Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vicenda Bridgestone, Damascelli: “Situazione per nulla rosea. E sulla OM non abbassiamo la guardia”

Vicenda Bridgestone, Damascelli: “Situazione per nulla rosea. E sulla OM non abbassiamo la guardia”

Gli imprenditori hanno un ruolo sociale che non possono ignorare e le aziende sono risorse per la collettività

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Ottobre 2013
in Cronaca
Vicenda Bridgestone, Damascelli: “Situazione per nulla rosea. E sulla OM non abbassiamo la guardia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un’azienda che non chiude non dovrebbe considerare il 30% dei suoi dipendenti in esubero.

Uno stabilimento che continua a vivere non dovrebbe passare dalla produzione di alta qualità a quella standard (general use).

Una fabbrica  attiva non dovrebbe avere una scadenza a 5 anni.

“Non convincono le considerazioni di queste ore, che portano un po’ tutti a tirare un sospiro di sollievo –commenta Domenico Damascelli, vicecoordinatore provinciale vicario del Pdl-, perché per le nostre famiglie che lavorano nella Bridgestone di Bari il futuro non sembrerebbe poi così tanto roseo come si racconta”.

Una realtà che per cinquanta anni ha positivamente tenuto i motori accesi, producendo pneumatici per tutto il mondo e rappresentando un punto di riferimento per il nostro territorio e per l’economia pugliese, oggi, nonostante l’intervento delle istituzioni locali, regionali e nazionali, annuncia la sua permanenza a termine, a determinate condizioni e con modifiche al processo produttivo.

Ciò dovrebbe far riflettere perché, in realtà, la Bridgestone non assumerà più, taglierà gli esuberi con licenziamenti o riduzioni delle ore lavorative e rischierà, prima o poi, di chiudere i battenti.

Dunque, delle due l’una. O si comprende una volta per tutte che produrre dalle nostre parti non è più conveniente, perché le infrastrutture vanno adeguate e rinnovate, perché il costo del lavoro è elevato, perché l’Iva è la più alta d’Europa dopo l’Ungheria o continueremo ad assistere passivamente a situazioni simili.

“Non penso che la soluzione per la questione Bridgestone a cui si è giunti sia soddisfacente, tutt’altro” prosegue Damascelli che da capogruppo consiliare del Pdl con la sua collega Carmela Rossiello attivò anche il Consiglio Comunale di Bitonto sul caso Bridgestone.

“Sapevamo tutti che l’azienda non avrebbe mai realmente chiuso dall’oggi al domani e che quella videoconferenza iniziale fu solo un’imprudenza dei vertici aziendali, ma a conclusione della vertenza i risultati sono lo specchio di un sistema economico in decadenza, ormai vecchio e non più appetibile agli investitori. La nostra Terra, invece, deve tornare ad attrarre capitali, ma per far ciò è necessario che sia pronta ad affrontare la sfida della modernizzazione infrastrutturale e fiscale, servizi e strutture pubbliche efficienti e una pressione tributaria non asfissiante” dichiara l’esponente del centrodestra.

Ma la vicenda Bridgestone non è l’unico dramma che sta travagliando dolorosamente il tessuto socioeconomico barese. Anche l’OM Carrelli è in crisi da anni con tutto quel che consegue di tragico e precario per centinaia di operai e delle relative famiglie. 

“Spero che sulla vertenza OM le istituzioni preposte siano sensibili, attente e restino vicino alle famiglie che vivono il disagio e l’ansia di un percorso che in un primo momento sembrava aver preso la strada giusta, ma che poi si è rivelato un inganno. Perché se è vero che chi fa impresa sia, logicamente, alla ricerca di un compenso che ripaghi l’alto fattore di rischio che comporta l’impiego di capitale in un investimento, come può essere un’azienda, è altrettanto vero che un imprenditore ha anche un ruolo sociale che non può ignorare perché l’azienda rappresenta una risorsa non solo per il suo titolare, ma anche per la collettività”, conclude Damascelli.

Tags: aziendabaribitontobridgestonedamascellipdl
Articolo Precedente

Studenti “in volo” con Luca Parmitano. Progetto ARISS nelle scuole

Prossimo Articolo

Servizio Civile Nazionale, Bitonto rientra nella graduatoria con ben nove progetti

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Servizio Civile Nazionale, Bitonto rientra nella graduatoria con ben nove progetti

Servizio Civile Nazionale, Bitonto rientra nella graduatoria con ben nove progetti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3