Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alla scoperta della Lama Balice. Laboratori didattici per oltre 600 bambini

Alla scoperta della Lama Balice. Laboratori didattici per oltre 600 bambini

Al via a Bitonto la terza tappa del progetto “Impariamo a mangiare sano”

Michele Cotugno by Michele Cotugno
18 Febbraio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
lama balice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È partito, a Bitonto, il terzo dei quattro laboratori previsti nell’ambito del progetto “Impariamo a mangiare sano”. Per due settimane, 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto, saranno coinvolti in varie attività che si svolgeranno tra i verdi paesaggi del Parco Naturale Lama Balice, luoghi caratterizzati da elevata biodiversità e fenomeni carsici. In questo ambiente naturale, molte sono le specie di piante aromatiche che crescono spontanee insieme a piante autoctone come gli ulivi.

L’attività punta a mostrare il territorio del Parco sotto l’aspetto naturalistico, geologico e storico, a far apprendere le relazioni tra biodiversità naturale e alimentare attraverso visite nelle grotte e passeggiate nella Lama Balice, alla scoperta della vegetazione spontanea e delle piante alimentari.

«Grazie a questo laboratorio i bambini hanno l’opportunità di scoprire l’ambiente che li circonda e che circonda la città di Bitonto, con la Lama Balice, l’antico fiume Tiflis, le grotte, le erbe aromatiche, le erbe spontanee, gli animali, imparando anche a conoscere odori e suoni tipici. Possono apprendere cosa significa legare le erbe aromatiche e i loro profumi alla buona alimentazione e possono conoscere meglio la loro città guardandola dal basso, imparando a riconoscere, da qui, i suoi edifici e i suoi vicoli» è il commento di Rossella Elia, agronoma.

“Impariamo a mangiare sano” mira a sensibilizzare i più piccoli all’importanza di un’alimentazione sana, che valorizzi prodotti di stagione, preferibilmente locali. Frutto di una collaborazione tra Regione Puglia, Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice, il progetto è finalizzato a diffondere buone abitudini alimentari sin dall’infanzia, poiché una dieta equilibrata può aiutare a prevenire malattie future come obesità e malnutrizione. È partito a novembre, con un primo laboratorio dedicato all’uva e alla vendemmia. Il secondo è stato dedicato ai cereali e alle farine, elementi cardine nella dieta mediterranea. L’ultimo appuntamento, a marzo, sarà dedicato all’agricoltura sinergica e alla cura di un orto.

Tra le scuole che hanno aderito, figurano: I° Circolo Didattico Statale “Nicola Fornelli”, Istituto Comprensivo “Caiati – Don Tonino Bello”, Istituto Comprensivo Modugno – Rutigliano – Rogadeo, Istituto Comprensivo Sylos – Don Milani, Istituto Comprensivo Statale Vito Felice Cassano – A. De Renzio, Istituto Sacro Cuore – Bitonto.

Tags: ambientecibocorretta alimentazionelaboratorio didatticolama balicemangiare sanoparco lama balicesana alimentazione
Articolo Precedente

Centomila euro per rafforzare la capacità antincendio boschiva

Prossimo Articolo

Cambia il regolamento passi carrabili. Criteri più rigidi per la concessione

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cambia il regolamento passi carrabili. Criteri più rigidi per la concessione

Cambia il regolamento passi carrabili. Criteri più rigidi per la concessione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3