Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un Tavolo di concertazione per mettere in rete gli aiuti a chi è in difficoltà

Un Tavolo di concertazione per mettere in rete gli aiuti a chi è in difficoltà

Lo propone l’Amministrazione comunale di Bitonto per valutare quantità e qualità del sostegno alle persone in condizione di bisogno

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Aprile 2013
in Cronaca
Un Tavolo di concertazione per mettere in rete gli aiuti a chi è in difficoltà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un “Tavolo di concertazione della povertà”,
chiamato a valutare quantità e qualità del sostegno alle persone in condizione
di bisogno, assicurato sul territorio dai vari soggetti istituzionali, pubblici
e privati.

È la proposta che il Sindaco di Bitonto,
Michele Abbaticchio
, e l’Assessore
al welfare, Francesco Scauro
, formalizzeranno martedì 16 aprile nel corso
dell’incontro aperto convocato a Palazzo di Città per la valutazione
partecipata dello stato di attuazione del Piano Sociale di Zona dell’Ambito
territoriale Bitonto-Palo del Colle.

In quella sede ai rappresentanti delle associazioni e degli
enti che partecipano ai vari Tavoli di co-progettazione sociale del Piano, il
Comune chiederà di individuare propri referenti per la costituzione di questo
nuovo Tavolo di concertazione, che, secondo le intenzioni di Abbaticchio e
Scauro, dovrebbe essere composto oltre che dai rappresentanti delle
associazioni, da un assistente sociale del Settore Servizi sociali, da un
rappresentante della Consulta del Volontariato e del Tavolo sulle nuove
povertà.

Tra i soggetti coinvolti anche la neonata unità bitontina del Banco delle Opere
di Carità, al quale nei giorni scorsi i due rappresentanti dell’Amministrazione
comunale avevano scritto, in risposta alla proposta di un partenariato
istituzionale, lanciando l’idea dell’attivazione del Tavolo di concertazione della
povertà, per poter settimanalmente “esprimere le proprie valutazioni sul numero
e la tipologia dei sostegni assicurati”.

Ad ispirare l’idea di Abbaticchio e Scauro la considerazione che un’iniziativa
come quella del Banco, molto importante in questo particolare momento di crisi
sociale, debba rientrare in un’ottica di rete con le Consulte e i Servizi
sociali comunali.

Una scelta, si spiega nella nota, che potrà garantire la “massima trasparenza”
e l’integrazione del progetto “Banco delle Opere di Carità” con le
“altre iniziative similari attive in città”. Tutti i soggetti interessati,
infatti, potranno “incrociare le
informazioni raccolte e verificare puntualmente il reale grado di bisogno
dell’utente assistito, riducendo il rischio di approssimazione dell’assistenza
garantita
”.

Tags: carità
Articolo Precedente

“4+4 incontri per parlare di Politica”, ecco il cineforum del Popolo della Libertà

Prossimo Articolo

L’ I.T.C. “Vitale Giordano” a scuola dalla “Nero Giardini”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’ I.T.C. “Vitale Giordano” a scuola dalla “Nero Giardini”

L' I.T.C. “Vitale Giordano" a scuola dalla "Nero Giardini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3