Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un progetto comune per la valorizzazione dell’olio con i produttori greci

Un progetto comune per la valorizzazione dell’olio con i produttori greci

Iniziativa nei giorni scorsi del Consorzio Nazionale Olivicoltori guidato da Gennaro Sicolo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Ottobre 2013
in Politica
Un progetto comune per la valorizzazione dell’olio con i produttori greci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal 17 al 20
ottobre una delegazione di cooperative ed organizzazioni produttori (OP) della
Grecia è stata in missione in Italia per rafforzare la partnership da anni
avviata con il Consorzio Nazionale degli Olivicoltori (CNO).

Dirigenti,
produttori olivicoli, e tecnici di settore sono venuti in Italia per conoscere
da vicino la realtà della nostra filiera olivicola e per concorrere a
valorizzare le migliori produzioni di qualità italiana e greca.

Il gruppo
era costituito dai rappresentanti di 2 cooperative partners del CNO nella
tracciabilità. Le cooperative greche sono quelle di Peza (con il Presidente Bakojannis
e il direttore)
per l’olio di oliva e quella di Mesolonghi (4 tecnici e il direttore)per le olive da mensa.

Della delegazione faceva parte anche Vassilis Zampounis, direttore della edizione greca Olivenews.

Con entrambe le cooperative è stato
messo a punto un sistema comune di tracciabilità, condividendo le informazioni,
i principi e i disciplinari tecnici. La visita ha riguardato un impianto di
confezionamento delle olive che vengono importate semilavorate soprattutto
dalla Grecia.

La visita successiva è
stata quella ad una ditta toscana di produzione di cosmetici (saponi e creme) a
partire dall’olio extravergine di oliva. In un’ottica di diversificazione sono
alla ricerca di attività complementari in grado di generare reddito anche se
l’entità degli investimenti richiesti alla luce della situazione finanziaria
crea non pochi problemi.

Si è inoltre organizzato uno scambio di opinioni fra i
rispettivi tecnici sugli orientamenti dell’Unione Europea, e sui punti di
convergenza di Grecia ed Italia sulla politica agricola e sull’OCM olio.

“La
collaborazione è possibile grazie al programma europeo di finanziamento alle
organizzazioni degli operatori, previsto nella organizzazione comune di
mercato
– ha affermato Gennaro Sicolo, presidente del CNO -. In questi anni di
confronto e di attività comuni abbiamo messo a punto un sistema condiviso di
tracciabilità che è stato prima sperimentato e poi testato sul campo. Tra noi
produttori italiani e greci è nata una solidarietà ed una attiva volontà di
realizzare iniziative che abbiano due fondamentali finalità: salvaguardare il
consumatore, assicurando autenticità e qualità e valorizzare la migliore
produzione oleicola dei rispettivi Paesi
“.

“In
Italia sono state certificate finora 80 diverse filiere. Complessivamente sono
coinvolte oltre 3.000 aziende agricole. In Grecia hanno partecipato 3 filiere
con 786 aziende. Il progetto tracciabilità del CNO oggi è in grado di
documentare ogni tipo di informazione sulla produzione di Olio Extra Vergine di
Oliva coinvolta e veicolare tali dati dall’oliveto, fino alla tavola del
consumatore. Le nostre certificazioni
– prosegue Sicolo -, sono riconosciute a
livello internazionale e consentono agli operatori che aderiscono di accedere
ai più importanti mercati anglossassoni e nord Europei ed ai più svariati
canali commerciali”.

Tags: cnocooperativeoliosicolo
Articolo Precedente

Nella notte tra venerdì e sabato, bruciata un’auto in via Bellini

Prossimo Articolo

Il Consorzio Nazionale degli Olivicoltori scrive al ministro Nunzia De Girolamo

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Il Consorzio Nazionale degli Olivicoltori scrive al ministro Nunzia De Girolamo

Il Consorzio Nazionale degli Olivicoltori scrive al ministro Nunzia De Girolamo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3