Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tra scooter e motorini che sfrecciano, il rischio per i pedoni corre sul marciapiede

Tra scooter e motorini che sfrecciano, il rischio per i pedoni corre sul marciapiede

E’ quello prospiciente la chiesa di S. Francesco da Paola, dove nelle ore serali succede di tutto

Franco Marino by Franco Marino
31 Agosto 2013
in Cronaca
Tra scooter e motorini che sfrecciano, il rischio per i pedoni corre sul marciapiede
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da quando Corso Vittorio Emanuele nelle ore serali è
stato inibito al traffico, relativamente ai veicoli provenienti da piazza
Marconi (la più nota “manica della frisola”) e via della Repubblica Italiana, in piazza Aldo
Moro ne succedono di tutti i colori.

E per fortuna che nessuno, sinora, abbia fatto ricorso
alle cure del pronto soccorso o, addirittura, non sia finito in ospedale. Non
sembri un’esagerazione, ma i pedoni che sostano o percorrono il marciapiede
antistante la chiesa di S. Francesco da Paola, corrono il rischio di essere
travolti da uno o più motori di ogni cilindrata che, in fila indiana (tre,
quattro, cinque….) e a velocità piuttosto sostenuta, sopraggiungono da via
della Repubblica con a bordo bulletti da quattro soldi, non di rado sprovvisti
di casco.

Succede, infatti, che a causa dello sbarramento che si
trova in corrispondenza della sacrestia della succitata chiesa, i motociclisti,
utilizzando uno dei due scivoli esistenti, siano costretti a impegnare il
marciapiede in questione a mo’ di scorciatoia, per raggiungere corso Vittorio
Emanuele.

Il tutto sotto lo sguardo attonito e sgomento della gente, anziani,
adulti, giovani e bambini in tenera età, che ha solo il torto di trovarsi in un
posto che, per definizione, dev’essere riservato a chi cammina a piedi.

Attenzione, però, a qualche colorito rimbrotto di troppo, perché in questi casi
il meno che possa succedere al malcapitato pedone è una risposta infarcita di
improperi e frasari irripetibili.

Se poi ci si imbatte in qualche tipetto
particolarmente irascibile e riottoso, è facile che dalle parole si passi alle vie
di fatto, con le conseguenze che ne possono derivare.

A tal proposito va sottolineato che in una zona
centrale come piazza Aldo Moro, cuore pulsante della vita cittadina, non esiste
la benché minima traccia di un tutore dell’ordine, la cui presenza farebbe da
deterrente a un fenomeno di mal costume che getta un’ombra di discredito
sull’immagine di una comunità, già fortemente penalizzata dai frequenti episodi
di cronaca nera. 

Tags: bitontochiesacomuneinciviltàmotorinisan Francesco di Paola
Articolo Precedente

Nuova rapina ieri sera. Stavolta è il turno di un supermercato in via Pasquale Tempesta

Prossimo Articolo

L’associazione “I Cittadini Contro le Mafie” è vicina ai commercianti che stanno subendo le rapine

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’associazione “I Cittadini Contro le Mafie” è vicina ai commercianti che stanno subendo le rapine

L'associazione "I Cittadini Contro le Mafie" è vicina ai commercianti che stanno subendo le rapine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3