Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nei prossimi giorni sarà chiuso definitivamente il passaggio a livello sulla via per Santo Spirito

Nei prossimi giorni sarà chiuso definitivamente il passaggio a livello sulla via per Santo Spirito

Chiusura necessaria per consentire il prosieguo dei lavori di realizzazione del sottopasso veicolare e pedonale

La Redazione by La Redazione
25 Settembre 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca
Nei prossimi giorni sarà chiuso definitivamente il passaggio a livello sulla via per Santo Spirito
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nei prossimi giorni sarà chiuso definitivamente al traffico il passaggio a livello delle Ferrovie del Nord Barese sulla via per Santo Spirito.

 

Lo dispone l’ordinanza n. 548/2024 adottata dalla Polizia locale su richiesta dell’impresa Matarrese, che sta realizzando il sottopasso veicolare e pedonale per la soppressione del passaggio a livello attualmente esistente al km 16,524 della linea ferroviaria Bari-Barletta.

 

Nel provvedimento di chiusura si ordina anche la conseguente variazione dei percorsi della linea di trasporto extraurbana gestita da CO.TR.A.P. che collega Bitonto a Santo Spirito.

Le corse di andata in partenza da Bitonto prevedono il seguente percorso alternativo: Stazione centrale FBN (capolinea), via Sen. Angelini, via S. Quasimodo, via Amm. Vacca, via N. Fornelli, via L. D’Angiò, via P. Berardi (fermata), via De Capua, via G. La Pira (fermata), via Saracino, via Piepoli (fermata), via Ten. D. Modugno (fermata), via Planellli, S.P. 156. Il percorso di ritorno per le corse in arrivo da Santo Spirito comprende: S.P. 156, via Planelli, via Ten. D. Modugno (fermata), via Piepoli (fermata), via Saracino, Via G. La Pira (fermata), via De Capua, via P. Berardi (fermata), via L. D’Angiò, via G. Matteotti, Stazione centrale FBN (capolinea).

 

Variazioni ai percorsi di andata e ritorno dovranno essere adottate anche dalla Ferrotramviaria per la linea extraurbana Bitonto-Bari (via Palese).

 

“Le disposizioni contenute nell’ordinanza n. 584/2024 – spiega l’assessore alla Polizia locale, Cosimo Bonasia – integrano le misure sin qui da noi assunte per consentire il regolare svolgimento dei lavori per la realizzazione dell’opera da parte dell’impresa appaltatrice e soprattutto garantire la sicurezza e la continuità della viabilità in direzione Santo Spirito canalizzata in percorsi alternativi”.

 

Per il collegamento da e per Santo Spirito degli autoveicoli la principale alternativa è costituita da via delle Fornaci, raggiungibile da via Francesco Santoruvo e via Falcone e Borsellino grazie alla bretella che costeggia l’area di cantiere del sottopasso: una volta giunti all’intersezione con la S.P. 218 (circonvallazione di Bitonto) è possibile proseguire per Santo Spirito.

Per garantire la sicurezza della circolazione di veicoli e pedoni sull’arteria, già attrezzata con la relativa segnaletica orizzontale e verticale, sono stati installati attraversamenti pedonali rialzati e imposto il limite di velocità a 30 chilometri orari.

 

La S.P. 218 è raggiungibile dal centro anche percorrendo via Quattro Novembre e proseguendo diritto lungo via Piepoli, con un ultimo tratto di strada che presenta restringimenti di carreggiata.

 

Per i mezzi pesanti, la Polizia locale consiglia, invece, di raggiungere la S.P. 218 per poter poi proseguire lungo la strada che collega Bitonto a Santo Spirito, utilizzando alternativamente la S.P. 88 Bitonto-Giovinazzo e la S.P. 156 Bitonto-Aeroporto.

 

In ogni caso è bene seguire le specifiche indicazioni riportate sulla segnaletica stradale, orizzontale e verticale, in corso di definizione e installazione.

 

“Lo stato di avanzamento del cantiere – aggiunge l’assessore Bonasia – ci lascia ben sperare per un’ultimazione dell’opera anticipata rispetto ai tempi previsti. L’impresa esecutrice, infatti, si sta impegnando anche allungando i turni di lavorazione per ridurre il più possibile la durata complessiva dei lavori di realizzazione del sottopasso. È auspicabile che questo sforzo trovi la comprensione e la collaborazione dei residenti nelle vicinanze, chiamati a tollerare gli inevitabili rumori del cantiere”.

Articolo Precedente

Mons. Satriano fa appello a cittadini: “Non restare in silenzio davanti a vittima innocente”

Prossimo Articolo

Bitonto celebra il campione di baseball di origini bitontine Francisco Cervelli

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto celebra il campione di baseball di origini bitontine Francisco Cervelli

Bitonto celebra il campione di baseball di origini bitontine Francisco Cervelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3