Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Venerdì a Bitonto “Oltre i confini”, la prima festa dei popoli

Venerdì a Bitonto “Oltre i confini”, la prima festa dei popoli

Sport, musica, cultura e gastronomia. Una giornata di festa e condivisione promossa dalle associazioni locali. Attese numerose comunità straniere

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
Venerdì a Bitonto “Oltre i confini”, la prima festa dei popoli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una giornata all’insegna dell’incontro e della condivisione.
Questo l’obiettivo di “Oltre i confini”, la festa dei popoli in programma il
prossimo 8 Luglio a Bitonto, promossa dalla rete di associazioni e onlus attive
sul territorio. A partire dal pomeriggio i protagonisti saranno lo sport, la
musica, la gastronomia e la cultura.

Dalle 17:00 al campo di via Togliatti si terrà un momento
sportivo che coinvolgerà i giovani della città e i richiedenti asilo residenti
nella zona, a cura dell’ASD Omnia.

Dalle 18:00, alla Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo”,
spazio alla cultura: il “Cenacolo dei poeti” e la Libreria del Teatro
presenteranno la raccolta “La saggezza della follia” di Francesco
Tanzi, edita da Digibook, alla presenza dell’autore e del dottor Bassem Jarban,
e “Le mie poesie più belle” di Nizar Qabbani, tra i più importanti poeti
siriani, con Silvia Moresi, traduttrice dell’antologia, e Caterina Pinto,
docente di lingua araba all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Alle 18:30 sul palco di piazza Cavour, Anna Fiorello porterà
in scena lo spettacolo di burattini “Abramo e i suoi figli”.

A seguire, alle 20:30, nell’atrio della Biblioteca, si terrà
la proiezione del corto “Uno scatto verso l’integrazione” dell’Associazione di
Produzione d’Autorappresentazione “INUIT” e dell’instant movie “Aida”, a cura
dell’associazione “Just Imagine”.

Dalle 20:30 partirà il grande momento di festa in piazza
Cavour con le danze dal mondo e quelle popolari, i concerti dei “Folà” e del
progetto “The Afrykhan Jazz”.

Sempre in piazza Cavour, a partire dalle 18:30, saranno
presenti le comunità di Albania, Marocco, Messico, Mauritius, Perù, Eritrea,
Romania, Bulgaria, Giappone, Afganistan, Brasile, Yemen e il gruppo Sikh,
assieme ai progetti Ethnic Food, Emergency, Mondodomani, Progetto Continenti e
l’associazione L’Onda Perfetta e i Missionari Comboniani che offriranno
degustazioni di cibo etnico e presenteranno le attività svolte durante l’anno.
La festa dei popoli segue un percorso tracciato dalla comunità locale che ha
portato Bitonto ad essere una realtà sempre attenta al fenomeno delle
migrazioni. Da anni è attivo il progetto “Refugees in progress”, legato ad uno
SPRAR che ha accolto centinaia di richiedenti asilo e da pochi mesi è stato
aperto un C.A.S. presso l’Istituto “Maria Cristina di Savoia”.

L’evento è promosso da Associazione Culturale “Tecla”,
Associazione “L’Onda Perfetta”, “Just Imagine”, Fondazione “Opera Santi Medici
Cosma e Damiano” di Bitonto, Associazione Culturale “Mondodomani”, “Progetto
Continenti”, Scuola Materna “Sant’Antonio”, Associazione Culturale “Cenacolo
dei poeti”, Libreria del Teatro, ASD Omnia Bitonto ed Ethnic Cook in
collaborazione con il Comune di Bitonto.

L’iniziativa è inserita all’interno del cartellone della
Bitonto Estate 2016. Mediapartner dell’evento BitontoTV, BitontoLive, Da
Bitonto. Per tutte le info è possibile seguire la pagina Facebook di “Oltre i
confini” (facebook.com/ oltreiconfinibitonto) o chiamare al numero 3923199922.

