Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Una panchina anti-violenza” in via Togliatti, un’iniziativa della Fidapa

“Una panchina anti-violenza” in via Togliatti, un’iniziativa della Fidapa

L’assessore Legista: “L’installazione partirà tra dieci giorni. A seguire, una panchina contro la violenza di genere ci sarà anche nelle frazioni e in altri giardini della città”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
26 Novembre 2020
in Cultura e Spettacolo
“Una panchina anti-violenza” in via Togliatti, un’iniziativa della Fidapa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ieri presso il Comando della Polizia Municipale, la Fidapa e il Comune hanno presentato il progetto “Una panchina anti-violenza”.

«Si tratta di una panchina rossa a forma di fiocco -ha dichiarato Vanna Lacassia, presidente della sezione bitontina della Fidapa- che sarà installata in via Togliatti di fronte al campetto di calcio “Mario Licinio”. È un modo per segnare e confermare il nostro impegno sul territorio che dura da anni. Siamo sempre vicine alle donne».

 «I lavori partiranno -ha precisato l’assessore alle pari opportunità, Marianna Legista- tra una decina di giorni. Abbiamo deciso di iniziare dalla zona periferica di Bitonto perché è quella che ha più sofferto per la violenza di genere, ricordiamo il femminicidio del 4 novembre 2016 di Maria Grazia Cutrone. Ne installeremo una anche nelle frazioni e in altri giardini della città».

È questo una bella azione di vicinanza alle donne, per non dimenticare che purtroppo questo fenomeno della violenza di genere non stenta a sparire, anzi sembra peggiorare sfortunatamente in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, quello della pandemia. Il Coronavirus non ha fermato la violenza, infatti a Bitonto nei primi undici mesi del 2020 si sono registrati 27 casi di violenza, a detta del Comando di Pubblica Sicurezza guidato dal dirigente Vittorio Di Lalla.

Ma la verità è che purtroppo «Ci sono tante altre donne ancora -amaro è il commento del sindaco Michele Abbaticchio- che non hanno avuto il coraggio di denunciare, di intraprendere un percorso in un centro antiviolenza o si sono fermate solo a una chiamata. Il Coronavirus non ha fermato la violenza, anzi lo ha peggiorato e iniziative come quelle della panchina rossa in via Togliatti servono per sentirci meno soli, per essere vicini alle donne ed evitare che tutto questo sia cancellato dal silenzio e dall’omertà, tipica delle città del Sud».

È importante la sinergia tra le associazioni come Fidapa, i centri anti-violenza del territorio, le case di prima e seconda accoglienza e il Comune per «contrastare il fenomeno della violenza di genere, a cui però devono unirsi tanti altri interventi di sensibilizzazione -ha precisato il presidente della giunta consiliare Pasquale Castellano, affiancato, durante la conferenza stampa di ieri, da altri membri della commissione quali la dott.ssa Carmela Rossiello ed Emanuele Abbatantuono soprattutto all’interno degli istituti scolastici».

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Presto la velostazione nella stazione centrale a Bitonto

Prossimo Articolo

Lavoro, Ruggiero (M5S): “In Provincia di Bari 34% dei beneficiari del reddito di cittadinanza ha sottoscritto un contratto”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lavoro, Ruggiero (M5S): “In Provincia di Bari 34% dei beneficiari del reddito di cittadinanza ha sottoscritto un contratto”

Lavoro, Ruggiero (M5S): “In Provincia di Bari 34% dei beneficiari del reddito di cittadinanza ha sottoscritto un contratto”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3