Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ”Una giornata particolare” vincitore Premio della Giuria al concorso “Attimi di Teatro all’Angoino 2017”

”Una giornata particolare” vincitore Premio della Giuria al concorso “Attimi di Teatro all’Angoino 2017”

Lo spettacolo, tratto dall'omonimo film di Scola, è stato portato in scena dall'associazione artistico - culturale "Garbo Teatrale"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Maggio 2018
in Cultura e Spettacolo
”Una giornata particolare” vincitore Premio della Giuria al concorso “Attimi di Teatro all’Angoino 2017”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Magnifico successo per l’associazione artistico – culturale “Garbo Teatrale” che ha portato in scena lo spettacolo “Una giornata particolare“, liberamente tratto dal film di Ettore Scola.

L’interpretazione è stata affidata agli attor Lugi De Biasi, Francesca Marinelli, Francesco Mitolo, Alessia Andaloro, Anna D’Astice, Simone Delivo, Fabio Minenna, guidati dalla regia di Francesco Mitolo.

Questo spettacolo è stato insignito del Premio della Giuria di Esperti nel concorso “Attimi di Teatro all’Angioino 2017“. La giuria era composta da Pasquale Bellini, Giusy Frallonardo, Franco Ferrante, Donatella Bianco e Francesco Capotorto.

Alla base di questa piecè teatrale vi è l’umanità dei due protagonisti, Antonietta e Gabriele, che loro malgrado si incontreranno, si racconteranno, e per tutto il giorno vivranno due vite parallele. Antonietta tradendo il suo ruolo di moglie e generatrice di prole per il regime e per l’Itala bandiera, mentre Gabriele tradendo i suoi principi, abbandonandosi e donandosi anima e corpo ad una donna di bassa estrazione culturale, semplice e misteriosa solo per quel giorno.

La “Garbo teatrale”, in perfetta concordanza con il testo cinematografico, cerca di disvelare la complessità della congiuntura storico-sociale e quindi di un mondo intero, fatto di rinunce ed infelicità, asciugando l’enfasi, ma senza respingere, tuttavia, un continuo e quasi incombente stato di commozione. I punti di vista di Antonietta e Gabriele sembrano, inizialmente, inconciliabili, ma finiscono con l’avvicinarsi. Alla fine della giornata addirittura convergeranno, perché c’è una sola e giusta direzione di sguardo, un’equivalenza di solitudine capace di colmare le differenze tra due diverse eppure uguali vittime del regime mussoliniano, la prima incosciente e la seconda fin troppo consapevole.

Carlo Lauta

 

Articolo Precedente

“Chi l’ha visto?”. Anche il noto programma Rai sulle tracce dell’irreperibile Domenico Conte

Prossimo Articolo

Intervento sui pini secolari. Lunedì 21 e martedì 22 maggio sarà chiusa al traffico e ai pedoni

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Intervento sui pini secolari. Lunedì 21 e martedì 22 maggio sarà chiusa al traffico e ai pedoni

Intervento sui pini secolari. Lunedì 21 e martedì 22 maggio sarà chiusa al traffico e ai pedoni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3