COMUNITÀ COINVOLTE: Albania, Marocco, Messico, Mauritius,
Perù, Eritrea, Romania, Bulgaria, Giappone, Afganistan, Brasile, Yemen,
Kurdistan, Costa d’Avorio, Sikh

PROGRAMMA:

Ore 17.00, Campo Sportivo di via Togliatti Attività sportive
integrate A cura dell’ASD Omnia

Ore 18.00, Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo”
Presentazione della raccolta “La saggezza della follia” di Francesco
Tanzi, edita da Digibook Intervengono l’autore e il dottor Bassem Jarban Recita
l’attore Ivan Dell’Edera A cura del Cenacolo dei Poeti e Libreria del Teatro

Ore 18.30, Piazza Cavour Spettacolo di burattini “Abramo e i
suoi figli” A cura di Anna Fiorello

Ore 18.30, Piazza Cavour Apertura stand e gazebo delle
comunità di Albania, Marocco, Messico, Mauritius, Perù, Eritrea, Romania,
Bulgaria, Giappone, Afganistan, Brasile, Yemen e del Gruppo Sikh e dei progetti
Ethnic Food, Emergency, Amani, Mondodomani, Progetto Continenti e L’Onda
Perfetta e i Padri Comboniani che offriranno degustazioni di cibo etnico e
presenteranno le attività svolte durante l’anno

La scuola dell’infanzia “Sant’Antonio” sarà presente con uno
stand dedicato alla lavorazione della ceramica. Mentre Francesco Fallacara
presenterà il suo progetto dedicato alle Daaras in Senegal

Ore 19.00, Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo”
Presentazione della raccolta “Le mie poesie più belle” di Nizar Qabbani, edita
da Jouvence. Interviene Silvia Moresi, traduttrice Modera Caterina Pinto,
docente di lingua araba all’Università degli Studi di Bari “Aldo
Moro” A cura del Cenacolo dei Poeti e Libreria del Teatro

Ore 18.30, Piazza Cavour Spettacolo teatrale e musicale
africano A cura di Mama Africa Ore 20.00, Piazza Cavour Sfilata di costumi
tradizionali A cura della Comunità Mauritiana

Ore 20.30, Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo”
Proiezione del corto “Uno scatto verso l’integrazione” dell’Associazione di
Produzione d’Autorappresentazione INUIT e dell’instant movie “Aida”
Intervengono Viviana Minervini, Carmen Albergo e Carmelo Bacco A cura
dell’associazione Just Imagine

Ore 20.30, Piazza Cavour Saluti istituzionali con interventi
dei rappresentanti del Comune di Bitonto, della Prefettura di Bari, della CGIL
Puglia e della Fondazione Opera “Santi Medici” Bitonto

Ore 21.00, Piazza Cavour Danze dal mondo A cura delle
comunità straniere

Ore 21.30, Piazza Cavour Concerto di musica folk a cura dei
Folà

Ore 22.00, Piazza Cavour Danze popolari A cura dell’asd
Beagle Ballet del maestro Spartaco Catacchio

Ore 22.30, Piazza Cavour Concerto “The Afrykhan Jazz”
Crowdfunding “Beyond the colour”

Ore 23.15, Piazza Cavour Interventi delle associazioni
coinvolte

Ore 23:20, Piazza Cavour Gran chiusura con le danze
collettive A cura delle comunità straniere

Tags: bitontoda Bitontofesta dei popolioltre i confini
Articolo Precedente

Bridgestone Bari. Ma che fine hanno fatto i corsi di formazione e di ricollocazione dei dipendenti?

Prossimo Articolo

Scauro a “Città democratica”: “Lo scrigno dei talenti non è una minestra riscaldata”

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scauro a “Città democratica”: “Lo scrigno dei talenti non è una minestra riscaldata”

Scauro a "Città democratica": "Lo scrigno dei talenti non è una minestra riscaldata"

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3