Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Vietato calpestare i sogni”, si chiude il progetto oratoriale per 150 ragazzi

“Vietato calpestare i sogni”, si chiude il progetto oratoriale per 150 ragazzi

Tante le attività svolta, comprese le fasi finali sportive a Bellaria Igea Marina

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
8 Ottobre 2014
in Cronaca
“Vietato calpestare i sogni”, si chiude il progetto oratoriale per 150 ragazzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un progetto sociale per avvicinare allo sport, alle
attività ludiche, formative e oratoriali numerosi ragazzi bitontini.

Questo è stato l’obiettivo di “Vietato calpestare i
sogni”
, il programma estivo curato dall’Associazione Anspi – Circolo Oratorio
S.Agostino
, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Bitonto, e
rivolto a più di 150 ragazzi del territorio bitontino, dal centro storico fino
alla zona artigianale, passando per il quartiere popolare ubicato nei pressi
della Scuola Elementare “Cassano”.

Il progetto estivo si è articolato sia in attività
prettamente atletico-sportive, consistenti in allenamenti di preparazione
finalizzate alla partecipazione ai tornei regionali/nazionali A.N.S.P.I, che in
incontri di formazione comunitari, vertenti sull’educazione alla legalità, alla
salute e al rispetto delle regole per una corretta e consapevole partecipazione
alla dimensione civile e sociale, trovando le fondamenta nel senso religioso
sul quale l’Associazione Anspi pone le basi sin dalla sua costituzione. Il
progetto si è suddiviso in 2 ambiti fondamentali, sportivo e soprattutto
formativo.

Il percorso sportivo è stato articolato in diverse
discipline, comprendenti calcio a 7, pallavolo e pattinaggio, oltre a tutti i
giochi oratoriali previsti dall’associazione stessa, quali ping pong, atletica,dodge ball, per ragazzi tra i 9 e i 18 anni. Tutte le attività sportive si sono
svolte presso la struttura sportiva dei Santi Martiri di Abitene.

Per quanto riguarda l’ambito formativo sono stati
organizzati incontri vertenti sull’educazione alla legalità, alla salute(prevenzione al tabagismo, alcolismo, droghe) e all’ambiente, presieduti dal Parroco Don Vito Frascella durante i mesi di maggio, giugno e luglio.

Il progetto oratoriale si è concluso con la
partecipazione ai campionati nazionali Anspi a Bellaria Igea Marina che si sono
tenuti dal 28 al 31 Agosto e dal 04 al 7 settembre.

«A conclusione di questo significativo progetto – commentano i responsabili del progetto nella
relazione finale –, possiamo affermare
che esso ha rappresentato per tutti gli adolescenti del quartiere e per
l’intera città una valida opportunità di crescita e di aggregazione,  con l’intento cristiano richiamato dal nostro
papa Francesco di “
uscire da se stessi, per andare verso gli altri, verso le
periferie dell’esistenza. Infatti, oggi come non mai, la Chiesa con i suoi
oratori è chiamata ad uscire da se stessa e a dirigersi verso le periferie, non
solo quelle geografiche ma anche quelle esistenziali”
».

«In questi mesi estivi abbiamo tentato e siamo riusciti
ad
avvicinare i giovani agli ambienti oratoriali di cui
disponiamo, cercando di rappresentare una valida alternativa alla strada,
soprattutto a fronte degli incalzanti episodi di cronaca di cui è vittima la
nostra Città
–
aggiungono gli animatori –. Ci siamo impegnati
a trasmettere agli adolescenti presenti in oratorio la necessità del rispetto
delle regole, puntando al recupero del senso civico e cristiano, cercando
sempre di far cogliere ai singoli ragazzi l’amore che nutriamo per loro,
incoraggiando ed esaltando i talenti di ciascuno. Per questo tutti sono stati
coinvolti, nessuno escluso, perché la nostra vittoria risiede nell’”esserci”,
prescindendo dai risultati sportivi, per quanto ottimi in tutte le competizioni
oratoriali alle quali abbiamo partecipato. Infatti, l’unico requisito richiesto
ai ragazzi è stato proprio questo “esserci fino in fondo” e noi abbiamo provato
a guardarli con occhi pieni di amore.
Il risultato? “Lo stupore” che si
leggeva nei loro occhi nel ricevere uno sguardo diverso, interessato al loro
essere e “la gratitudine” che li ha resi anche responsabili e rispettosi del
nostro servizio. Ma lo stupore e la gratitudine hanno contraddistinto anche il
nostro agire (di tutti noi animatori), per quanto di bello stava accadendo,
certi, di fronte alle tante difficoltà di un gruppo del tutto eterogeneo e
diversamente esigente, della forza di chi ci muove: DIO.».

«“Vietato
calpestare i sogni”
è stato un progetto
– continuano – che
ha messo a dura prova tutti i componenti dell’associazione Anspi, impegnati sia
nel recuperare i fondi per la partecipazione al torneo nazionale in un momento
economico e sociale dei più difficili, che nel contribuire personalmente e
fattivamente alla realizzazione dello stesso, forti di poter contare questa
volta su fondi dell’amministrazione comunale, attenta e vicina ai nostri
obiettivi e alle esigenze di questi ragazzi e delle loro famiglie. Infatti,
attraverso questo progetto, abbiamo richiamato i genitori al senso di
responsabilità, rievocando l’impossibilità di sostituirci alla loro incedibile funzione e ribadendo il senso gratuito
del nostro fare, “mai scontato” come spesso invece accade.

Tale esperienza ha consentito a ciascuno di
condividere una grande gioia, rendendo visibile “un orizzonte bello”, certi che
il nostro oratorio attraverso le testimonianze personali potrà crescere per
“attrazione” verso esperienze e circostanze concrete. Infatti, consideriamo “il
viaggio” a Bellaria non il traguardo di un progetto esaltante, ma il principio
dal quale trovare l’ispirazione per un nuovo ed intenso sguardo alla vita,
nella consapevolezza che occorre afferrare la bellezza di tutto quanto ci viene
incontro, non trascinandoci, ma vivendo e riconoscendo Dio in tutte le
opportunità che ci offre.

Il progetto conclusosi con questa esperienza ha
consentito di interrogarci sul senso del nostro fare e sulla preoccupazione che
riponiamo sugli “ultimi”, ovvero: “Perché lo facciamo?” La risposta è stata
unanime, chi ci muove è Dio, perché Lui non dipende da quello che noi
chiameremmo le vittorie, ma il suo punto sorgivo è determinato dall’amore per
noi uomini e se non andassimo incontro alle periferie dell’esistenza, non
potremmo incontrarLo. Gli occhi sorridenti e sinceri di quei ragazzi ci hanno
consentito di cogliere che con la determinazione e il vero senso cristiano del
nostro fare è possibile una Società “nuova”».

Tags: Anspibitontoda Bitontooratoriosocialevietato calpestare i sogni
Articolo Precedente

Centro storico infestato dai topi. I cittadini si ribellano e avviano una raccolta firme

Prossimo Articolo

Città metropolitana, prima schermaglie in vista dell’elezione di domenica del Consiglio

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Città metropolitana, prima schermaglie in vista dell’elezione di domenica del Consiglio

Città metropolitana, prima schermaglie in vista dell'elezione di domenica del Consiglio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3