esperienze; esige il volto, lo sguardo, la compassione oltre che la condivisione”. Con la scrittura Renato è stato un tessitore di comunità, un costruttore di reti di relazione, il suo è stato, in questo un giornalismo di prossimità, ma sull’esempio di Isaia e di don Tonino Bello, non ha taciuto anche quando si trattava di scrivere articoli scomodi in difesa della sua comunità. Nel 2013, l’Ordine dei Giornalisti di Puglia gli attribuì il Premio “Michele Campione” per l’inchiesta sul danno ambientale procurato da un’industria di laterizi nella sua Terlizzi.

Ha scritto Luigino Bruni che “la nostra generazione ha perso contatto con la profezia. Non la riconosce, non la stima, e così il posto che era dei profeti è stato prima lasciato vuoto poi subito occupato dai leader e dagli influencer; perché quando la domanda di profeti che sale dalla gente non incontra la profezia vera, entra in scena quella falsa con la sua grande efficienza e i suoi effetti speciali. La Bibbia ci dice che Dio ascolta il grido del povero, ma ci dice anche che i profeti sono amplificatori necessari di questo grido, perché possa giungere fino al cielo”. Per questo ci manca oggi la testimonianza di Renato Brucoli e per questo diciamo grazie a questo mite profeta della parola.

Brucoli

Tags: giornalismomonsignor francesco savinorenato brucolisanti medici
Articolo Precedente

Solo vincitori per la Run Bit One

Prossimo Articolo

I Rotary Bitonto Terre dell’Olio e Bari sud contro l’Alzheimer

Potrebbero anche interessarti:

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
rotary

I Rotary Bitonto Terre dell'Olio e Bari sud contro l’Alzheimer

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3