Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bitonto l’antimafia sociale “fa scuola”

A Bitonto l’antimafia sociale “fa scuola”

Questa mattina la manifestazione pubblica con gli studenti delle scuole superiori

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Febbraio 2018
in Cronaca
A Bitonto l’antimafia sociale “fa scuola”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Auditorium “De Gennaro” della Fondazione Opera Santi Medici a Bitonto ospiterà lunedì 26 febbraio (a partire dalle ore 10) unamanifestazione sulla legalità dal titolo “L’antimafia sociale fa scuola”.

L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale e il Ministero dell’Istruzione coinvolge le scuole secondarie di secondo grado di Bitonto, tra le quali l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Volta-De Gemmis” che è capofila in quanto polo scolastico regionale per la legalità.

La manifestazione si inserisce nel progetto che l’Amministrazione comunale sta promuovendo insieme al mondo della scuola per contrastare con azioni concrete la dispersione scolastica, la devianza e le dipendenze patologiche, con particolare riferimento all’uso delle sostanze stupefacenti.

L’antimafia sociale rappresenta la prima delle azioni di questo progetto.

Finanziato dall’assessorato al welfare e alla pubblica istruzione, sarà attuato in collaborazione con l’IISS “Volta-De Gemmis”: prevede la realizzazione di un docu-film, che raccoglierà una serie di interviste agli studenti delle scuole cittadine sulla percezione che hanno del problema della illegalità ed in particolare del mercato degli stupefacenti.

Durante l’incontro di lunedì i rappresentanti del Ministero, dell’Ufficio scolastico regionale e delle singole scuole (insieme all’IISS “Volta-De Gemmis ci saranno il Liceo scientifico-artistico “Galileo Galilei”, il Liceo classico-linguistico “Carmine Sylos” e l’Istituto tecnico-economico “Vitale Giordano”) presenteranno progetti ed esperienze sul tema della legalità. Il Comune di Bitonto, dal canto suo, presenterà il video promozionale realizzato in occasione della candidatura a Capitale italiana della cultura 2020 e illustrerà unitamente ai dettagli del progetto di antimafia sociale le principali iniziative in campo, che legano sinergicamente la promozione culturale e turistica a specifici interventi in ambito educativo e sociale, tra i quali il progetto “Sentinelle della bellezza”, realizzato nell’ambito della manifestazione “Cortili aperti” in collaborazione con le scuole, e il progetto “Dipendi da te”, che punta a tenere alta l’attenzione sul problema delle dipendenze.

Alla manifestazione, che sarà presentata e moderata dal caporedattore della Tgr Puglia della Rai Attilio Romita, parteciperanno Anna Cammalleri, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Giuseppe Pierro, responsabile della Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione del Miur, Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto, Giovanna Palmulli, dirigente scolastico dell’IISS “Volta-De Gemmis”, e Silvia Altamura, assistente sociale del Servizio di Segretariato Sociale dell’Ambito Territoriale Bitonto-Palo del Colle,

“È importante – spiega l’assessore al welfare, Gaetano De Palma – tenere alta la guardia sul tema della legalità, partendo proprio dal coinvolgimento degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado attraverso azioni di sensibilizzazione e con l’attuazione di progetti in ambito sportivo, musicale, culturale, di concerto con gli altri assessorati, con la consapevolezza che ai nostri ragazzi è affidato il futuro della nostra comunità e che, pertanto, soprattutto a loro la politica ha l’obbligo morale di riservare risorse e attenzioni”.

 
 
 

 

Articolo Precedente

Eccolo, il Targa System. L’occhio elettronico contro le macchine senza assicurazione e revisione

Prossimo Articolo

Il coraggio di tre donne: investono nel borgo antico e portano accoglienza e legalità lì dove c’è lo spaccio

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il coraggio di tre donne: investono nel borgo antico e portano accoglienza e legalità lì dove c’è lo spaccio

Il coraggio di tre donne: investono nel borgo antico e portano accoglienza e legalità lì dove c'è lo spaccio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3