Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco “Rinascita del Territorio”. Un punto di riferimento per il Barese

Ecco “Rinascita del Territorio”. Un punto di riferimento per il Barese

Dopo sei anni, cambia nome l'associazione di Antonio Stragapede

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
29 Giugno 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Ecco “Rinascita del Territorio”. Un punto di riferimento per il Barese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un cambio di nome per certificare una crescita esponenziale negli ultimi anni e per mettere nero su bianco le finalità, che saranno culturali, sociali e ambientali e dare indicazioni sullo sviluppo economico del territorio. Arriva una svolta importante per “Rinascita per Modugno”, l’associazione fondata oltre sei anni fa da Antonio Stragapede che, evento dopo evento, presentazioni di libri, tavole rotonde su argomenti di attualità, è diventata un punto di riferimento non solo per Modugno ma per l’intero hinterland barese tanto da aver accresciuto il numero degli iscritti e dei comuni rappresentati. Da ieri sera, con decisione unanime del direttivo e dei soci, l’associazione ha cambiato nome e sarà “Rinascita del Territorio”, mentre il logo, il cardo simbolo proprio di Modugno, non subisce alcun stravolgimento.

«Sei anni fa – sottolinea il presidente, Antonio Stragapede – nasceva “Rinascita per Modugno” e da allora ha avuto una notevole evoluzione in quanto, da associazione a supporto della mia candidatura a sindaco di Modugno alle elezioni del 2020, è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale e sociale modugnese e non solo. Ora è una realtà associativa che ha superato i confini comunali, con un respiro più ampio nella conca barese e dove sono rappresentati 14 comuni della Città metropolitana, oltre 60 iscritti tra i quali ci sono ben 11 presidenti di altre associazioni non soltanto modugnesi. Il cambio di nome era un qualcosa di necessario anche per mettere da parte quelle finalità anche politiche che avevamo all’inizio con l’augurio di raggiungere nuovi scenari di sviluppo e ulteriori traguardi associativi».

Il primo evento di “Rinascita del Territorio” sarà la terza edizione de “I venerdì letterari”, la rassegna che partirà il 18 ottobre andando avanti fino al 29 novembre per sei appuntamenti. Avrà per tema “I libri e le donne” in quanto ci saranno sei autrici che parleranno di storie di donne. Ad aprire l’edizione sarà Gabriella Genisi con il volume “Giochi di ruolo”.

Articolo Precedente

L’Opinione/Verso una responsabilità collettiva. Contro il vuoto adulto

Prossimo Articolo

#Bitonto da riscoprire – I resti di Porta Pendina o Silvina

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
porta pendile

#Bitonto da riscoprire - I resti di Porta Pendina o Silvina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3