Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ondata di calore e temporali: condizioni climatiche con allerta per la giornata odierna

Ondata di calore e temporali: condizioni climatiche con allerta per la giornata odierna

Possibilità di precipitazioni sino alle 20. Il codice rosso per l’ondata di calore è previsto sino a sabato 31 agosto

La Redazione by La Redazione
29 Agosto 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca
Ondata di calore e temporali: condizioni climatiche con allerta per la giornata odierna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giornata odierna caratterizzata da due allerte meteo.

Allerta rossa (livello massimo) per il gran caldo, che in base a quanto riportato nel bollettino emesso dal Sistema di allerta per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore pubblicato dal Ministero della Salute segnala dovrebbe durare almeno sino a sabato 31 agosto 2024. Oggi la temperatura massima percepita toccherà i 36 gradi.

Il rischio di livello 3 (codice rosso), che corrisponde a condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche, comporta uno stato di allerta per i servizi sanitari e sociali.

In questi casi è utile seguire i consigli generali dettati alla popolazione dal Ministero della Salute per ridurre i rischi correlati alle ondate di calore di livello 3:

>> evita di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata (tra le 11.00 e le 18.00): temperatura e umidità elevate possono provocare sintomi associati al caldo e ustioni;

>> evita l’attività fisica intensa all’aria aperta durante gli orari più caldi della giornata.

>> trascorri le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa, bagnandoti spesso con acqua fresca.

>> utilizza correttamente il condizionatore. Se hai solo il ventilatore utilizzalo seguendo alcuni accorgimenti.

>> trascorri alcune ore in un luogo pubblico climatizzato, in particolare nelle ore più calde della giornata.

>> assicura un adeguato ricambio di aria: la ventilazione naturale determina un miglior ricambio dell’aria rispetto alla ventilazione meccanica.

>> indossa indumenti chiari, leggeri, in fibre naturali (es. cotone, lino), riparati la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usa occhiali da sole.

>> proteggi la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo.

>> bevi liquidi, moderando l’assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè; evita, inoltre, bevande troppo fredde e bevande alcoliche.

>> segui un’alimentazione leggera, preferendo la pasta e il pesce alla carne ed evitando cibi elaborati e piccanti; consuma molta verdura e frutta fresca. Fai attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili (es. latticini, carne), in quanto elevate temperature possono favorire la proliferazione di germi patogeni causa di disturbi gastroenterici.

>> se assumi farmaci, non sospendere autonomamente terapie in corso, ma consulta il tuo medico curante per eventuali adeguamenti della terapia farmacologica.

>> fai attenzione alla corretta conservazione dei farmaci, tienili lontano da fonti di calore e da irradiazione solare diretta e riponi in frigo quelli che prevedono una temperatura di conservazione non superiore ai 25-30°C.

>> se l’auto non è climatizzata evita di metterti in viaggio nelle ore più calde della giornata (ore 11-18); non dimenticare di portare con te sufficienti scorte di acqua in caso di code o file impreviste.

>> non lasciare persone non autosufficienti, bambini e anziani, anche se per poco tempo, nella macchina parcheggiata al sole.

>> assicurati che le persone malate o costrette a letto non siano troppo coperte.

>> offri assistenza a persone a maggiore rischio (ad esempio anziani che vivono da soli) e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento. Nelle persone anziane un campanello di allarme è la riduzione di alcune attività quotidiane (spostarsi in casa, vestirsi, mangiare, andare regolarmente in bagno, lavarsi) che può indicare un peggioramento dello stato di salute.

>> in presenza di sintomi dei disturbi legati al caldo contatta un medico.

Sul portale del Ministero della Salute è possibile ottenere maggiori informazioni e consultare i bollettini delle ondate di calore.

Durerà sino alle ore 20, invece, l’allerta meteo gialla (rischio ordinario) diramata dalla Protezione Civile regionale per rischio idrogeologico per temporali. Allerta valida su gran parte della regione, con esclusione del Salento e dei Bacini del Lato e del Lenne.

Sono previste “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolati rovesci o temporali ad evoluzione pomeridiana, sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli”.

Per segnalazioni legate all’allerta meteo è possibile contattare, chiamando i numeri 0803751014 e 0806458344, la centrale operativa della Polizia locale e il Centro Operativo Comunale (COC), che, come di consueto, garantiscono il monitoraggio della situazione a livello locale, in modo da poter intervenire tempestivamente in caso di necessità.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti su previsioni, messaggi di allerta e misure di autoprotezione in caso di rischi meteorologici è possibile consultare il portale internet della Protezione Civile regionale, la pagina web del servizio InfoAlert365 della Protezione Civile comunale e il relativo canale Telegram.
Municipium

Articolo Precedente

Mons. Savino (vicepres. Cei) contro l’Autonomia differenziata: “Sarà scontro fra Sud e Nord e si rischia Far West fra poveri”

Prossimo Articolo

Il procuratore Nicola Gratteri: “Non dobbiamo mai dimenticare l’insegnamento di chi ha sacrificato la propria vita contro la mafia”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il procuratore Nicola Gratteri: “Non dobbiamo mai dimenticare l’insegnamento di chi ha sacrificato la propria vita contro la mafia”

Il procuratore Nicola Gratteri: "Non dobbiamo mai dimenticare l'insegnamento di chi ha sacrificato la propria vita contro la mafia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3